Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Patrick-Breyer: the european digital identity in the new Eidas undermines browsers and the web
La gestione dell'identità digitale, la carta d'identità
09-11-2023
CURIA Case C‑307/22
(Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data &ndas
22-10-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888096] - reidentificazione da diverse versioni del documento online
documento annotato il 18.05.2023 - reidentificazione di soggetto a seguito di
18-05-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Reweb s.r.l. 11 gennaio 2023 [9861827]
documento annotato il 06.03.2023M sui controlli della posta elettronica del d
06-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Gaypa s.r.l. 29 ottobre 2020 [9518890]
documento annotato il 03.03.2023sanzione: 20.000 euro
03-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Pubblicazione in bacheca di dati relativi a contestazioni disciplinari e valutazioni dei soci lavoratori 13 dicembre 2018 [9068983]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Recensioni prevalenti sui diritti del recensito - BGH, sentenza del 13 dicembre 2022
Per il Tribunale Federale l'interessato non ha titolo prevalente sulla libert
09-02-2023
CURIA Documents c 154/21, english
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Cassazione su privacy e impugnabilità del verbale di accertamento
Cassazione sez. PRIMA CIVILE, Ordinanza n.19947 del 13/07/2021 (ECLI:IT:CASS:
16-08-2021
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Intelligenza artificiale - updated
l'insieme di tecniche di analisi statistiche che valorizzano numericamente da
11-11-2019
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Cookie, consensi separati o prespuntati e la Corte di Giustizia
La Corte di Giustizia e' investita di due casi al momento. La Causa C‑673/
05-04-2019
Captatore informatico
Software spia
03-04-2019
Copyright europeo: approvata la censura. Eff sugli scudi. UPD: Il testo
Approvata, ogni editore potra' chiedere soldi per un link. Il pdf con il testo
12-09-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
Ancora sulla diffamazione a mezzo Facebook
Offese via Facebook ancora in Cassazione Penale per distingure tra stampa e altr
06-02-2017
Diffamazione e potenziale condivisione urbi et orbi
La Cassazione si pronuncia nel 2017, confermando un principio di diritto corrett
06-01-2017
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Ray Tomlinson
Inventore dell'email
17-03-2016
La diffamazione a mezzo Facebook e' aggravata
Non e' un principio nuovo.
03-03-2016
Vademecum su privacy e lavoro
-
26-05-2015
Privacy e lavoro: il vademecum
Breve decalogo
26-05-2015
Privacy e lavoro
vademecum del Garante
26-05-2015
Privacy e lavoro
vademecum del Garante
26-05-2015
Cos'e' una risorsa dell'Umanita'
Bach
31-03-2015
Vedere. La musica. Di Bach. In matematica
Possiamo imparare dalla musica. Basta vedere oltre. Magari dal punto di vista de
14-08-2014
Bach, secondo una etichetta indipendente. A sorpresa, italiana !
Vendono quello che fanno vedere gratuitamente via youtube. Un modello di busines
08-08-2014
Tutto su Bach. Gratuito. Originale. Netherlands. Senza Siae.
The Netherlands Bach Society is looking forward to celebrating its first 100 yea
03-07-2014
Le nuove linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam
NO ALLO SPAM, SI’ A OFFERTE COMMERCIALI “AMICHE” DEI CONSUMATORI Le Linee gui
23-07-2013
Diffamazione e sequestri di siti - UPD
Facile sequestrare anche un intero sito o renderlo inaccessibile. Ma cosa rischi
14-06-2012
La direttiva europea sui Cookies e i siti internet
Una direttiva che risente degli anni, pur avendo punti estremamente innovativi.
04-06-2012
Annunci erotici e responsabilita' penale del gestore di bacheca elettronica, Cassazione 4443 del 2012
Cassazione, sez. III, 2 febbraio 2012, n. 4443 'non ha compiuto alcuna di ques
15-02-2012
I giovani esclusi da Sanremo sulla bacheca di Facebook di Enzo Iacchetti
Costretti a piratarsi da soli ?
17-01-2012
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
17-11-2011
Pubblicare un ebook ed il caso Go the F..k to sleep
Un mondo in rivoluzione.
16-05-2011
Licenziato per Facebook ?
Approfondiamo il tema
15-02-2011
Sulla pronuncia di internet come diritto costituzionale e la proposta del 1995
Nel 1995 c'erano le bbs, che portavano tramite cavo telefonico e modem le telec
02-12-2010
Disclaimer
Un testo che regola i rapporti per adesione
01-03-2010
Corea: internet alle elementari (video); Italia: anonimato pericoloso
Due visioni
26-03-2009

Beta per utenti toolbar pro


Bach

-
2016.03.02
Accertamento
Accesso
Accordo sindacale
Acquisizione
Altre forme di pubblicita'
Altro che pirateria
Annunci
Anonimato
Anonimizzazione
Antitrust
Archiviazione
Aree
Attacco alla rete
Austria
Autoregolamentazione
Autorizzazione
Bach
Base giuridica
Bbs
Big data
Browser
Cancellazione
Cassazione
Categorie
Censorship
Chatcontrol
Check prespuntati
Chiusura
Civile
Civile.it
Collaborazione
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commissione europea
Competenza
Comunicazioni commerciali
Conclusioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Condivisione
Configurazioni
Confusione
Consenso
Consenso separato
Contratti
Contrattualistica
Controlli
Cookie
Cookies
Copyright
Corte di giustizia
Costituzione
Cultura
Curia
Dati sanitari
Destinatari
Did
Diffamazione
Direttiva
Direttiva ecommerce
Diritti dell'uomo
Diritto
Disattivazione
Disclaimer
Dizionario
Documentazione
Documento
Domini
Durata
Ebook
Echelon
Ecommerce
Eidas
Email
Email aziendale
English
Equivalenti
Erotici
Etichette indipendenti
Europa
Facebook
Faq
Festival
Finalita'
Forum
Free
Fusione
Garante
Geolocalizzazione
German
Germania
Giurisprudenza
Gruppi
Impronte digitali
Impugnazione
In giudizio
Indagini difensive
Indirizzi ip
Informativa
Ingiunzione
Innovazione
Intelligenza artificiale
Internet
Internet 4.0
Internet delle cose
Invito
Iot
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Istruzione
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge stampa
Leggi
Legittimo interesse
Liberalizzazioni
Licenziamento
Linee guida
Log
Marketing
Mercato
Meta
Modelli di business
Mozione
Musica
Newsletter
Nomina
Partnership
Pasqua
Penale
Personaggi
Portabilità
Privacy
Privacydb
Procedura
Procedura civile
Progettazione
Proportionality
Prostituzione
Prova informatica
Provvedimenti d'urgenza
Provvedimento
Provvedimento generale
Pubblicita'
Punti vendita
Recensioni
Reidentificazione
Responsabile del trattamento
Rigetto
Rimozione contenuti
Ripresa
Rodota'
Ruoli
Safe harbour
Sanzione
Sceriffi
Scuola
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestri
Servizi
Sezioni unite
Shield
Sicurezza
Smart
Smart devices
Social network
Soft spam
Software
Sorveglianza
Spam
Stampa
Store
Storia
Sviamento di clientela
Terms of service
Testata giornalistica
Titolare
Transparency
Trasparenza
Tribunale di torino
Ugc
Uguali
Vademecum
Valore di prova
Valutazione
Verbale
Video
Videosorveglianza
Voto elettronico
Wallabag
Watson
Webcam

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.091