Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Linee guida EDBP sui DPO
Sembra non vi siano novità.In esse si conferma che il trattamen
28-04-2023
L’APD participe à l’action coordonnée européenne sur le DPO
documento annotato il 24.04.2023
24-04-2023
CC Décision art. 95 LCA
documento annotato il 20.04.2023; importante perche' torna ad affermare la re
20-04-2023
DPO and conflict of interest: A fine of 50K€ | EDPO
documento annotato il 01.03.2023 Decisione notevole per definire il conflitto
01-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Giro di vite sul trattamento dei dati
Il Garante lo scrive sui giornali: il terremoto digitale sta arrivando
12-01-2023
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Filtri, link, contenuti degli utenti. Cosa cambia con la riforma del copyright
Segnaliamo un testo eccellente.
17-09-2018
Stroncata Google dalla Commissione europea - antitrust. Commento in Audio
Epocale condanna. Negli USA reagiscono: l'antitrust europeo non capisce nulla di
29-06-2017
Sentenza: Giurisdizione nei contratti online e clausole vessatorie
Tutto nasce da un venditore che, online, sbaglia presumibilmente il prezzo e per
16-03-2016
SIAE vs SABAM (Belgio)
Poco da aggiungere
13-05-2014
Domini e pubblicita' ingannevole
Curia, Corte di Giustizia EU CORTE (Terza Sezione) causa C‑657/11
02-09-2013
No ai filtri per proteggere il diritto d'autore: Corte Europea di Giustizia c-70/10
'Pertanto, un’ingiunzione di questo genere causerebbe una grave violazione dell
25-11-2011
I diritti degli interpreti saranno estesi a 70 anni
Cosi' parte l'approvazione definitiva in sede Europea.
13-09-2011
L'Europa spinge sulla carta d'identità elettronica
Identità elettronica: accesso semplificato ai servizi pubblici nell’UE. Riconos
03-06-2008
BREAKING NEWS: Il bollino SIAE inapplicabile ai privati: la Corte rivoluziona il mercato italiano
«Direttiva 98/34/CE – Procedura d’informazione nel settore delle norme e delle r
09-11-2007
Una Corte del Belgio condanna Google perche' mette link ai siti dei giornali
Copiepresse, the organization that helps protect the copyright of French and Ger
28-11-2006
Eurid
Guardiamo insieme alcuni aspetti. 702 684 nuovi nomi a dominio Internet .eu nell
10-04-2006
Realtà di cui Vergognarsi
Che gli analfabeti in Italia fossero tanti fa pensare.
08-08-2005
Solo ieri queste erano le posizioni sul brevetto
La prima vittoria dell'open mind sulla politica delle lobbies.
06-07-2005
RDEGNT: rivista cartacea sulla societa' dell'informazione
NUOVO DIRETTORE E NUOVA LINEA EDITORIALE PER LA RIVISTA DI DIRITTO, ECONOMIA E G
23-06-2005
Lindows rischia
Ma non solo rischia
06-02-2004
Diritto d'autore: aperti nei confronti di sei Stati membri procedimenti per infrazione riguardanti il diritto di prestito pubblico e di locazione comm
La Commissione europea ha deciso di chiedere formalmente informazioni a Spagna,
24-01-2004
Prevenire frodi elettroniche in Europa
elaborato una modalità di gestione delle informazioni elettroniche per tutelare
05-11-2003
Open source contro la corruzione
Verra' smantellata l'Aipa e sostituita.
16-12-2002
Tribunale di Napoli – Sentenza del 26 febbraio 2002 (parte seconda)
Una sentenza che ci fu mandata qualche mese fa diventa ora di attualita': una se
22-11-2002
La carta d'identita' motore dell'e-commerce. In Belgio
Carta d'identita' elettronica anche per fare gli acquisti. Sembra una bella idea
26-10-2002

Beta per utenti toolbar pro


Belgio

-y-
2020
Abuso
Adp
Alphabet
Amministrativo
Analfabetismo
Anonimizzazione parziale
Antitrust
Articolo
Autorizzato
Avvocati
Belgio
Bollinatura
Bollino
Brevetti
Carta d'identita' elettronica
Cdrom
Censura
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole contrattuali
Clausole vessatorie
Collecting societies
Comesiusainternet.it
Commento
Comparatori
Computer crimes
Comunicato stampa
Concorrenza sleale
Conflitto di interessi
Consenso
Controllo
Copiepress
Copyright
Curia
Dati sanitari
Dipendente
Diritti
Diritto d'autore
Documento
Domain
Domini
Dpo
E-commerce
Ecommerce
Edpb
Embed
Esclusiva
Eu
Europa
Filtraggio
Filtri
French
Garante
Generico
Giudici
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Google
Hate speech
Infedele
Informativa
Intelligenza artificiale
Interpreti
Isp
Italiano
Legaldesign
Legalgeek
Linee guida
Link
Linux
Marchio
Medici
Microsoft
Minori
Musica
Nomina
Open source
P2p
Pirateria
Plugin
Politiche
Posizione dominante
Press release
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicita'
Pubblicita' comparativa
Pubblicita' ingannevole
Rating
Rdp
Ricerca scientifica
Riviste
Ruoli
Sabam
Sabem
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Sentenza
Sentenze
Siae
Starred
Strumenti aziendali
Supporti
Terze parti
Titolare
Tutela del nome
Wallabag
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.051