Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
L'intelligenza artificiale decide o sceglie ? Iniziamo dal censire le regole applicabili, prima di scriverne altre.
Mai come con l'intelligenza artificiale le parole sono importanti nel con
09-06-2023
OpenAI potrebbe dover lasciare l'Europa per l'EU AI ACT
The current draft of the EU AI Act would be over-regulating, but we have
26-05-2023
Plausibilità
Termine che dovremmo imparare ad usare piu' spesso, per indicare i risultati
19-05-2023
257 La polizia predittiva da bandire ma anche finanziata dall'Europa
Un conto e' il videoriconoscimento facciale dei singoli, un altro la pericolosit
13-05-2023
Intelligenza artificiale e polizia predittiva, non tutto è male
La bozza europea di regolamentazione dell'intelligenza artificiale indica esp
12-05-2023
IA, regolamentazione. La bozza fissa anche quanto c'e' di buono
144 pagine. La
11-05-2023
Markets in Crypto-Assets Act (MiCA)
Approvata dal Parlamento, attende il voto del Consiglio Europeo
21-04-2023
242 La Cina regolamento l'intelligenza artificiale generativa - ecco come - testo italiano
Regolamentazione dell'intelligenza artificiale: su
12-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Intelligenza artificiale generativa
Ottima definizione. Molto semplice, ma fa trasparire una competenza non banal
12-04-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Il Parlamento UE - il nuovo shield proposto non si deve fare. La bozza proposta.
Bocciato
16-02-2023
Producer
La figura di chi affianca l'artista con competenze tecniche e di marketing e
06-02-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Quel pasticcio sull'anticipo ma anche rinvio del voto elettronico
Tutto sempre meglio.
22-04-2022
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Meno contanti e piu' digitale: cosa conviene a chi vuole vendere online
Incassare online riducendo il tempo per gli adempimenti burocratici - l'offer
30-06-2020
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Un framework chiaro per la privacy, negli USA
Su Telegram ci sono moltissime informazioni interessanti. Da non perdere.
09-09-2019
WordPress: Modello di contratto di sviluppo sito - con video
NON SOLO ASPETTI LEGALI, MA ANCHE INFORMATICi E D'IMPRESA Comprende: Modell
01-04-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Nuovo regolamento privacy: 98 articoli e 261 pagine
Pubblicato la nuova bozza di lavoro
07-04-2016
ECommerceKIT.it: guida operativa, formule, video, checklist
Tutto sull'ecommerce, senza inutili perdite di tempo
21-11-2015
Digital tax: caos e ordine
Caos e ordine ?
16-09-2015
Presentazione della Carta dei diritti di internet
Viene presentata oggi dopo il lavoro condotto da persone che stimo professionalm
28-07-2015
Bozza di dichiarazione dei diritti in Internet
Troppo poco tempo
13-10-2014
Ancora internet senza regole ? E' il contrario !
E, parallelamente, si propone un nuovo bill of right che farebbe tabula rasa di
17-06-2014
Parte la carta dei diritti fondamentali del web: the web the want
Il tempo e' ora.
13-03-2014
Cyberbullismo: CSIG Ivrea-Torino invia un commento per la consultazione pubblica
Consultazione pubblica promossa dal Ministero per lo Sviluppo Economico avente a
26-02-2014
120.000 euro di sanzione per product placement non dichiarato
'Nell’impaginazione mancava inoltre qualsiasi accorgimento o indicazione che re
24-02-2014
Prima lettura del codice di autoregolamentazione contro il cyberbullismo
Adesione spontanea, ma riservata ai grandi operatori. Cosi' non si fa lotta al
09-01-2014
Contratto tipo di rivendita di app per iphone o android da sviluppatore ad aziende - Ebook
dott. V. Spataro (v. biografia in calce) ebook in 4 pagine formato a4 interline
09-01-2014
Natale da incubo: l'Italia rischia anche i fondi europei su internet
Vogliono consapevolmente distruggere internet in Italia. E sara' responsabilita
25-12-2013
Modello di contratto di gestione di pagina Facebook - social media marketing
Quali sono le prestazioni in un contratto di gestione di pagina facebook ? Provi
18-10-2013
La raccolta di informazioni pubbliche sul web
'Esonero dall'obbligo di rendere l'informativa per un sistema di raccolta e o
08-02-2013
La privacy policy nel lancio di una startup
Benvenuti nel mondo degli startuppari !
18-07-2012
Diritto d'autore e Agcom: la risposta del Governo
'Il terzo punto essenziale dell'ipotesi di disegno di legge è che questa azion
08-05-2012
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
SIAE e bollino: si rimborsi ! Sentenza del CDS 458 del 2012
L'azienda giusta, con gli avvocati giusti, ha ottenuto quello che tutti sapevan
13-02-2012
IOS 5 per iPhone: l'installazione dell'aggiornamento passo passo.
E' arrivato
14-10-2011
La privacy policy del tuo sito web
Il corso e' organizzato in 10 lezioni di 10 min. ciascuna, 106 min. e 40 sec in
15-06-2011
Maroni: codice di autoregolamentazione di internet, io mi fido. Ad adesione involontaria
Un altro codice. pro e contro.
17-05-2010
Adsense - Bozza di fattura per aziende che lavorano con Google Irlanda
Un modello da seguire, ma non e' sufficiente.
24-02-2010
Come scrivere un contratto ? Un modello da seguire. Anche per avvocati
Chiarezza e ordine mentale: parliamo dell'attività preparatoria alla stesura de
11-12-2009
Arriva il forum antipirateria multimediale del Governo: ma il gestore non risponde dei contenuti degli utenti
Tutta l'attività sara' trasparente, ci hanno promesso.
26-01-2009
Cultura certificata dallo Stato
Ipocrisia di Stato se non si smentisce - AGGIORNAMENTO E' STATO SMENTITO - Phot
26-01-2009
Avvocati e tecnologie: gestire documenti e conoscenze
Ecco come viene visto il tema negli USA, nelle discussioni tra avvocati. Con alc
19-01-2009
Botta e risposta con Cassinelli sulla L. 39 del 2002
Secondo Cassinelli la d.lgs. 70/2003 (della quale la l.39 del 2002 rappresenta l
02-12-2008

