Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10501 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10501 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
LONG SOLO PRO Poste italiane e il blocco della app - La nozione di…
Questione molto complessa, che abbiamo semplificato per voi. Approfondimento ris
16-06-2025
10 sanzioni comuni nelle aziende - Cnil
L?autorit? francese sanziona, con iter semplificato, le aziende per mancata mini
03-06-2025
AI: the Italian Supervisory Authority fines company behind chatbot “Replika” - Elab. Gen Ai
documento annotato il 21.05.2025 - In analisi una elaborazione gen ai specifi
21-05-2025
La CNIL collabora con 4 aziende che sviluppano soluzioni con intelligenza artificiale. A pag 39 come svilupparne altre
L'obiettivo finale è condividere le best practice apprese attraverso p
05-05-2025
Come sincronizzare i consensi e dati tra multidispositivi - le…
La proposta della Cnil e? piu? ampia di quanto vi abbiamo anticipato, e riguarda
29-04-2025
SOLO PRO - Esproprio e avvisi pubblici con centinaia di nomi e codici…
Paginone A3, font piccolo, centinaia di nomi e codici fiscali per espropriare un
09-04-2025
Long - Arriva Gmail crittografata E2E presso aziende terze, anche per…
Rivoluzione In linkografia caffe20.it/link trovate i contenuti citati. Sara? sic
02-04-2025
Cassazione: la chat dei dipendenti comunicata da un dipendente al titolare
Una decisione interessante, che afferma alcuni principi importanti, utili per
02-04-2025
Provvedimento del 16 gennaio 2025 [10112287] geolocalizzazione dei mezzi e sanzione - attenzione a tutte le aziende
documento annotato il 22.03.2025: geolocalizzazione degli autisti e identific
22-03-2025
PROMO - La legge, i formulari e i podcast
IusOnDemand srl ha realizzato un servizio completo per professionisti e azien
21-03-2025
CNIL - Motori di ricerca e pubblicità per evitare la profilazione
Qwant decide di cambiare il modello di business per evitare ammonimento: i da
12-02-2025
Due errori comuni delle aziende di sviluppo software
Cdn di terzi e disabilitazione di ?incolla? nelle password. Privacykit.it/membri
24-01-2025
La guida allo sviluppo delle App. Con corso formativo per aziende
Sempre solo per i membri del podcast e dell'Osservatorio realizziamo un approfon
15-01-2025
Guida privacy allo sviluppo di app - Permissions dans les applications mobiles : les recommandations de la CNIL pour respecter la vie privée des utilisateurs | CNIL
La CNIL, che ha promosso un gruppo di lavoro aperto e autocoordinato di svilu
14-01-2025
Vietato chiedere l'identità di genere al fine di inviare comunicazioni di cortesia
Curia interviene su richiesta de Consiglio di Stato Francese: e' legittimo ob
10-01-2025
Privacy - Approvato il codice di condotta per il software gestionale
Seguire privacypod.it dove approfondiremo il codice'A
29-11-2024
ACN - Linee guida per proteggere le banche dati
L'agenzia per la cybersec nazionale dà consigli da adottare subito ovu
27-11-2024
SA Norvegia - Sanzione per gestione accessi, log e metadati dei…
Nelle aziende tipicamente si inciampa su questi temi, ritenendoli troppi tecnici
18-11-2024
L'autorità norvegese sanziona la P.A. perche' non controlla abbastanza i log di accesso dei dipendenti
Log e GDPR: risposte contrastanti e intermanente contraddittorie che preg
18-11-2024
Tribunal supremo sul controllo del funzionario senza preavviso
Questione delicata, viziata da procedure non comunicate preventivamente.
21-10-2024
SOLO PRO La sicurezza nelle aziende contro il dipendente infedele e…
Manca una progettazione dei servizi di sicurezza flessibile. Troppa smania di cy
11-10-2024
Piracy Shield e la pericolosa proposta dei senatori Damiani, Liris e Zedda
Giornalettismo si rivela una fonte veramente attenta a questi problemi. Era o
27-09-2024
Semplificare le regole per l'AI: il pubblico e le aziende private pubblicano una lettera aperta
Si chiede di consentire la ricerca e l'innovazione.Il testo, lungo, e'
26-09-2024
AI Pact - Aziende si riuniscono per definire standard etici, rischi e procedure
La Commissione sembra accogliere le proposte di chiarimento delle ampie aree
26-09-2024
DSA
Il Digital Service Act riguarda gli intermediari che operano con gli europei.
11-09-2024
PRO Uber sanzionata - i motivi spiegati alle aziende
Non facile per Uber regolare i trasferimenti dopo la Schrems II. Ma ci sono altr
29-08-2024
Uber condannata per trasferimento dati negli USA senza clausole standard, durata del trattamento e Dark Pattern
L'autorità olandese, su iniziativa della CNIL, indaga e sanzione UBER.
29-08-2024
Cybersecurity accelerata: NIS2 - e le aziende obbligate. Eccole
Per tutti ? Non dimentichiamo gli ospedali. Elenchi Gen AI
10-08-2024
Enzo Mazza e la regolamentazione della AI generativa
Mazza, Fimi, un attento e capace sostenitore delle aziende titolari dei dirit
07-08-2024
Papilloma virus e regione Puglia
Un provvedimento che, per struttura e metodo, induce a riflessioni utili anch
05-08-2024
ROME Call for an AI Ethics
Questo post e' solo un elenco di dichiarazioni e materiale ufficiale. Il docu
29-07-2024
AGCM e dichiarazioni etiche e di responsabilità sociale non veritiere
Le aziende userebbero fornitori che sottopagano i lavoratori, contrariamente
22-07-2024
Crowdstrike bloccati i pc e bug risolto - la gestione del rischio e…
Il comunicato ufficiale https://www.crowdstrike.com/blog/statement-on-windows-se
19-07-2024
Dati personali in albo pretorio: un provvedimento utile per tutti
Di solito le decisioni che riguardano le PA sono lette solo da chi lavora con
06-07-2024
Viviane Reding parla. Ed e' un terremoto di concretezza e retroscena che ancora oggi vanno avanti.
All'evento celebrativo dei 20 anni di EDPS, Viviane Reding, in un intervento
04-07-2024
Cnil: guida per anonimizzare i dati
Le aziende temono che l'anonimizzazione sia ritenuta incompleta.La CNI
28-06-2024
Mancata risposta: 30.000 di sanzione del Garante, doc 10018813
Non rispondono per anni. Solo dopo l'espressa contestazione di segnalazione a
28-05-2024
Teleselling - sanzione.
Telefonate a soggetti iscritti nel Registro Pubblico delle Opposizioni,
23-05-2024
Note su Data Breach Synlab (servizi sanitari Lombardia e oltre)
L'azienda subisce un databreach e avvia il recupero progressivo dei servizi.
25-04-2024
SOLO PRO Aziende e la firma dei file Excel - i consigli operativi,…
Il parere del Garante e? chiaro: per la qualit? dei dati i files excel vanno fir
24-04-2024
Ania, ABI, Confindustria e Confcommercio - nota contraria al Garante su metadati e email aziendale - update
Siamo costretti a scrivere anche noi di una nota, segnalata su ItaliaOggi, ma
18-04-2024
SOLO PRO Analisi dei data breach dal punto di vista delle aziende…
Due mesi di data breach con notevoli sanzioni. Riportiamo per i soli membri l?ap
17-04-2024
AIWeek 2024, moderarla è stato straordinario
Presentare il WorkShop 3 e le aziende che hanno tenuto le relazioni e' stato
16-04-2024
Factsheet 2023 dalla Danimarca e dalla Spagna
Le raccolte del 2023. Scopo di questo Osservatorio e': 
13-04-2024
LazioCrea: punti chiave sul data breach
Tre provvedimenti e sanzioni elevatissime. Vediamo perche' nella analisi brev
12-04-2024
Le comunicazioni intra aziendali tra anonimato e comunicazione - documento 9996090
Premi, avvisi, circolari, newsletter ... il Garante predispone dei moduli per
12-04-2024
Data breach - la sanzione al fornitore - [doc. web n. 10002324] Provvedimento del 21 marzo 2024
Terza parte dello stesso data breach. Qui osservazioni lato fornitore, sanzio
11-04-2024
Lussemburgo - infografica sul diritto di accesso (legal design)
Ottimo lavoro, utilissimo da presentare alle aziende e al personale per la fo
11-04-2024
Simulazioni in azienda - privacy, presenze e dati biometrici
Ecco cosa contestato a varie aziende (AI GEN): https://www.civile.it/privacy/vis
05-04-2024
Comunicare a mezzo WhatsApp o Facebook senza istruzioni o base giuridica
Stesso principio valido per le aziende: senza designazione e compiti (e infor
05-04-2024

