Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
E-banking alla Notte Bianca del Diritto Bancario e Finanziario
Lo Studio Legale Melpignano in collaborazione con Associazione Articolo 47 Li
11-12-2023
EU: Bloc’s decision to not ban public mass surveillance in AI Act sets a devastating global precedent 
documento annotato il 10.12.2023
10-12-2023
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9960973] Sulla anonimizzazione e il ruolo della dpia
Come altri hanno rilevato, la  anonimizzazione e' tale se,  per int
09-12-2023
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9953841] su IA e ricerca clinica
documento annotato il 09.12.2023 Monumentale provvedimento che contiene dei p
09-12-2023
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Noyb files complaint against EU Commission over targeted chat control ads
“The EU Commission has no legal basis to process sensitive data for
16-11-2023
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9949453] marketing telefonico in house
documento annotato il 09.11.2023 marketing telefonico in proprio, non organiz
09-11-2023
Patrick-Breyer: the european digital identity in the new Eidas undermines browsers and the web
La gestione dell'identità digitale, la carta d'identità
09-11-2023
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Last Chance to fix eIDAS (e non farlo diventare peggio di chatcontrol)
L'aggiornamento ad EIDAS usato per stravolgere la catena dei certificatori di
06-11-2023
Digivo, sms, marketing, consent, legitimate interest
documento annotato il 02.11.2023
02-11-2023
EDPB Urgent Binding Decision on processing of personal data for behavioural advertising by Meta
documento annotato il 02.11.2023
02-11-2023
Digivo Media Limited - sms, legittimo interesse e consenso
documento annotato il 02.11.2023 - Contestato il mancato consenso valido, la
02-11-2023
Avviata istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank
documento annotato il 02.11.2023
02-11-2023
Ci riprovano subito: AI ACT per giustificare la videosorveglianza di massa in Europa
Mentre Chatcontrol viene attaccato, in pochi giorni il tema si sposta sulla s
24-10-2023
Chat Control: anche il Garante Tedesco assolutamente contrario
Sproporzionato e controllo di massa.La Commissione Europea dovrebbe di
24-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9939507] l'azienda manda sms e pubblicità anche dopo un solo contatto
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 14 settembre 2023 [9941780] non rispondono perche' perdono la richiesta
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Délibération SAN 2023 015 du 12 octobre 2023 Légifrance
documento annotato il 20.10.2023
20-10-2023
Tutela commerciale delle banche dati e tutela della privacy
Una questione sollevata come conflittuale tra due norme: la commerciabilit&ag
18-10-2023
Responsabilità nella migrazione e dati corrotti per prestazioni basse del servizio
Un caso quasi banale e ovvio, assurdo che sia finito in Tribunale. Sbagliano
18-10-2023
Escroquerie en ligne: condannata la banca che non vigila i bonifici dei correntisti non profilati
In Francia l'ottimo Legalis.net segnala una decisione del Tribunale di Lille.
18-10-2023
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Parere sullo schema di convenzione tra il Ministero della giustizia e l'Agenzia delle entrate volto a regolamentare le modalità di accesso alle banche dati contenenti le
documento annotato il 06.10.2023
06-10-2023
Sterlingov
Il corto circuito sui software di intelligence. Qui per la blockchain, ma a r
01-10-2023
Provvedimento del 31 agosto 2023 [9932951] sempre minimizzare i dati e rispondere alle richieste
documento annotato il 26.09.2023. Decisione banalizzata dai commentatori, ma
26-09-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
French tech bill SREN
A tutela del pubblico, il Governo francese vuole bloccare siti fraudolenti e
26-09-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Il sottile e lento declino di Wikipedia nell'approfondimento.
Da fonte infinita a opinioni ?
19-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9921112] responsabile del trattamento o titolare ?
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Audizione su ddl "annuale per il mercato e la concorrenza 2022” (AS 795) rischi di sicurezza e di ulteriori trattamenti; non verificabili dal Garante
documento annotato il 07.09.2023
07-09-2023
Bec
Business email compromise, su Wikipedia chiamata whaling 
05-09-2023
GeoTrouveTous projet de réidentification par géolocalisation
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Ade: Agenzia - Analisi basate sui dati dell’Archivio dei rapporti finanziari (Anonimometro)
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Anonimometro
Cosi' ribattezzato, il cervellone statistico del fisco italiano creerà
01-09-2023
Non siate amministratori di paure ma imprenditori dei sogni.
Il Papa a giovani imprenditori. Imprenditori cattolici a san Pietrobu
26-08-2023
In atto il DSA - Digital Service Act
La norma piu' sottovalutata degli ultimi anni entra in vigore.Possiamo
25-08-2023
Is Meta's arrival on the fediverse good news?
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
Retrocomputing
Non e' pirateria. Non e' nostalgia. E' cultura.
23-08-2023
2019 Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
Controlli informatici difensivi: legittimi come in motivazione della Cassazione
Corte di cassazione, sentenza 24 febbraio 2020 n. 4871. Cita le fonti normati
16-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023