Beta per utenti toolbar pro


Bozza

-y-
Adsense
Agcm
Agcom
Agenda digitale
Aggiornamento
Ai
Algoritmi
Alovisio
Android
Anonimato
Antipirateria
App
Apple
Artificiale
Attacco ad internet
Audio
Auditor
Autoregolamentazione
Avvocati
Base giuridica
Bill of rights
Bitcoin
Blockchain
Boccaito
Boldrini
Bollino
Bozza
Bozze
Bullismo
Caffe20
Caffe20.it
Camera
Cassinelli
Censura
Chat gpt
Chatbots
Chatgpt
China
Chinese
Cina
Civile
Civile.it
Codice
Comesiusainternet.it
Conoscenza
Consiglio di stato
Consulenze
Consultazione pubblica
Contenuti
Contesto
Contrassegno
Contratti
Contrattualistica
Controlli datoriali
Controllo
Conversazionale
Copyright
Corsi
Corso
Costituzione di internet
Costituzione internet
Criptovalute
Csig
Cultura
Cyberbullismo
Data breach
Dati pubblici
Decisione
Decreto
Deroghe
Digital tax
Diritti fondamentali
Diritto d'autore
Disclaimer
Dizionario
Documento
Draft
Durata
Ebook
Ecommerce
Editoria
Elia lombardo
Email aziendale
English
Errore addetto
Estero
Etica
Europa
Fake news
Famiglie
Fantascienza
Fare impresa
Farmaci
Fattura
Fattura elettronica
Fidelity cards
Filtri
Fondi
Formulari
Formulario
Framework
Garante
Gdpr
Generativa
Gestione documenti
Gestione pagine facebook
Giustizia
Google
Google tax
Governo
Guida
Identificazione
Ilaw
Informatica
Intelligenza
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Internet
Ios
Ios5
Ipad
Iphone
Ispezione
Italian
Italiano
Iusondemand
Legalgeek
Legalgeek pro
Legge stampa
Linee guida
Magna charta
Maroni
Minori
Modelli
Openai
Pagamenti online
Penale
Pirateria
Podcast
Policies
Policy
Polizia predittivia
Prassi
Principles
Privacy
Privacydb
Privato
Processo decisionale automatizzato
Product placement
Profilazione
Programmatori
Prospecting
Provvedimento
Pubblicita' ingannevole
Pubblicità su facebook
Quintarelli
Raccolta
Reato
Regolamentazione
Regolamentazione:mica
Regolmento
Relazione
Relazione annuale
Retargeting
Riconoscimento facciale
Riforma
Riforme
Rimozione
Sanzioni
Sari
Sceriffi
Schrems ii
Senato
Sentenza
Sentenze
Shield
Siae
Sindacati
Smartphone
Social reputation
Software
Soro
Spataro
Spider
Stalking
Startup
Statuto dei lavoratori
Store
Sviluppatori
Tassanomia
Tasse
Torino
Tribunale
Tributario
Troll
Verisimiglianza
Vetriolo
Video
Video lezioni
Voto elettronico
Wallabag
Web
Web agency
Wordpress
Wp29
Xml

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.03