Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
documento annotato il 09.11.2023 marketing telefonico in proprio, non organiz
09-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Chat Control: tutti i motivi per fermare il legislatore europeo
Avrete notato che chatcontrol manca sui motori di ricerca di contenuti e di n
20-10-2023
Chatcontrol e i meccanismi di condizionamento della Commissione -…
Incredibile, ma ora il quadro e' evidente. Non solo microtargeting, ma anche sva
19-10-2023
French tech bill SREN
A tutela del pubblico, il Governo francese vuole bloccare siti fraudolenti e
26-09-2023
IMY (Sweden) - DI-2019-11737 su legittimo interesse come base legale per profilazione
Tema assai discusso in rete. Da una parte chi ricorda di bilanciare diritti d
16-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Minori: L'Australia e l'identificazione obbligatoria dei minori online
L'autorità privacy australiana chiede un meccanismo obbligatorio per m
31-08-2023
Web environment integrity api
Uno standard proposto da Google per certificare i device connessi.
03-08-2023
Blacklist di clienti e attività transfrontaliere infragruppo - DPA Austria
Consentito, nei limiti indicati.
20-07-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Ordinanza ingiunzione - 2 marzo 2023 [9880317] - Sanzione ad azienda croata
Caso particolare: l'imprenditore privato inviava dalla Croazia (casa propria)
05-06-2023
Spoofing
Attività di impersonare altri o di non farsi identificare.
03-06-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
URL Advisor
Controlla le url prima di navigarle
14-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di T.S.M. s.r.l. 27 gennaio 2022 [9746068]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Panopticon
Carcere costruito per permettere ad una sola persona di controllare i car
10-08-2022
Aumentano i poteri di polizia e le misure di sicurezza
Sempre piu' annunci di protezione. Chi va protetto ?
20-05-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare
L'agcm impone la comunicazione e questa e' l'home page italiana del sito hp .
29-03-2021
Trump: Executive Order on Preventing Online Censorship
In poche parole: qualsiasi cosa dica una autorità, deve essere pubbli
29-05-2020
11,5 milioni di multe per marketing non conforme a privacy
Attivati contratti senza richiesta e mancata predisposizione di strumenti per ri
17-01-2020
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Nozioni avanzate di uso delle email
Le email non sono gestite da uno solo soggetto e le regole antispam interpretate
05-11-2018
Copyright europeo: approvata la censura. Eff sugli scudi. UPD: Il testo
Approvata, ogni editore potra' chiedere soldi per un link. Il pdf con il testo
12-09-2018
Domain fronting
Usare domini di terzi per aggirare i blocchi
04-05-2018
Scambio di dati per finalita' promozionali dove espresso e documentabile
Una questione veramente grave
29-11-2017
AGCOM: garantire le liberta' dalle fake news
Relazione annuale interessante, come sempre, dell'AGCOM. Emergono due punti:
12-07-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
L'Onu: Il caso Apple Fbi scoperchiera' il vaso di Pandora. Silenzio dai Garanti Europei
L'Onu prende posizione contro l'FBI. Possono ancora i Garanti Europei non interv
04-03-2016
Fattura elettronica per i distributori automatici e nuove regole per il commercio internazionale
FISCO E CONTRIBUENTI – TRE DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA FISCALE
22-04-2015
Misure antiterrorismo: altro motivo per chiudere siti
Dal comunicato che annuncia un decreto legge in materia penale il cui testo e' a
11-02-2015
TecnoPraticanti e navigare sicuri su internet
Quali strumenti per navigare sicuri ?
29-10-2014
Google e gli USA nella blacklist dei garanti europei per la privacy
Attenzione: tocchera' tutti. Di fronte al silenzio di Google la reazione e' fo
01-03-2013
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
Gli errori orrori degli store: come gestire male l'ecommerce
Aumentano gli store. Vediamo alcuni problemi frequenti.
03-10-2011
Obbligo comunicazione rapporti con paesi in black list: attenti al Lussemburgo
OGGETTO: Comunicazione da parte dei soggetti passivi IVA dei dati relativi all
26-09-2011
Kill Switch
Remotly stop software
27-10-2010
Trovare il diritto su Twitter: un uso intelligente per gli avvocati
L'avv. Mario Sabatino ha avuto la cortesia di inviare il testo che vi allego. D
10-09-2009
Come si usa internet nella pubblica amministrazione
Ecco le linee guida presto attuate
15-06-2009
Ddl Alfano sulle intercettazioni e rettifiche sul web approvato con voto segreto
In prima lettura, approvato con il voto favorevole anche di parte dell'opposizi
11-06-2009
La lotta alla pirateria informatica, al voip e ai servizi criptati nascosta nella lotta alla pedofilia
L'avevano promesso: si fara' in un G8. Non e' tanto la cooperazione nel perse
05-06-2009
Al lavoro accordo Europa-Usa per riconoscere il brevetto sofware
McCreevy wants to legalise Software Patents via a US-EU patent treaty
18-05-2008
Cancellare l'account di facebook ? Impossibile ?
Viene disattivato, ma restano dei dati. Per riattivare l'account quando vuoi tu
04-02-2008