Beta per utenti toolbar pro


Ban

2019
2fa
Accesso ai dati
Accesso civico
Ade
Affitti brevi
Agcm
Agenzia delle entrate
Aggregazione
Airbnb
Algoritmi
Algoritmo
Amnesty
Anonima
Anonimizzazione
Anonimometro
Antitrust
Asl
Assistenza
Attività
Audit
Audizione
Autorevolezza.vetriolo
Avvisi
Aziende
Ban
Banche
Banche dati
Base giuridica
Big data
Blockchain
Bollette
Bonifici
Browser
Caffe20
Cessione
Chat control
Chatcontrol
Chiarimenti
Civilenews
Clienti
Cnil
Collaborazione
Commerciabilità
Comparatore
Concorsi
Concorsi a premio
Conflitto
Consensi
Consensi impossibili
Consenso
Consent
Consob
Consumatori
Consumerismo
Consumi
Contatti telefonici
Contestazione
Contratti
Controlli aziendali
Correntisti
Criteri
Csam
Csf
Curia
Cybersecurity
Data breach
Dati sanitari
Dicembre2023
Did
Difesa
Dipendente
Dipendenti
Direttiva ecommerce
Diritto di accesso
Dizionario
Dns
Documento
Dpia
Dsa
Durata
Ecommerce
Edpb
Eidas
English
Essenzialità
Europa
Evento
Fediverso
Finalità
Firewall
Fisco
Fonte di prova
Framework
Francia
Free
French
Fusione
Gaming
Garante
Gerarchia delle fonti
Germania
Giurisdizione
Giustizia
Hardware
Hosting
Ico
Incongruenze
Indistinta per base giuridica
Informativa
Informative
Informazione
Insieme
Intelligenza artificiale
Investigazioni difensive
Ireland
Italian
Italiano
Lavoro
Legalis
Legalità
Legitimate interest
Legittimo interesse
Licenziamento
Linee guida
Link
Liste
Localizzazione
Mancata risposta
Manleva
Marketing
Marketing diretto
Marketplace
Messaggistica
Meta
Microtargeting
Minori
Misure organizzative
Multe
Navigazione
Norme nazionali
Noyb
Obbligo di legge
Opposizione
Organizzazione aziendale
Papa francesco
Parere
Passaparola
Password
Pecr
Personaggi.
Phishing
Press release
Privacy
Privacydb
Privacynews
Profilazione
Profitti
Provider
Pseudonimizzazione
Pubblica amministrazione
Pubblicazione
Ransomware
Redditometro
Registrazione
Registro opposizioni
Regolamento
Reidentificazione
Responsabile del trattamento
Responsabilità
Retro
Ricerca
Richiesta
Richiesta di accesso
Riciclaggio
Riconoscimento facciale
Rifiuti
Riscontro
Risposta
Rpo
Ruoli
Sanction
Sanzione
Segnalazioni
Sentenza
Sequestro
Settore medico
Sicurezza
Sms
Software
Sognare
Sorveglianza
Sorveglianza di massa
Spam
Ssl
Stato di polizia
Stipendi
Subprocessor
Supervisione
Tasse
Telefonata
Telemarketing
Terze parti
Testamento
Titolare
Tracciabilità
Trasferimento
Trasparenza
Trattamenti
Truffe
Turismo
Viaggi
Videosorveglianza
Vigilanza
Vittime
Vpn
Wallabag
Wikipedia

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.712