Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Commissione algoritmi - intelligenza artificiale - Dipartimento dell'Editoria
Interessante la presenza di Benanti. Stimolante la presenza di Amato come pre
24-10-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Marketing via fax e e mail: possibile inviare notizie a carattere promozionale solo con il consenso preventivo, libero e specifico dell
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Marketing via fax e e mail: possibile inviare notizie a carattere promozionale solo con il consenso preventivo, libero e specifico dell
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Raccolta dati sul web: è necessario uno specifico consenso per ciascuna finalità del trattamento dati 23 marzo 2011 [1807691]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Crotone e Cutro: adesso basta è il momento che avvocati e magistrati intervengano
Avvenire.it informa ed e' pazzesco. Ascoltate l'audio allegato (fonte La7
10-03-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Cassazione 25977 del 16 novembre 2020
Bilanciamento tra tutela dei beni aziendali, e sicurezza, e lavoratore. I
29-04-2022
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Treno: Predittivita' giuridica dei rapporti economici in separazioni e divorzi
LE NUOVE FRONTIERE DELLA CERTEZZA DEL DIRITTO. - LA PREDITTIVITÀ GIURI
16-10-2020
Diritti anche ai senza asilo: il nuovo decreto sicurezza e la residenza anagrafica.
Si conclude, finalmente, la battaglia intrapresa da Avvocato di strada co
13-10-2020
Bado di Ammissione al Master di Bologna in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica
Master Universitario in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica
26-07-2016
Bologna: Master Universitario in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica
Scadenza 12 dicembre 2014
14-11-2014
Como 3 ottobre 2014: giornata di studi:Informatica giuridica e diritto dell'informatica. Esperienze nazionali ed europee
venerdì 3 ottobre a partire dalle 9.30 presso l'Aula Magna dell'Università in Vi
22-09-2014
Carpi (MO): Lavoro e Impresa per giovani e disoccupati
Un fido senza interessi per idee valide. Nulla di piu'. Com. St.117 del 9 dice
10-12-2013
Cancellazione non definitiva di immagini, reato e restituzione del computer: cassazione 5143 del 2013
Corte di Cassazione, sez. III Penale, sentenza 29 novembre 2012 – 1 febbraio 201
08-02-2013
Bologna: Master Universitario in Diritto delle nuove tecnologie e Informatica giuridica
Il bando di ammissione bando di ammissione ha scadenza prossima il 10 dicembre 2
04-12-2012
Duplicazione del software: e' reato, ma interessante la difesa
Cassazione III penale n. 2804 del 19.12.2011 dep 15.2.2012
28-02-2012
Milano: IISFA Forum & Cybercop Challenge 2011
Venerdì 13 Maggio 2011 Società Umanitaria, Salone degli Affreschi - via S. Barn
05-05-2011
L'interrogazione sul Wifi a Maroni alla Camera
'Superare Pisanu': no al controllo del wifi, si' al controllo di tutta la ret
28-10-2010
Pavia: La documentazione a valore legale tra posta raccomandata ed e-mail certificata.
giovedì 18 novembre · 9.30 - 16.30 Collegio Ghislieri Piazza Ghislieri, 5 Pavia,
27-10-2010
Bologna e online: embedda per difendere la libertà di informazione
Prima protesta online - 25 marzo 2010 ore 21.00 anche su current tv e su vari si
22-03-2010
Cagliari: Software Libero - IV Conferenza Italiana
Cagliari 11-12 Giugno 2010
18-03-2010
Cesena: Corso di Alta Formazione - Copyright e Digital Rights Management
Sede del Corso: CESENA Termine pre-iscirzioni: 4 dicembre 2009 Periodo di svol
03-11-2009
Myspace: un caso di studio
Blogosfere concreta
19-12-2008
Mailing list aziendali, know how e protezione, la Cassazione
'l'asserita condotta illecita si assume riferita ad elenchi nominativi di clie
19-06-2008
Burocrazia e web: attuato il deposito obbligatorio delle opere editoriali con decreto di San Valentino. Si applica anche al web ?
Approvato dopo anni di dimenticatoio il ministro Rutelli, non ancora dimissionar
20-02-2008
Andrea Gaggioli: Spam
2007, 71 p., brossura Editore Il Filo (collana Nuove voci)
06-12-2007
Aspetti giuridici di internet 8 - Andrea Maggipinto
Internet e pubbliche amministrazioni: quale democrazia elettronica?
24-10-2007
Milano: Diritto e tecnologie digitali per la valorizzazione e l'accessibilità delle conoscenze
Venerdi' 19 al Castello e sabato 20 ottobre 2007 all'Umanitaria
12-10-2007
Milano: ASPETTI GIURIDICI DI INTERNET Contributo ai lavori del Internet Governance Forum
Convegno - Giovedì 11 ottobre 2007 Università Cattolica, Cripta dell'Aula Magna
01-10-2007
Agcm: il registro italiano internet e' ingannevole. Condannato
Provvedimento IP12 - REGISTRO ITALIANO IN INTERNET-DAD tipo Chiusura istr
26-06-2007
Torino: LA PROPRIETÁ INTELLETTUALE TRA ENFORCEMENT E GLOBALIZZAZIONE
-
02-02-2007
Rete civica
Definizione
01-02-2007
Processo telematico
Definizione
01-02-2007
Pubblicazione volume -Tecnologie per la giustizia. I successi e le false promesse dell’e-justice-
Il Cnr segnala una pubblicazione
18-01-2007
Torino: 2° Incontro Nazionale di Creative Commons Italia
Torino, sabato 16 dicembre 2006 convegno nazionale gratuito in materia di creat
05-12-2006
Tribunale Civile di Bologna Sentenza 14 giugno 2001 n.3331/2001
Reati a mezzo internet
27-11-2006
Consiglio di Stato sulle notifiche degli atti giudiziari
Ecco il testo della Sentenza in materia di servizio di notifica degli atti giudi
15-02-2006
RDEGNT: rivista cartacea sulla societa' dell'informazione
NUOVO DIRETTORE E NUOVA LINEA EDITORIALE PER LA RIVISTA DI DIRITTO, ECONOMIA E G
23-06-2005
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
21-06-2005
AdSense: si deve scoporare l'Iva o no ?
S'infiamma la discussione su alcuni siti. Vediamo un po'.
26-10-2004
Tribunale di Catania: responsabilita' del provider -solo se sapeva- Tribunale di Catania
Ancora una volta una quantita' di commenti di 'esperti del diritto di internet'
07-07-2004
Tribunale di Milano, Sez. V Penale collegiale, Sentenza 25 febbraio - 18 marzo 2004
Da Fiammella.it un interessante provvedimento in materia di immagini pornografic
29-04-2004
Tribunale di Milano n. 1993/2004
Responsabilita' hosting provider
01-04-2004
Bologna, l'appuntamento dell'anno
ITALIAN CYBERSPACE LAW CONFERENCE 2003 - TERZA EDIZIONE
05-11-2003
Fallimenti on line ?
Ancora sperimentazioni, prototipi, prove: basterebbe cosi' poco ...
01-09-2003
Corso di laurea triennale in «Operatore informatico-giuridico».
Una interessante iniziativa. Dopo anni di soli giuristi o soli programmatori, as
25-08-2003
Considerazioni conclusive sul corso Diritto dell’INTERNET
Corso della European School of Economics (Milano, 28 aprile 2003 –12 luglio 2003
28-07-2003

