Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Docente e casinisti in classe: il Garante ammonisce per la comunicazione ai genitori
'Alla luce delle considerazioni che precedono, l’invio, da
24-11-2023
Sterlingov
Il corto circuito sui software di intelligence. Qui per la blockchain, ma a r
01-10-2023
Germania: misure di sicurezza e accessibilità: una decisione sbagliata inopportunamente commentata
Il giudice tedesco, diremo in modo generico, condanna un ente che comunica al
23-09-2023
WebRTC
WebRTC acronimo di Web Real-Time Comunication
12-09-2023
DNS - Aruba down - cosa succede e come comportarsi
I problemi sono diffusi e non permanenti, ma frequenti. Ecco come comportarsi
31-08-2023
La cybersicurezza nazionale arriva in Parlamento Agenzia per la cybersicurezza nazionale
documento annotato il 02.07.2023
02-07-2023
Passare dalle Password a Passkey è pericoloso senza consapevolezza.
Cybersecurity dalla parte delle aziende e' avere le idee chiare. Ecco
30-05-2023
Come funziona un malware bancario e cosa possiamo fare per difenderci…
Tutti spiegano quanto siano furbi i pirati. Pochi spiegano come difenderci senza
26-05-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. 23 febbraio 2023 [9870014]
documento annotato il 25.05.2023 - decisione importante che copre i cookies,
25-05-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
SMS promozionali - Provvedimento del 15 ottobre 2020 [9486485]
documento annotato il 18.04.2023
18-04-2023
Rapporto tra banche dati per il telemarketing, fornitori a capogruppo a fini del consenso, esercizi dei diritti e dark pattern
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Ediscom S.p.A. -
17-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
La Cie e la tessera annonaria per controllare gli acquisti: non e' un tema di decertificazione
Su Corriere.it una bella intervista ma con risposte preoccupati
05-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Pubblicazione in bacheca di dati relativi a contestazioni disciplinari e valutazioni dei soci lavoratori 13 dicembre 2018 [9068983]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Replika, le condizioni d'uso, la privacy policy, le considerazioni del Garante
Gli argomenti del Garante sono importanti. C'e' chi parla di obbligo indi
06-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Scuola Statale Secondaria di I^ grado “Bianco Pascoli”, di Fasano (BR) 15 dicembre 2022 [9852255]
In una scuola, errore di invio di un documento con nomi in chiaro.
02-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Controllo sito: un sito su corsi e agriturismo
Sito strapieno di traccianti e in totale assenza di ogni indicazione lega
12-10-2022
168 Come seguire gli avvisi di sicurezza senza essere esperti di cybersicurezza
Come evitare i pericoli ? Aggiornando spesso il software.Come antici
26-05-2022
133 Diffusi i dati di acquisto di alcune auto - l'assicurazione come ristoro
25-08-2021
Caos informatico sul pagamento della tassa rifiuti a Milano e la app IO - updated
Arrivano avvisi ripetuti sulla app, e persino notifiche ... ? Aggiornamento:
20-11-2020
Rainews: per il Copasir Immuni deve risolvere alcune criticità
Immuni ha aspetti critici secondo il Copasir. 16 maggio 2020. Sono stati riso
06-10-2020
068 Inviare email con avvisi e newsletter a destinatari numerosi sempre in copia nascosta
'Avvisa tutti partner': l'addetto manda una email con i destinatari tutti elenca
07-09-2020
057 Controllare le email dai siti e dai colleghi
Perche' guardiamo le email che provegono da siti e da colleghi con maggiore atte
01-07-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Tutti gli avvisi ufficiali dai siti che si occupano di Privacy
Abbiamo selezionato le autorita' europee e le fonti piu' autorevoli
20-11-2019
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
20-09-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Bounce-back
Se le email rimbalzano, dove vanno ?
02-02-2017
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
Quali trattamenti di dati personali puo' fare un sito di ecommerce ?
La decisione che citiamo nel testo e' interessante perche' enuncia tutti i tratt
30-06-2016
Social network controllati dagli esperti della Commissione Europea
Contro la violenza verbale ed il terrorismo, i social saranno controllati intern
10-06-2016
Iptv: la disciplina dei video su internet.
Un tema non approfondito che vale la pena introdurre.
29-04-2016
Profilazione, newsletter, ecommerce, soft spam e consensi: sanzioni del Garante
Un caso emblematico trattato con rigorosa e puntuale applicazione della normativ
11-12-2015
Recensioni di viaggio online: indistinguibile l'asserzione dalla reclame.
Non risultava, poi, dimostrata dall’Autorità alcuna decisione commerciale da par
13-07-2015
Privacy: guida del Garante sui social network
Nuova guida
24-05-2014
Attivi una nuova linea sul cellulare ? Ecco cosa devi chiedere.
Mai dimenticare che ...
28-04-2014
Pirate Bay - Cassazione III penale del 29 settembre - 23 dicembre 2009, n. 49437
Ripubblico il testo esteso della sentenza sul caso Pirate Bay che Enzo Mazza mi
26-11-2013
Chrome e i feed rss
I feed rss, letti spesso per posta elettronica (il programma mail di osx e thund
06-09-2013
Bozza di codice di autoregolamentazione dei contenuti di Internet
Questa bozza del 22/7/97 ,la tc6.1, fu il risultato di lavoro tra Telecom e l'a
20-03-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012

