Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8955 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Parere su uno schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva (UE) 2019/1937 del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 ottobre 2019, riguardante la p
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Provvedimento del 8 giugno [doc. web n. 9896217] notifica di data breach
documento annotato il 17.07.2023. A seguito dell'attacco Ransomware alla ASL
17-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9899929] ancora su comunicazioni a destinatari sbagliati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - sanzionato il fornitore insieme al titolare nella gestione del concorso e click day
documento annotato il 28.01.2023. Rilevante l'esplicitazione del criterio del
16-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Wind Tre S.p.A. 9 luglio 2020 [9435753]
documento annotato il 25.05.2023 importante per il tema dei consensi raccolti
25-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888206] su email aziendali e policy interne
documento annotato il 18.05.2023 - l'email del lavoratore era letta dal diret
18-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
Ven. 5 maggio a Milano Civic Week relazione su accessibilità e barriere digitali
Raccontare le barriere digitali per affrontarle insieme. Il 5 maggio dall
02-05-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
GRC
Governance Risk Compliance
17-04-2023
Cina: La bozza di regolamentazione dell'intelligenza artificiale generativa in italiano
Tradotto con Edge, ecco il testo aperto alla consultazione pubblica in Cina.
12-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Privilege Escalation
La tecnica di cambiare i permessi a uno o piu' utenti, approfittando di vulne
07-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento dell
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 17 settembre 2020 [9461168] - concorso - ospedale - click day
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Localizzazione di veicoli aziendali  28 giugno 2018 [9023246]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Di cosa si occupa l'agenzia per la cybersicurezza nazionale ?
Sicurezza informatica. E ora ? Chi se ne occupa nelle aziende ?
18-05-2022
Analista funzionale
I
29-04-2022
Frodi via email, sms e telefono: quali contromisure per professionisti e dirigenti ?
Non c'è antivirus che tenga: si chiamano  tecniche di social
20-04-2022
Phygital
Andare oltre il digitale puro per fonderlo con il fisico.
08-10-2021
L'imperdibile podcast Pensierosicuro.it
Podcast e canale youtube da non perdere.
08-04-2021
TuPassi non s'ha da fare: sanzionata l'azienda informatica e avvertimento a tutti i suoi clienti.
NEWSLETTER N. 472 del 25 gennaio 2021 Roma Capitale: sanzione del Gar
01-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
106 Roma: gestione dei pass della ZTL troppo aperta, possibile vedere i dati di tutti
350.000 al Comune di Roma e 60.000 alla societ? informatica.Sanzioni esemp
29-03-2021
Vietato rilevare le presenze sul lavoro con le impronte digitali senza una legge
NEWSLETT
09-03-2021
Conversational designer
Colui che progetta e mantiene una conversazione informatica con strumenti aut
01-03-2021
ROSS, la legal AI, chiude: ha finito i soldi. Ecco i motivi
L'intelligenza artificiale legale piu' famosa, viene spenta.
15-12-2020
Nuove password dopo il down ai servizi di Google e di mezza Europa
Google, Gmail, Youtube non raggiungibili. Ma il problema e' ancora piu' g
14-12-2020
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
CNIL, Cookie wall 0 e libertà d'impresa 1
Compressa la libertà d'impresa. La CNIL scrive invece: 'le Con
23-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Il valore del documento informatico con firma semplice
La Sentenza 11402 2016 consolandi tribunale milano
06-05-2020
Violate le PEC dei Tribunali
Ne stanno parlando tutti ... Ma non e' dando la colpa agli altri che si risolve.
20-11-2018

Beta per utenti toolbar pro


Azienda informatica

20161016
Accessi
Accessibilità
Accesso
Acquisto
Alexa
Algoritmi
Allineamento dati
Amministratore di sistema
Antitrust
Applicazione
Attività sospette
Auditor
Auto
Avvertimento
Azienda informatica
Aziendali
Aziende
Aziende informatiche
Banche dati
Barriere
Base giuridica
Bixby
Blockchain
Bozza
Cambiavalute
Campi
Carta d'identità
Cassazione
Censura
Certificati
Chatbots
China
Chinese
Cie
Cina
Cittadinanza digitale
Click day
Cloud
Cnil
Colonne
Commerciabilità
Competenze
Comunicazione
Concorrenza
Concorsi
Consenso
Conservazione
Consiglio di stato
Controlli
Controlli aziendali
Controlli datoriali
Controlli specifici
Controllo
Conversazionali
Cookie wall
Copia traffico
Cortana
Costi
Criptovalute
Crittografia
Csv
Cultura
Cybersec
Danimarca
Data breach
Database
Database relazionali
Dati di traffico
Dati personali
Dati sanitari
Decisione
Democrazia elettronica
Designazione
Destinatari errati
Digitalizzazione
Dipendente
Dirigenti
Diritto
Disabili
Disabilidigitali
Disabilità
Dizionario
Documento
Documento informatico
Down
Draft
Dropbox
Durata
Edpb
Eidas
Email
Email aziendale
Eprivacy
Errore scusabile
Eventi
Excel
Facebook
Finalità giustizia
Firma semplice
Flotta aziendale
Fornitore
Francia
Furto
Garante
Germania
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia
Google home
Gps
Graduatorie
Iban
Ibm
Identificazione
Immuni
Impronte digitali
Inclusione
Informatica
Intelligenza artificiale
Interessati
Interfacce
Internet
Internet delle cose
Invito
Italian
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Legaldesign
Liberta'
Linee guida
Live
Maggio2023
Marketing diretto
Metaverso
Metodi
Migrazione
Milano
Minimizzazione
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mobile
Napoli
Nomina
Notifica
Onere della prova
Parcheggi
Parere
Password
Permessi
Pgp
Phishing
Podcast
Policy
Privacy
Privacy by default
Privacydb
Privacynews
Privilegi
Procedimento giudiziario
Processi
Processor
Professioni
Professionisti
Provvedimento
Pubblicazione
Qrcode
Reato
Regolamentazione
Rendicontabilita
Responsabile
Responsabile del trattamento
Responsibile del trattamento
Rilevamento presenze
Risorse aziendali
Ross
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Sentenze
Server
Sicurezza
Sicurezza aziendale
Sicurezza informatica
Sindacati
Siri
Smart speaker
Sms
Software
Sorveglianza
Spid
Statuto dei lavoratori
Sviamento di clientela
Telefono
Telemarketing
Titolare
Traffico
Trattamento
Tribunale
Tribunali
Truffe bancarie
Uso personale
Veicoli
Videosorveglianza
Voice bot
Vpn
Wallabag
Wcag
Whistleblowing
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.124