Beta per utenti toolbar pro


Aziende

Accessi
Accesso
Accordi scritti
Acn
Aepd
Agcom
Ai pact
Aiact
Albo pretorio
Analisi
Anonimizzazioni
Appello
Artificial-intelligence
Autorità
Avvisi
Aziendale
Aziendali
Aziende
Base giuridica
Base-giuridica
Best
Chat segreta
Chatbot
Cnil
Codice di condotta
Comunicazione
Comunicazione interna
Comunicazioni
Condizioni di lavoro
Contrattualistica
Controlli
Controlli di sicurezza
Controllo
Costituzione
Criteri
Cybersec
Danimarca
Dark pattern
Data breach
Dati aziendali
Developer
Dipendente
Diritto della paura
Diritto di accesso
Dizionario
Dsa
Durata
Ecommerce
English
Enti pubblici
Esecuzione ordine
Eventi
Ex ante
Factsheet
Fimi
Formazione
Formulari
Formule di cortesia
Fornitori
France
Francia
French
Gafam
Garante
Genai
Geolocalizzazione
Gestionali
Gestione
Governo
Guide
Impegni etici
Intelligenza artificiale
Istruzioni
Italiano
Iusondemand
Iusondemand.com
Lavoratore
Lavoratori
Legaldesign
Linee guida
Log
Lussemburgo
Mancato riscontro
Mansioni
Mazza
Meeting
Metadati
Metodo
Minori
Misure di sicurezza
Modelli
Motivi
Motore di ricerca
Newsletter
Nis
Norvegia
Note
Obbligatorietà
Olanda
Permissions
Piracy shield
Podcast
Podcasting
Policies
Policy
Premi
Presunzioni
Principi
Privacy
Privacydb
Provvedimento
Pubblicità comportamentale.
Reding
Registrazione utenti
Regulation
Sanzione
Schrems ii
Semplicità
Sentenza
Sesso
Sicurezza informatica
Simulazioni
Smartphone
Software
Sospetto
Spagna
Store
Sviluppatore
Sviluppatori
T:trasportatori
T:veicoli-aziendali
Teleselling
Top
Trattamento
Trattamento potenziale
Uber
Vaticano
Verifiche
Vlop
Vlose
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.845