Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8363 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Google Checks
Controllo privacy delle app su Android.
04-05-2023
Crotone e Cutro: adesso basta è il momento che avvocati e magistrati intervengano
Avvenire.it informa ed e' pazzesco. Ascoltate l'audio allegato (fonte La7
10-03-2023
Intelligenza artificiale, dal Garante privacy stop al chatbot “Replika”. Troppi i rischi per i minori e le persone emotivamente fragili
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Il vero tema dello SPID, CIE e identità digitale non è solo l'accesso, ma l'identità online
Lo SPID non si tocca. Si usi la CIE. Vogliamo il wallet per l'identit&agr
20-12-2022
Controllo sito: un sito su corsi e agriturismo
Sito strapieno di traccianti e in totale assenza di ogni indicazione lega
12-10-2022
Gli indici di rischio in un femminicidio a seguito di relazione digitale
'Dalla denuncia della vittima non emergevano situazioni di rischio concre
29-08-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Phygital
Andare oltre il digitale puro per fonderlo con il fisico.
08-10-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Apple vs Epic: attenti alle tonnellate di informazioni sbagliate: e' veramente libero il pagamento in app ?
30% o 15% agli sviluppatori
11-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
GDPR in pillole per sviluppatori informatici: la gestione dei dati nei debug nell'invio di posta
Come cambia la programmazione con il GDPR ?
07-10-2020
Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback
Due importanti segnalazioni, e un'altra dall'Agcm.
08-09-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Juice jacking
Ricariche pubbliche via usb ? Arriva il preservativo
27-11-2019
Il 13° CvDay ai blocchi di partenza: il rapporto tra FinTech e credit industry tra i fulcri di questa edizione
Arisk, Loanxchain e Prestiamoci i nomi selezionati da Credit Village che saranno
13-11-2019
Metti il guinzaglio allo smartphone e al tuo smart speaker
Anno nuovo vita nuova. E' univoco il messaggio che arriva dall'Europa ai forn
20-12-2018
Distributed ledger
Nel mondo blockchain, il libro mastro delle transazioni effettuate.
07-12-2018
Domain fronting
Usare domini di terzi per aggirare i blocchi
04-05-2018
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Sgambetto degli editori sul diritto d'autore e contraffazione: proposte unilaterali assurde e illegali
Lotta alla pirateria. Certo. Grazie Quintarelli per averlo evidenziato. Voglio
19-09-2017
Blockchain
Dati distribuiti su standard comuni. E molto di piu'.
21-08-2017
Novita' su direttiva media audio video
Canali youtube e condivisione, blocchi e tutela minori
06-07-2016
L'UE verifica i blocchi territoriali nell'ecommerce
E' obbligatorio vendere negli altri paesi UE ? E' vietato impedire l'acquisto da
23-03-2016
Dovuto il rimborso del prezzo se non si vuole il sistema operativo preinstallato
Non si vuole il sistema preinstallato ?
17-09-2014
Attivi una nuova linea sul cellulare ? Ecco cosa devi chiedere.
Mai dimenticare che ...
28-04-2014
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Microsoft multata di nuovo per il browser di sistema ?
No: e' sempre lo stesso caso,
06-03-2013
Non solo privacy e lotta alla pubblicita': Do Not Track Me
Allarmistico e forse talebano, ma ha i suoi perche' ...
15-01-2013
Se Itunes si blocca mentre scarica o cerca di sincronizzarsi
Sbloccare e riautorizzare. Scoprendo un equalizzatore piu' efficace.
24-05-2012
Bernabe' dopo De Benedetti: i content providers devono pagare
Altro alert da non sottovalutare
15-02-2011
Come consegnare un software sviluppato per un cliente che non paga
Consigli per i programmatori. Difficile far valere le proprie ragioni ? No. Bast
05-06-2009
Il Software del Giovedì: google chrome per navigare: le novità i vantaggi e svantaggi. E il consiglio
Navigare ... ? Ne parliamo con un giorno di ritardo, ma ne valeva la pena per se
05-09-2008
PirateBay: il testo del provvedimento
L'avv. Andrea Monti segnala il testo che riportiamo per documentare, segnalato
19-08-2008
Cosa fare se ti rubano il portatile ? Una guida per prevenire e affrontare il trauma
Cosa fare se ti rubano il portatile ? 1) ti disperi 2) dici: se ci avessi pens
28-03-2008
Appunti sulla storia e il funzionamento di internet scritto da un giurista per giuristi
Ringraziamo l'autore che ci ha inviato questo testo per diffonderlo tramite i n
18-01-2008
Diffamazione sul web: question time alla Camera per sapere se la legge sulla stampa si possa applicare anche ai blog e ai siti: Grillo e bloggers italiani, attenzione !
L'avv. e prof. Mauro Alovisio, di Torino, ci segnala.
24-09-2007
Problemi con Windows Vista ? Ecco quali e cosa fare
Incredibile: mai le critiche sono state tanto forti con Microsoft
07-09-2007
Scaricare file da internet è legale ?
Un lettore ci chiede una cosa semplice semplice ...
18-07-2007
Documento elettronico: un interpello di una banca sulla dematerializzazione dei documenti
RISOLUZIONE N. 161/E Roma, 09 luglio 2007 Agenzia delle Entrate
18-07-2007
Internet mobile per computer e notebook windows e mac: l'oggetto del desiderio sia umts (HSDPA) che edge
Anni di ricerche e proposte, ma forse ora qualcosa di convincente
19-04-2007
Palmari
Definizione
01-02-2007
Blowfish
Definizione
01-02-2007
Direttiva sulle sanzioni penali a tutela deì diritti di proprietà intellettuale
Sanzioni penali contro la contraffazione intenzionale di un marchio o di violazi
17-11-2006
Mac os piratato e sbloccato per intel e amd
Sembrerebbe piu' veloce dell'hardware apple
13-08-2005
Xoops
Sempre piu' consensi per la flessibilita'
29-06-2005
Piano di numerazione nel settore delle telecomunicazioni e disciplina attuativa. (Deliberazione n. 9/03/CIR).
Gazzetta Ufficiale N. 177 del 01 Agosto 2003 AUTORITA' PER LE GARANZIE NELLE CO
02-09-2003
Regole tecniche relative ad apparecchi e congegni da divertimento ed intrattenimento di cui all'art. 110, comma 6, del T.U.L.P.S.
Gazzetta Ufficiale N. 98 del 29 Aprile 2003
04-05-2003
Primo emendamento per togliere blocchi ai DVD
La Corte d'Appello della California autorizza la pubblicazione di codici su siti
11-05-2001