Beta per utenti toolbar pro


Bologna

-
-y-
2007isoccsig
Abusiva duplicazione
Agcm
Agcom
Algoritmi
Amato
Articolo
Atti giudiziari
Auditor
Autori
Avvocati
Avvocato di strada
Aziende
Bandi
Big data
Biglietti da visita
Bill of right
Bloggers
Blogosfere
Bologna
Carpi
Cassazione
Cestino
Chatgpt
Civile
Civile.it
Civilenews
Clienti
Cnr
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comitato
Computer forensic
Comunicato stampa
Concorrenza sleale
Consapevolezza
Consenso
Consiglio di stato
Consumatori
Controlli difensivi
Convegni
Convegno
Copyright
Corso
Creative commons
Criminalita' informatica
Csig
Definizione
Deposito obbligatorio
Dicembre2012
Dicembre2014
Diocesi
Dipartimento editoria
Dipendente
Diritto di asilo
Disoccupati
Disponibilita'
Dizionario
Documento
E-commerce
E-communication
E-government
Ebook
Ecommerce
Editoria
Egge stampa
Email
Email aziendale
Eventi
Evento
Febbraio2007
Fido
Fiere
Firma elettronica
Garante privacy
Generico
Gianfranco d'aietti
Giovani
Giudici
Giugno2010
Giuridica
Giustizia
Giustizia predittiva
Ilaw
Immagini
Imprenditori
Imprese
Informativa
Ingannevole
Intelligenza artificiale
Internet
Internet governance forum
Interrogazioni
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Libri
Libro-rivista
Maggio2011
Maggipinto
Mailing list
Marketing
Marzo2007
Master
Migranti
Migrazioni
Milano
Modena
Mutui
Myspace
Notifiche
Novembre2010
Open source
Ottobre2007
Ottobre2014
Pec
Pedopornografia
Penale
Pirateria
Pisanu
Predittività
Prestiti
Privacy
Privacydb
Processo telematico
Processotelematico
Profilazione
Provider
Provvedimento
Pubblicità
Rating
Restituzione computer
Review
Riviste
Rubriche
Sciopero
Seminari
Sentenza
Sentenze
Servizi on line
Sicurezza
Sindacati
Soft spam
Software
Software libero
Spamming
Startup
Trattamenti
Tribunale
Univ. di bologna
Vetriolo
Video
Wallabag
Web2.0
Wifi
Www

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.972