Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Diritto all'oblio e personaggio pubblico, confini ancora incerti
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9946736] Su
06-11-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 14 settembre 2023 [9936215] Garante Privacy
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
C 162/22 uso sproporzionato di dati per procedimento penale corruzione intercettato l'avvocato
documento annotato il 08.09.2023
08-09-2023
Cronaca nera a Palermo. Non indicare i nomi degli autori, potrebbero identificare le vittime.
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Ufficio Stampa della Corte costituzionale Comunicato del 27 luglio 2023 E MAIL E WHATSAPP SONO CORRISPONDENZA
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9910270] - video di minorenne in testata giornalistica
documento annotato il 17.07.2023 - Fatto di cronaca, ritenuta prevalente la m
17-07-2023
RELAZIONE SULL’ATTIVITA’ 2022. Sintesi per la stampa, testo della Relazione e Discorso del Presidente
documento annotato il 06.07.2023
06-07-2023
La relazione del Garante per punti.
Abbiamo utilizzato uno strumento di intelligenza artificiale generativa p
06-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9897931] e limiti dell'azienda  a tutela della propria immagine
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9895535] deindicizzazione
documento annotato il 12.06.2023. Richiesta di deindicizzazione già ev
12-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
Parere sulla qualificazione soggettiva ai fini privacy degli Organismi di Vigilanza Garante Privacy
documento annotato il 01.06.2023 - Gli organismi di Vigilanza sono titolari o
01-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Daniele Minotti
Penalista ed esperto di internet, ci incontrammo nel 1996 per parlare di usar
23-05-2023
Privacy e responsabilità della persona giuridica.
Quid iuris se la società chiude ?
20-05-2023
259 PrivacyKIT - 8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy in 6 minuti
Ecco i temi trattati: - Social Scoring- Health data and u
19-05-2023
8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy
Ecco i temi trattati: ?- Social Scoring?- Health data and use of cookies: DOCTIS
19-05-2023
Le novità della settimana dall'Osservatorio Privacy
PrivacyKIT - 8 novità della settimana dall'Osservatorio Privacy in 6 m
19-05-2023
Cassazione penale 2023 sul privato che diffonde dati personali
Chiunque, anche il privato non qualificato, puo' rispondere del reato di trat
15-05-2023
CURIA Documents T 384/20
documento annotato il 14.05.2023
14-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Scroll
Il valore dello scroll per la privacy.
07-05-2023
Analisi del provvedimento 9883613 su oblio, ego surfing e deindicizzazione
Un cittadino dopo dieci anni dai fatti trova alcuni contenuti legati ad u
04-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Markets in Crypto-Assets Act (MiCA)
Approvata dal Parlamento, attende il voto del Consiglio Europeo
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam 4 luglio 2013 [2542348]
documento annotato il 20.04.2023
20-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
Giurisprudenza – CORTE DI CASSAZIONE – Sentenza 07 aprile 2021, n. 9313
documento annotato il 16.04.2023Sulla tempestività della contes
16-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Whistleblowing
Spifferare, fare una soffiata: segnalare un illecito proteggendo il segnalato
01-04-2023
Provvedimento del 30 marzo 2023 [9870832]
documento annotato il 31.03.2023
31-03-2023
Email aziendale
Tema tra la tutela dell'individuo e dell'azienda
28-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023

Beta per utenti toolbar pro


Azione penale

2fa
Accessibilità
Accesso
Acquisto
Aggiornamento
Algoritmi
Amministratore di sistema
Analisi
Anonimizzazione
Antiriciclaggio
Antitrust
Apertura conto corrente
Archivio
Articolo
Asl
Attenuare danni
Attivazione
Attivazione sim
Attività probatoria
Attività sospette
Auditor
Avvocato
Azienda
Azione penale
Banche dati
Blockchain
Bozza
Carta d'identità
Carta di treviso
Cartellone
Cassazione
Cessazione
Chatbots
Chatgpt
China
Chinese
Chiusura
Cina
Cloud
Collaborazione
Comunicato
Comunicazioni
Comunicazioni riservate
Conclusioni
Consenso
Conservazione
Conservazioni
Consumatori
Contesto
Contratti
Controlli aziendali
Controlli specifici
Controllo
Controllo qualità
Cookies
Corruzione
Corte costituzionale
Corte europea
Costi
Criptovalute
Curia
Danimarca
Data breach
Dati di terzi
Dati doppi
Dati fiscali
Dati personale
Dati personali
Dati pubblici
Dati sanitari
Dato anonimo
Decide il giudice
Decisione
Definizione
Deindicizzazione
Dipendente
Dissociarsi
Dizionario
Documenti in giudizio
Documento
Dpa
Draft
Dropbox
Durata
Editor
Email
Email aziendale
Europea
Fallimento
Familiari
Firewall
Formazione
Fotografie
Free
French
Garante
Gdpr
Geolocalizzazione
Germania
Gig economy
Giornale
Giornalismo
Gpdp
Immagini
Indagine amministrativa
Indagini penali
Informativa
Informazioni giudiziarie
Ingrandimento
Insaputa
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interessato
Inutilizzabilità
Ip address
Istruzioni
Italian
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legittimo interesse
Limitazione del trattamento
Mancata risposta
Mansioni
Marketing
Marketplace
Meta
Minimizzazione
Minorenne
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Misure tecniche
Motore di ricerca
Multe
Newsletter
Nozione
Obbligatoria
Oblio
Occasionalità
Onere della prova
Operazioni sospette
Osservatorio
Parere
Password
Penale
Personaggi
Personalità giuridica
Podcast
Policy
Presunto
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Procedimenti penali
Procedimento giudiziario
Profilo di rischio
Provvedimento
Pubblicità
Qualità dati
Ransomware
Rassegna
Rating
Reati
Reato
Redditi
Regolamentazione
Regolamentazione:mica
Reidentificazione
Relazione
Richiesta
Rifiuti
Rimozione
Risarcimento
Risorse aziendali
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Screms ii
Scrool
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Settimanale
Sicurezza
Sindacati
Sintesi
Società di capitali
Soft spam
Spotify
Startup
Subfornitore
Svezia
Sviamento di clientela
Sweden
Telefono
Telemarketing
Testimoni
Titolare
Traffico
Trasmissibilità
Trattamenti
Trattamento
Tribunale
Truffa
Tutela decoro
Tutela giudiziaria
Uso giudiziario
Uso personale
Videosorveglianza
Vigilantes
Vigilanza
Vittime
Vpn
Wallabag
Whistleblowing
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.953