Beta per utenti toolbar pro


Blocchi

-y-
Agcm
Aiuto
Amministrativo
Android
Antitrust
App store
Apple
Apple. open source
Articolo
Audio
Autore
Aziende informatiche
Banche
Bergamo
Bermabe'
Bitcoin
Black list
Blocchi
Block chain
Blockchain
Blog
Browser
Bug
Cassazione
Censura
Certificazioni
Chatbot
Chrome
Cie
Civile
Civile.it
Clausole
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commenti
Computer crimes
Comunicato stampa
Consenso
Consigli
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contraffazione
Controller
Controlli
Controllo
Controllo sito
Copyright
Crittografia
Cultura
Danni
Data breach
Database distribuito
Dati
De benedetti
Dialer
Diffamazione
Digitalizzazione
Direttiva
Diritto d'autore
Diritto tributario telematico
Disattivazione
Distribuzione
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Domande
Dropbox
Durata
E-communication
E-paper
Ecommerce
Edpb
Educazione
English
Epoc
Estensioni
Euro digitale
Europa
Evento
Femminicidio
Filtro contenuti
Fintech
Firefox
Fisco
Formazione
Forum
Fotografie
Full stack
Gaming
Garante
Gdpr
Genitori
Gestione età
Gestione rischi
Google
Guida
Guide
Guidelines
Hardware
Hash
Hate speech
Identità digitale
Ilaw
Immagini
Indagini
Informatica
Informatici
Internet
Internet delle cose
Internet provider
Ios
Iusondemand
Java
Legge
Legge stampa
Libero
Libertà di parola
Licenza
Licenze
Lucro
Marketplace
Media sponsor
Mercato unico
Metaverso
Microsoft
Milano
Minori
Mobile
Mozilla
Musica
Net neutrality
Normativa
Novembre2019
Nuove tecnologie
Offese
Opera
P2p
Penale
Pgp
Pillole
Piratebay
Pirateria
Pornografia
Posizione dominante
Preinstallato
Privacy
Privacydb
Problemi
Processor
Profilazione
Programmatori
Programmazione
Programmi
Proprietà intellettuale
Prove
Provvedimento
Pubblicita'
Pubblico
Quintarelli
Reati informatici
Recensione
Registro
Registro distribuito
Replika
Responsabilità
Rischi
Rischio
Risposte
Sanzioni
Sceriffi
Sceriffi online
Sentenze
Sequestro
Servizi
Servizi a valore aggiunto
Sfide
Sharing
Sicurezza
Sistema operativo
Smart contracts
Smart speaker
Smartphone
Smtp
Software
Sorveglianza
Spid
Store
Strappo
Streaming
Sviluppatori
Sviluppo
Torrent
Traccianti
Trattamenti
Trattamento
Tributario
Tributi
Tutela
Ucg
Usb
Vetriolo
Video
Vista
Wallabag
Wallet
Website

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.832