Beta per utenti toolbar pro


Black list

-y-
2fa
Acquisto
Adempimenti
Agcm
Agcom
Algoritmi
Amministrativo
Anonima
Antitrust
Antivirus
Apple
Applicazione
Asl
Assistenza
Attivazioni non richieste
Audizione
Australia
Austria
Autore
Aziende informatiche
Banche dati
Base giuridica
Big data
Biglietti da visita
Black list
Blacklist
Brevetti
Browser
Call center
Cases
Catena dei consensi
Censorship
Censura
Chatcontrol
Civile
Civile.it
Clausole
Clienti
Cloud
Collaborazione
Comesiusainternet
Comparatore
Comunicato stampa
Comunicazione promozionali
Concorrenza
Consenso
Consumerismo
Contratti
Controlli
Controlli specifici
Cookie banner
Cookie wall
Copyright
Crittografia
Cybercrhime
Dark pattern
Dark patterns
Data breach
Database
Dati sanitari
Delibra
Diritti umani
Dizionario
Dns
Documento
Durata
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
English
Europa
Facebook
Fake news
Fare impresa
Fattura elettronica
Fbi
Firewall
Firmware
Fiscalita'
Fisco
Fornitori
Fusione
Futuro distopico
Garante
Garante privacy
Garanti
Google
Hardware
Hashtag
Identità digitale
Imy
Incongruenze
Indistinta per base giuridica
Informativa
Informazione
Intelligenza artificiale
Internazionale
Internet
Ip address
Italiano
Lavoro
Legalgeek
Legalità
Legge stampa
Legittimo interesse
Linee guida
Liste
Malware
Mancata risposta
Marketing
Minoni
Misure organizzative
Mobile
Navigazione
Newsletter
Obbligo di legge
Onu
Panopticon
Passaparola
Password
Patent
Pec
Penale
Podcast
Policies
Polizia
Prassi
Praticanti
Privacy
Privacydb
Profilazione
Prova consenso
Provvedimento
Quintarelli
Racconti
Ransomware
Registrazione
Registro consensi
Registro opposizioni
Regolamentazione
Relazione
Rendicontabilita
Rettifica
Ricerca organica
Richiesta
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Search engine
Security
Seo
Sicurezza
Sms
Social network
Soft spam
Software
Sorveglianza
Spam
Spyware
Sstore
Startup
Svezia
Sweden
Tecnopraticanti
Telefonata
Telemarketing
Televendite
Terrorismo
Terze parti
Trattamenti
Tributario
Tributi
Truffe
Trump
Twitter
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Vittime
Voip
Voto elettronico
Vpn
Wallabag
Web semantico
Web2.0

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.987