Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10623 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10623 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
L'amministratore di sistema non puo' estrarre di propria iniziativa le email aziendali per finalità non tecniche (e nemmeno a richiesta)
Cass. Penale, Sent. n. 23158/2025L'amm
08-07-2025
SOLO PRO - email e sovranità digitale - gestione formazione aziendale
Curiosamente sospendere l?account di un procuratore che agiste per crimini contr
08-07-2025
Provvedimento del 21 maggio 2025 [10143261] su social media policy aziendale
documento annotato il 25.06.2025. In area riservata l'analisi con la nuova AI
25-06-2025
Controlli difensivi: la piu' volte citata Cassazione 18168 del 2023
Il principio chiave e' questo: - I controlli devono essere prop
24-06-2025
L'Aquila: prevale l'interesse del datore con fondati sospetti sul lavoratore
Viene confermata l'interpretazione della prevalenza della tutela dei beni azi
23-06-2025
Provvedimento del 13 marzo 2025 [10138760] Garante Privacy
documento annotato il 20.06.2025
20-06-2025
Indicazioni per i titolari del trattamento dei dati che usano Office 365 Microsoft GDPR | Microsoft Learn
documento annotato il 20.06.2025
20-06-2025
DeepSeek e la richiesta di inibizione agli ISP - L'opinione di Vaciago
Il segretario del Garante ha inviato una pec agli ISP dicendo che l'uso di De
19-06-2025
10 sanzioni comuni nelle aziende - Cnil
L?autorit? francese sanziona, con iter semplificato, le aziende per mancata mini
03-06-2025
SOLO PRO Localizzazione dei device aziendali a distanza e…
Il Garante sanziona il rilevamento a distanza dei dispositivi del lavoratore. Te
28-05-2025
Decisioni algoritmiche tra trasparenza e segretezza
Corte di Giustizia C‑203/22
09-04-2025
Data protection in relation to employment Le indicazioni per le flotte aziendali in Danimarca, diverse da quelle italiane.
documento annotato il 04.04.2025
04-04-2025
Provvedimento del 16 gennaio 2025 [10112287] GPS e flotte aziendali gli adempimenti o le sanzioni
documento annotato il 31.03.2025
31-03-2025
Sistemi di localizzazione dei veicoli nell'ambito del rapporto di lavoro 4 ottobre 2011 [1850581]
documento annotato il 29.03.2025
29-03-2025
2017 Verifica preliminare. Trattamento dei dati personali derivanti dalla rilevazione di coordinate satellitari relative alla geolocalizzazione di apparati elettronici di
documento annotato il 29.03.2025
29-03-2025
Verifica preliminare del 2017 su geolocalizzazione e flotte aziendali doc. 6275314
documento annotato il 29.03.2025
29-03-2025
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 29.03.2025
29-03-2025
Provvedimento del 19 luglio 2018 [9039945]
documento annotato il 29.03.2025
29-03-2025
2011 Sistemi di localizzazione dei veicoli nell'ambito del rapporto di lavoro 4... Garante Privacy
documento annotato il 28.03.2025
28-03-2025
Sanzione - geolocalizzazione senza informativa dei mezzi aziendali
Sanzione del Garante, 50.000, per assenza di informativa e dati trattati per 5 m
27-03-2025
Provvedimento del 27 febbraio 2025 [10114967] Telemarketing, 300.000 euro - solo consensi specifici raccolti da terzi - banche dati - marketing - curricula
documento annotato il 22.03.2025. Aggiornamento: su Linkedin i professionisti
22-03-2025
Provvedimento del 16 gennaio 2025 [10112287] geolocalizzazione dei mezzi e sanzione - attenzione a tutte le aziende
documento annotato il 22.03.2025: geolocalizzazione degli autisti e identific
22-03-2025
Corrispondenza e segretezza del gruppo WhatsApp - derisione di cliente e licenziamento - Cassazione
Dipendende posta una foto denigratoria di una cliente in una gruppo aziendale
05-03-2025
La chat di WhatsApp e' un documento - Cassazione ordinanza n. 1254/2025 II Civile, dep, il 18 gennaio 2025
Se vale per la Cassazione, come era noto anche prima, probabilmente dobbiamo
05-03-2025
Legittimo il licenziamento del dipendente che inoltra alla gmail personale documenti confidenziali
Caso contestatissimo, interessanti i rilievi delle parti e la decisione del g
25-02-2025
7 giorni di novità privacy su email aziendali, intelligenza…
Varie novit? importanti.
12-02-2025
Cassazione 807 del 2025: le prove contro il lavoratore non possono essere raccolte ex ante il fondato sospetto
Il sistema informatico allerta ? Il datore puo' raccogliere solo le prove suc
11-02-2025
Provvedimento del 12 dicembre 2024 [10101204] mai confondere pec aziendale con quella personale
documento annotato il 07.02.2025
07-02-2025
PRO Cassazione e licenziamento di lavoratori per non rispetto della…
Decisione netta: prima di tutto il lavoratore deve rispettare le policy aziendal
06-02-2025
Cassazione 2806 del 2025: va licenziato il dipendente che accede ai dati aziendali per finalità personali
Cassazione 2806 del 2025: va licenziato il dipendente che accede ai dati azie
06-02-2025
Provvedimento del 27 novembre 2024 [10095810] Garante Privacy Accesso a documenti riservati tramite url
documento annotato il 31.01.2025. L'azienda effettua test di sicurezza, ma no
31-01-2025
Sanzione su usabilità di metadati, email aziendali, log - il quadro…
I documenti sono raccolti sull?Osservatorio su https://www.civile.it/privacy/bd.
29-01-2025
Cassazione Lavoro sentenza n. 9904 del 13 maggio 2016 e controllo dei badge
'sull’essenziale rilievo dell’inutilizzabilità dei dati ac
29-01-2025
Cassazione Civile n. 18302 del 19/09/2016, controllo strumenti informatici del lavoratore e log
Si puo' definire la sentenza che mette le basi al provvedimento del Garante s
29-01-2025
Provvedimento del 12 dicembre 2024 [10096474] email aziendale, metadati e log dei dispositivi aziendali in uso ai dipendenti
documento annotato il 29.01.2025. Sanzione: 20.000 per mancata risposta scrit
29-01-2025
Provvedimento del 17 ottobre 2024 Garante Privacy - Ospedale senza backup e data retention e password amministrative diffuse
documento annotato il 23.12.2024Dalla newsletter del Garante:'I
23-12-2024
Rilevamento presenze: no ai dati biometrici, l'impronta digitale.
Provvedimento del 14 settembre 2023 [doc. web n. 9940565]L'informativa
25-11-2024
Cassazione - due condanne di lavoratori per trattamento dei dati
Due condanne per i lavoratori: nel primo caso il lavoratore accede alle risorse
13-11-2024
Cassazione - il dipendente commette reato di uso non autorizzato di…
Fatto ante gdpr, riafferma un principio indiscutibile: il datore decide l?uso de
06-11-2024
Cassazione sul reato del dipendente che ottiene le password pur non autorizzato
Fornite dalla collega, vi accede senza autorizzazione. Straordinariamente int
06-11-2024
La lingua e la scelta aziendale dell'esperto di cyber security
Si puo? scegliere un professionista senza conoscere la lingua della sicurezza ?
04-11-2024
Indagini forensi a rischio sui backup e log aziendali - la sanzione
Decisione difficile, basata sullo Statuto dei Lavoratori e il divieto di control
27-10-2024
ICO - Offerte di chiusura debiti a consumatori anziani e inconsapevoli
Ico avvisa: l'azienda ha impugnato la nostra sanzione. Coinvolti soggetti deb
25-10-2024
ICO - Offerte non sollecitate di prodotti finanziari a persone in difficoltà, sanzione
Acquisti di banche dati senza consenso valido, 66793 segnalazioni di abuso, m
25-10-2024
Targhe dati personali: Cassazione ord I civile 21/02/2024, n. 4648
Pubblicata sul sito del Comune una foto di auto con targa visibile, non inter
03-10-2024
Gedi e Open AI firmano, tutti contro i RAG
Il Gruppo Repubblica si accorda con Openai.Immediatamente la FNSI, Sin
27-09-2024
How does the ICO conduct an audit?
Parliamo ancora di compliance. Come puo' una azienda verificare la propria co
18-09-2024
Segreti aziendali e dipendente non collaborante - Provvedimento del 20 giugno 2024 [10043600]
Sanzionata l'azienda per 10.000 euro nonostante le giustificazioni non credut
10-09-2024
DSA e segnalatori attendibili: Agcom insieme al Garante
Praticamente ogni attività ritenuto illegale dai segnalatori attendibi
09-09-2024
Data intelligence
L'AI in azienda. Nota: questa voce fa parte del corso: 'Come si usa l
09-09-2024

