Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9920881] videocamera sul parcheggio del ristorante
documento annotato il 05.09.2023
05-09-2023
Cronaca nera a Palermo. Non indicare i nomi degli autori, potrebbero identificare le vittime.
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Provvedimento del 23 agosto 2023
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Provvedimento del 7 luglio 2022 [9788429]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di T.S.M. s.r.l. 27 gennaio 2022 [9746068]
documento annotato il 20.02.2023
20-02-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Ordinanza ingiunzione 1° dicembre 2022 [9838992]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università degli Studi di Napoli Federico II 11 marzo 2021 [9582791]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Green pass: il passaporto vaccinale e' decreto legge
La mia posizione e' durissima: in assenza di monitoraggio delle v
23-04-2021
TuPassi non s'ha da fare: sanzionata l'azienda informatica e avvertimento a tutti i suoi clienti.
NEWSLETTER N. 472 del 25 gennaio 2021 Roma Capitale: sanzione del Gar
01-04-2021
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
06-12-2019
Il Garante Privacy ingiunge ad ADE: no a questa fattura elettronica.
Non ad una raccolta cosi' ampia delle informazioni. Si toccano le fondamenta del
16-11-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Wikimedia foundation vince in una causa di diffamazione
Tribunale di Roma, n. 12261/2013. 'Pertanto, il Tribunale ha concluso che il r
28-06-2013
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
Molestie ed email: la Cassazione 36779 del 2011
Gentilmente inviata dall'avv. Battaglini - Mestre. Cassazione I penal
18-10-2011
Come scrivere le condizioni d'uso nelle applicazioni per iphone e ipad e smartphone in generale
Un tema veramente nuovo ed innovativo.
15-09-2010
Sicurezza informatica e internet: la perdita della certezza
Parafrasando un fantastico libro di matematica veniamo al nocciolo di un problem
05-09-2007
L'indirizzo ip e' dato personale ?
Una discussione estremamente interessante su Circolo
11-07-2007
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Notifiche telematiche. Oggi
Gazzetta Ufficiale N. 62 del 16 Marzo 2005 DECRETO-LEGGE 14 marzo 2005,
05-04-2005
Dialer: una normativa dimenticata
MINISTERO DELLE POSTE E DELLE TELECOMUNICAZIONI DECRETO 13 luglio 1995, n. 385
25-06-2003
Disposizioni in materia di disciplina degli esperti informatici
Il testo normativo
11-07-2002
Processo contro Microsoft: 163 pagine di testimonianza e Gates che minaccia di ritirare Windows ...
Guai a chi tocca Windows ! Una dichiarazione, e un avvertimento, che rende ancor
25-04-2002

Beta per utenti toolbar pro


Avvertimento

-y-
Accesso
Albo informatici
Amministrativo
Amministratori
Anonimizzazione
Antitrust
Antivirus
Articolo
Assistenza
Auto
Avvertimento
Caffe20
Cassazione
Civile
Civile.it
Clausole vessatorie
Collaborazione
Comesiusainternet
Comunicato
Comunicato stampa
Condizioni legali
Consenso
Contratti
Contrattualistica
Controlli
Covid
Cronaca nera
Curia
Dati personali
Dati sanitari
Delibra
Dialer
Dichiarazione
Diffamazione
Documento
Durata
Edpb
Elezioni
Email
Email aziendale
Extra ue
Facebook
Fattura elettronica
Free
Garante
Garante privacy
Gdpr
Gestione ufficio
Giornalismo
Google fonts
Guide
Identificazione
Informativa
Internet
Intervista
Ios
Ip address
Italiano
Iusondemand
Larga scala
Lavoratori
Lavoro
Legal design
Legalgeek
Legge
Linee guida
Mancata risposta
Marketing
Marketing diretto
Meta
Microsoft
Minori
Molestie
Multe
Pagina
Parcheggio
Passaporto
Pec
Penale
Permessi
Prassi
Privacy
Privacydb
Processo decisionale automatizzato
Processotelematico
Profilazione
Provvedimento
Reati telematici
Reato
Responsabile
Rifiuti
Risposta
Ristorante
Sanzione
Schremss ii
Screms ii
Sentenze
Settore medico
Sicurezza
Software
Strada pubblica
Sviluppo
Telegram
Tiktok
Trasferimento dato
Tribunali
Troiani
Università
Vaccinale
Vaccinazioni
Videosorveglianza
Wallabag
Wikipedia
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.126