Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Patrick-Breyer: the european digital identity in the new Eidas undermines browsers and the web
La gestione dell'identità digitale, la carta d'identità
09-11-2023
CSAM Detection
Scoperta di Child Sexual Abuse Material
13-10-2023
Decluttering
Ridurre i beni inutili, ma anche qualcosa di piu'
13-10-2023
Meta - L'alternativa a pagamento secondo Curia C-252/21
C'e' chi si lamenta di pagare per non avere i dati tracciati.Curia ind
11-10-2023
Bookcrossing
Scambio spontaneo di libri tramite casette dei libri.
09-10-2023
Eseguire la procedura di hashing sulle informazioni del cliente
documento annotato il 21.09.2023
21-09-2023
GeoTrouveTous projet de réidentification par géolocalisation
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Is Meta's arrival on the fediverse good news?
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
EDPS Opinion 38/2023 on the Proposal for a Regulation on a framework for Financial Data Access
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
EDPS Opinion 39/2023 on the Proposal for a Regulation on payment services in the internal market and the Proposal for a Directive on payment services and electronic money
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Disney Forms AI Task Force for Theme Parks and R&D
documento annotato il 10.08.2023
10-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Cory Doctorow The internet con - how to seize the means of computation
documento annotato il 01.08.2023Non bisogna scrivere leggi per le Gafa
01-08-2023
Mobile applications: CNIL launches a public consultation on its draft recommendation
documento annotato il 26.07.2023
26-07-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Le modèle de covoiturage de Citygo validé
documento annotato il 21.06.2023
21-06-2023
AI Act: a step closer to the first rules on Artificial Intelligence | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Tribunale di Taranto, sent. n. 1099 del 2023 su videosorveglianza di rifiuti e social
Conferma l'illiceito trattamento, ma fonda la sanzione su criteri e con u
29-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di società Amiu s.p.a. 28 aprile 2022 [9777996]
documento annotato il 29.05.2023 - videosorveglianza sui rifiuti e pubblicazi
29-05-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Our Response to the Decision on Facebook’s EU US Data Transfers | Meta
documento annotato il 24.05.2023 -  il Comunicato stampa sottolinea che
24-05-2023
GDPR, 5 anni dopo quel 25 maggio 2018
5 anni dopo dove ci troviamo ?
24-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Data Protection Commission announces conclusion of inquiry into Meta Ireland
documento annotato il 22.05.2023
22-05-2023
1.2 billion euro fine for Facebook as a result of EDPB binding decision
documento annotato il 22.05.2023. 200 pagine per condannare Meta per trasferi
22-05-2023
Prevent WebRTC from leaking local IP address
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Test drive: differenze tra Google e ChatGPT
Bing e EDGE portano all'attenzione delle masse ChatGPT. Come funziona una int
15-05-2023
Vitale e la A.I.: sarà il caso di parlare di Bard escluso agli europei ?
Alessandro Vitale e' imprenditore, conoscitore della A.I. da quando non e
12-05-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
Scroll
Il valore dello scroll per la privacy.
07-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
Curia: i danni da lesioni privacy non sono in re ipsa e vanno dimostrati - ECLI:EU:C:2023:370
« Renvoi préjudiciel – Protection des pers
04-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
C 300/21 (Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data – Regulation (EU) 2016/679 – Non material damage resulting from unlawful processing of da
documento annotato il 02.05.2023
02-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Fitness Norvegia DT brev 360
documento annotato il 26.04.2023
26-04-2023
Olanda: basta Chromebook e Google nelle scuole
Sempre lo stesso tema: I dati dei minori a Google, ma le scuole continuano. S
24-04-2023
Overtredelsesgebyr til Argon Medical Devices
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
Norwegian Data Protection Authority choose not to use Facebook
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
Norvegia: sanzione per ritardata comunicazione di data breach, valutata non grave
L'autorità norvegese ha sanzionato per lo 0,1% del fatturato una azien
24-04-2023

Beta per utenti toolbar pro


Book

A.i.
Abbonamenti
Accesso
Alternative
Amministratore di sistema
Antitrust
App
Apple
Artificial intelligence
Assistenza
Attività sospette
Attrezzi
Audit interno
Authority
Autorità
Azione penale
Banche dati
Bard
Base giuridica
Bing
Book
Browser
C-252/21
Caffe20
Cartellone
Censura
Certezza
Chatcontrol
Chatgpt
Citygo
Civilenews
Cloud
Cnil
Collaborazione
Compensation
Comunicazioni
Conclusioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Consenso
Consenso libero
Consultazione
Contratti
Controlli aziendali
Controllo
Cookie banner
Cookies
Cultura
Curia
Damages
Danni
Dark patterns
Data breach
Dati personali
Deontologia
Detox
Developers
Did
Difesa
Diritti umani
Diritto
Disney
Dizionario
Documenti
Documento
Draft
Durata
Echr
Ecommerce
Edps
Eidas
Email aziendale
English
Errore addetto
Europe
Facebook
Fare impresa
Fediverso
Fidelity cards
Finlandia
Fintech
Formazione
Fornitori
Fotografie
France
Francia
Free
French
Gafam
Garante
Garnate
Gdpr
Gig
Giurisprudenza
Giustizia
Google
Guide
Hashing
Impugnazione
Incarichi
Informativa
Ingrandimento
Intelligenza artificiale
Ip address
Ireland
Ispezione
Italiano
Legittimo interesse
Liberta'
Linee guida
Localizzazione
Mansioni
Marketing
Marketplace
Meta
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Motivi accesso
Norvegia
Norway
Olanda
Onere della prova
Open source
Openai
Opinion
Opinione
Pagamento
Password
Payments
Policy
Press release
Presunto
Presunzione
Privacy
Privacy shield
Privacydb
Privacynews
Procedimento giudiziario
Procedure interne
Profilazione
Prospecting
Prova consenso
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicità
Pubblicità su facebook
Quantificazione
Rassegna
Recommendation
Reidentificazione
Relazione
Rendicontabilita
Retargeting
Richiesta
Risarcimento
Ritardo nella segnalazione
Sanzione
Sanzioni
Scambio
Schrems ii
Scrool
Scuole
Sdk
Sentenza
Sentenze
Seriousness
Sharing
Sicurezza
Social
Software
Sorveglianza
Store
Tecniche
Telefono
Telemarketing
Test drive
Traffico
Training
Trasparenza
Trattamenti illeciti
Trattamento
Tribunale
Ublock origin
Uso personale
Videosorveglianza
Vpn
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.786