Beta per utenti toolbar pro


Azienda

2fa
Accesso abusivo
Accountability
Aiip
Algoritmi
Alterazione documentali
Amministratore di sistema
Artificial intelligence
Audit
Autenticazione
Aziendale
Backup
Badge
Beni aziendali
Big data
Blacklist
Cassazione
Checklist
Cliente
Commenti
Compliance
Consensi
Controlli
Controlli difensivi
Controllo
Controllo a distanza
Corrispondenza privata
Corte d'appello
Credenziali
Curia
Dark patterns
Data-breach
Dati aziendali
Dati personali
Dato personale
Decisioni
Deepseek
Denmark
Design
Dipendente
Dispositivi aziendali
Dizionario
Documentazione elettronica
Dsa
Dubbio
Durata
Editoria
Email
Email aziendale
Email-aziendale
English
Equilibrio costituzionale
Flotta-aziendale
Fondati sospetti
Garante
Geolocalizzazione
Gps
Guide
Ico
Indagini forensi
Informatica
Informativa
Intelligenza artificiale
Ip address
Isp
Ispettorato-del-lavoro
Italiano
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Licenziamento
Linee guida
Linee-guida
Log
Mancata collaborazione
Mancato riscontro scritto
Mansioni
Metadati
Microsoft
Minimizzazione
Misure di sicurezza
Omessa risposta
Onere della prova
Password
Patrimonio aziendale
Penale
Permessi
Pmi
Podcast
Posta aziendale
Posta elettronica
Posta-elettronica
Privacy
Privacydb
Prova
Prove
Provvedimento
Raccolta prove
Reati
Sanzione
Sanzioni
Segnalazioni
Segretezza
Segreto aziendale
Sentenza
Sentenze
Senzntenza
Smartcar
Social-media-policy
Statuto dei lavoratori
Statuto lavoratori
Strumenti aziendali
T:cartelle-condivise
T:comunicazione-al-garante
T:coordinamento
T:flotta
T:flotte
T:flotte-aziendali
T:ospedale
T:pec-aziendale
T:pec-personale
T:posta-aziendale
T:trasportatori
T:veicoli-aziendali
Targa
Telemarketing
Testimoni
Timbratori
Token
Top
Tracciamento
Truffe
Tutela aziendale
Uk
Ux
Valore di prova
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.554