Beta per utenti toolbar pro


Avvisi

-y-
Accessi
Accessibilità
Accesso
Agcm
Agcom
Aggiornamenti
Algoritmi
Ammonimento
Anonimato
App
Aree
Aruba
Assicurazione
Assistenza
Audit
Autoregolamentazione
Autorita'
Autorizzazione
Avvisi
Avvisi
Banche dati
Blockchain
Bozza
Browser
Bug
Bulli
Bullismo
Caffe20
Canali
Carta d'identità
Cassazione
Censura
Cert
Certificati
Chat control
Chatbot
Chrome
Chromium
Cie
Civile
Codice
Codici di condotta
Comunicazioni
Concorrenza sleale
Configurazioni
Confusione
Consenso
Contenuti
Contestazioni
Contratti
Controlli
Controllo
Controllo sito
Cookie banner
Copia traffico
Copyright
Costi
Covid-19
Cyberbullismo
Cybernews
Danimarca
Dark pattern
Dark patterns
Data breach
Database
Databreach
Dati aziendali
Dati di traffico
Dati personali
Decisione
Delibra
Democrazia elettronica
Destinatari
Disattivazione
Dizionario
Docente
Documentazione
Documento
Down
Durata
Ebook
Ecommerce
Editoria
Edps
Elenchi
Email
Email aziendale
Estero
Europa
Feed rss
Filtri
Finalità giustizia
Finanziamenti
Fonte di prova
Fornitore
Fornitori
Free
Garante
Garante privacy
Garanti
Genitori
Germania
Gestione
Governo
Gruppi
Guide
Identificazione
Immuni
Indirizzi
Informativa
Informative
Intelligenza artificale
Interfacce utenti
Internet
Internet provider
Io pago
Ip address
Iptv
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Istruzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Leasing
Legalgeek
Legge stampa
Licenziamento
Linee guida
Marketing
Marketplace
Milano
Minori
Misure di sicurezza
Misure organizzative
Mobile
Multipla
Multipli
Mutui
Nascosta
News
Newsletter
Noleggio
Nomi in chiaro
P2p
Pago
Parcheggi
Parere
Partner
Passkey
Password
Pdf
Personaggi.
Pirate bay
Pirateria
Plugin
Podcast
Poteri
Prassi
Prestiti
Prestito tra privati
Privacy
Privacydb
Privilegi
Procedimenti automatizzati
Processo civile
Processo decisionale automatizzato
Processor
Profilazione
Prova consenso
Provvedimento
Pubblicità ingannevole
Punti vendita
Questore
Recensioni
Rendicontabilita
Responsabile
Richiamo
Richiesta
Riciclaggio
Rifiuti
Rimozione
Ripresa
Rischio creditizio
Risorse aziendali
Sanzione
Sanzioni
Sceriffi
Scuola
Sentenze
Servizi a valore aggiunto
Sicurezza
Sicurezza
Smart car
Smartphone
Sms
Social network
Soft spam
Software
Software ludico
Sorveglianza
Spam
Spid
Store
Tasse
Tasse digitali
Tracciabilità
Traccianti
Trattamenti
Trattamento
Tributi
Turismo
Verifiche
Vetriolo
Viaggi
Videosorveglianza
Violenza
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.016