Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8955 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
French tech bill SREN
A tutela del pubblico, il Governo francese vuole bloccare siti fraudolenti e
26-09-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Minori: L'Australia e l'identificazione obbligatoria dei minori online
L'autorità privacy australiana chiede un meccanismo obbligatorio per m
31-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Antitrust: istruttoria su Italiaonline e il blocco della posta, anche per la mancata tempestiva informativa
Interessanti i motivi. Evidente la sovrapposizione con il Garante: i temi gli
27-07-2023
Tell the Department of Homeland Security: Stop Collecting DNA and other Biometrics
documento annotato il 19.07.2023. Negli USA invocano il blocco della raccolta
19-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9910270] - video di minorenne in testata giornalistica
documento annotato il 17.07.2023 - Fatto di cronaca, ritenuta prevalente la m
17-07-2023
Shield 3 e google analitics - resta il blocco prima del consenso…
Si puo' installare. Ma conviene, perdurando gli altri limiti ?
11-07-2023
Adequacy shield: 137 pagine per trasferire i dati negli USA con un ritorno ai vecchi tempi
Fine dei controlli sulle aziende negli USA. Invece in Europa dovremo cont
10-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
La relazione del Garante per punti.
Abbiamo utilizzato uno strumento di intelligenza artificiale generativa p
06-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9902499] assistenza e catena di cessionari
documento annotato il 01.07.2023
01-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Cassazione su controlli biometrici sul lavoro e consenso
Sentenza difficile, basata sulle parti abrogate del codice privacy.Senz
07-06-2023
Phishing: la Cassazione ripristina l'onere della prova a carico della banca
Il cliente non ha a disposizione tutte le informazioni che hanno le banche. P
07-06-2023
Analisi - Un esempio concreto di comunicazione di data breach ai…
Un pay tv e' stata attaccata. Analizziamo la comunicazione ai clienti qui e nell
03-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
Analisi - Un esempio concreto di comunicazione di data breach ai clienti
Un pay tv e' stata attaccata. Analizziamo la comunicazione ai clienti qui e n
03-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Health data and use of cookies: DOCTISSIMO fined €380,000 - Sito di quiz - durata dei trattamenti e gestione credenziali
documento annotato il 18.05.2023. Temi:durata del trattamento dei
18-05-2023
Cassazione penale 2023 sul privato che diffonde dati personali
Chiunque, anche il privato non qualificato, puo' rispondere del reato di trat
15-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Passwordless
Strumenti di gestione identità e accessi online senza scambio di p
03-05-2023
FIDO Alliance
Gestore di password centralizzato. Non solo di password: anche di token d
03-05-2023
ChatGPT: OpenAI riapre la piattaforma in Italia garantendo più trasparenza e più diritti a utenti e non utenti europei
documento annotato il 28.04.2023grassetto e reimpaginazio
28-04-2023
247 Serial returners - ecommerce condannato per le politiche di blocco
L'antitrust blocca le aziende che si difendano dai serial returners: chi effettu
24-04-2023
SIEM
La gestione delle informazioni e degli eventi di sicurezza
17-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
La checklist per la compliance privacy di chatbots, voicebots e ChatGPT
Il tuo chatbot o la tua skill su Alexa sono a rischio di sanzione?
07-04-2023
Tweetstorm
Abuso di pubblicazione su Twitter
04-04-2023
Blocco di ChatGPT - Il tweet storm formato web
Il delirio impazza.
04-04-2023
Il Garante blocca chatGPT in Italia. Perche' ? - Aggiornamenti LIVE !
IL COMUNICATO Le spiegazioni affidate ad un comunica
31-03-2023
236 Cookie banner rifiutati in automatico - cosa cambia per consulenti e sviluppatori
Rifiutare i cookie banner di default ? Illegale ? Non per la privacy degli inter
30-03-2023
Serial returners - ecommerce condannato per le politiche sui prezzi e di blocco dei resi.
Il tema viene introdotto nell'audio qui proposto. Approfondimento dis
28-03-2023
Serial returners: ecommerce condannato per le politiche di blocco
L'antitrust condanna Yook per politiche a danno dei consumatori.? ?i clienti con
27-03-2023
Sanzioni per oltre 5 milioni a Yoox per prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
AGCOM - in 30 minuti rimozione dei contenuti grazie al ddl antipirateria
Sulla capacità di sapere cosa e come bloccare rimando al blocco pe
23-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Raccolta dati sul web: è necessario uno specifico consenso per ciascuna finalità del trattamento dati 23 marzo 2011 [1807691]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Stay Over s.r.l. 21 luglio 2022 [9809466]
documento annotato il 03.03.2023email aziendale e mancata risposta. Tr
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Solera Italia s.r.l. 29 settembre 2021 [9719914]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023

Beta per utenti toolbar pro


Blocco

2022
2023
Acquisto
Addestramento
Agcm
Agcom
Aggiornamento dati
Allineamento dati
Amministratore di sistema
Anonima
Anonimato
Anticoncorrenziali
Antitrust
App mobile
Appello
Assistenza
Attività sospette
Australia
Banche
Banche dati
Base giuridica
Biografia
Blocco
Bozza
Browser
Caffe20
Campi
Carta d'identità
Carta di treviso
Cassazione
Certificati
Chatbots
Chatcontrol
Chatgpt
Checklist
China
Chinese
Cie
Cina
Civile
Civilenews
Clausole
Clienti
Cloud
Cnil
Cobit
Collaborazione
Colonne
Commissione
Comportamenti
Comunicato
Comunicato stampa
Comunicazione
Consenso
Consumerismo
Controlli
Controlli aziendali
Controlli specifici
Controllo
Controllo accessi
Cookies
Copia traffico
Corso
Csv
Curia
Data breach
Database
Database relazionali
Dati biometici
Dati di traffico
Dati personali
Dati sanitari
Dato lesivo
Deindicizzazione
Democrazia elettronica
Designazione
Destinatari errati
Diffamazione
Diritto 'd'autore
Diritto all'oblio
Disservizi
Dizionario
Dns
Documento
Dott. spataro
Draft
Ecommerce
Editor
Eid
Eidas
Email aziendale
English
Excel
Extra ue
Fiere
Finalità giustizia
Fotografie
Framework
Free
Garante
German
Giornalismo
Google fonts
Identità digitale
Immagini
Informativa
Ingiunzione
Intelligenza artificiale
Intelligenza artificiale generativa
Interesse pubblico
Invito
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoro
Legalità
Legittimo interesse
Linee guida
Mansioni
Messaggistica
Meta
Minoni
Minorenne
Minori
Misure di sicurezza
Navigazione
Newsletter
Nomina
Notifica
Notizia
Oblio
Occasionalità
Onere della prova
Online
Opposizione
Parole chiave
Password
Password manager
Passwordless
Penale
Personaggio pubblico
Phishing
Pirateria
Podcast
Politica
Pratiche commerciali
Prezzo
Privacy
Privacydb
Procedimento giudiziario
Profilazione
Provvedimenti
Provvedimento
Raccolta dati
Reato
Reazioni
Recesso
Regolamentazione
Relazione
Rimozione
Safe harbour
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Schremss ii
Sentenza
Sentenze
Shield
Sicurezza
Sigle
Sintesi
Smartphone
Sms
Soft spam
Sorveglianza
Spid
Store
Telefono
Telemarketing
Tempi
Token
Traffico
Training
Trasferimento dato
Trattamento
Tribunali
Tutela consumatore
Uso personale
Vessatorie
Voicebots
Vpn
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.863