Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9960973] Sulla anonimizzazione e il ruolo della dpia
Come altri hanno rilevato, la  anonimizzazione e' tale se,  per int
09-12-2023
Provvedimento del 12 ottobre 2023 [9953841] su IA e ricerca clinica
documento annotato il 09.12.2023 Monumentale provvedimento che contiene dei p
09-12-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9921112] responsabile del trattamento o titolare ?
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Provvedimento del 2 marzo 2023 [9880398] su videosorveglianza
documento annotato il 26.05.2023 - Catena di negozi con videosorveglianza da
26-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888206] su email aziendali e policy interne
documento annotato il 18.05.2023 - l'email del lavoratore era letta dal diret
18-05-2023
FIDO Alliance
Gestore di password centralizzato. Non solo di password: anche di token d
03-05-2023
AEPD: formazione per gli anziani, spieghiamo come usare internet in sicurezza
Protocollo per spiegare ai deboli come comportarsi su internet, in collaboraz
24-04-2023
INL Circolare 2023 dell'Ispettorato del lavoro indicazioni operative in ordine al rilascio di provvedimenti autorizzativi
i forniscono di seguito indicazioni in merito ai provvedimenti in oggetto che
19-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Email aziendale
Tema tra la tutela dell'individuo e dell'azienda
28-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
228 TikTok legge anche la clipboard, quindi anche le vostre password
Sia chiaro: anche altre app leggono la clipboard per essere sicuri che siamo noi
11-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Localizzazione di veicoli aziendali  28 giugno 2018 [9023246]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
ATT - App Tracking Transparency
Uno standard per chiedere il consenso di tracciamento TRA app
17-01-2023
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
Linee guida su Schrems II: nel breve, mappare tutti i trasferimenti di dati con gli USA
Nasce un nuovo e inevitabile tipo di raccolta: il Transfer Impact Assessments
03-11-2020
Domanda: la liberatoria per i ritratti deve essere limitata nel tempo per la privacy ?
Ritratti: gestirli per il diritto d'autore ha tempi anche lunghissimi. Sotto
16-09-2020
045 Come installare software
Mai installarlo senza preventiva autorizzazione. Se siamo soli, controlliamo le
01-06-2020
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Metti il guinzaglio allo smartphone e al tuo smart speaker
Anno nuovo vita nuova. E' univoco il messaggio che arriva dall'Europa ai forn
20-12-2018
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018
Privacy: arrivato l'adeguamento del GDPR
Inizia un lavoro inimmaginabile, il vecchio codice sopravvive al GDPR. In Italia
05-09-2018
Adeguamento GDPR
Il comunictao del Governo fa sorgere straordinarie perplessità. Attendiamo il te
12-08-2018
GDPR: la responsabilita' del fornitore senza contratto scritto
Nuove responsabilita' nei casi dubbi, non documentati dal titolare con contratti
02-05-2018
Consulenza Privacy per App - Smartphone e Tablet - Guida
Un servizio di consulenza on demand semplice come il web dal 2014-05-07
01-03-2018
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Copyright: La proposta di direttiva
Bruxelles, 14.9.2016 COM(2016) 593 final 2016/0280 (COD) Proposta di DIRETTIVA D
19-01-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Quali siti sono automaticamente testate giornalistiche
Cassazione SS.UU Penale del 18 novembre 2016 n. 23469. Al punto 51 gli elemen
22-11-2016
Sulla nozione di testata giornalistica dei blog con ricavi inferiori ai 100.000 euro. Sequestrabilita'
Cassazione SS.UU. su nozione di testata, blog, sito, social network, forum, etc
26-10-2016
Sistemista
In informatica e' chi si occupa di un sistema operativo. Fin qui Wikipedia. Qual
11-04-2016
Quando la durata (e il rinnovo) dei contratti diventa ingannevole ?
Una tecnica sempre piu' utilizzata ricompare con notevoli accorgimenti volti a v
08-04-2016
Ecommerce e autorizzazioni amministrative
Non c'e' un solo testo. Bisogna prima chiedersi: a chi mi rivolgo, cosa vendo, d
08-03-2016
API
Ne ho parlato spesso, ma mai definite
25-02-2016
ECommerceKIT.it: guida operativa, formule, video, checklist
Tutto sull'ecommerce, senza inutili perdite di tempo
21-11-2015
Garante: violazioni alle regole per siti e app frequentati per bambini
PRIVACY DEI BAMBINI: PESANTI VIOLAZIONI DA SITI E APP Resi noti i risultati d
07-09-2015
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
28-07-2015

Beta per utenti toolbar pro


Autorizzazioni

-y-
Accessi
Adeguamento
Adguamento
Agcom
Anonimizzazione
Antitrust
Anziani
App
Archivio storico
Aree
Assegno alimentare
Attività
Audit interno
Autorizzazione
Autorizzazioni
Autorizzazioni amministrative
Bambini
Banche
Bbs
Caffe20
Cassazione
Censura
Chiarimenti
Civile
Civile.it
Clausole
Cloud
Codice privacy
Collaboratori
Collaborazione
Comparatore
Concorsi
Concorsi a premio
Condivisione
Configurazioni
Confusione
Consensi impossibili
Consenso
Consulenti
Consulenza
Contestazione
Contratti
Controllo
Copia traffico
Copyright
Cornucopia bbs
Corsi
Corso
Corte costituzionale
Costituzione
Costituzione di internet
Covid
Criteri
Cultura
Curia
D.lgs
D.lgs.101/2018
Dati aziendali
Dati di traffico
Dati personali
Dati sanitari
Decreto legislativo
Designazione
Did
Dipendenti
Diritti umani
Diritto d'autore
Dizionario
Documentazione
Documento
Domande
Dott. spataro
Durata
Ebook
Ecommerce
Edpb
Edps
Email
Email aziendale
Europa
Faq
Feed rss
Fidelity cards
Finalità giustizia
Flotta aziendale
Fonti del diritto
Formazione
Formulario
Fornitore
Fornitori
Forum
Fotografie
Free
Garante
Garante privacy
Gdpr
Geolocalizzazione
Gig economy
Giornali
Giurisprudenza
Gps
Green pass
Hate speech
Identificazione
Immagini
Informativa
Informative
Installare
Installazione
Intelligenza artificiale
Internet
Interoperabilita'
Ispettorato del lavoro
Istallazione
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Legalgeek
Legge stampa
Legittimo interesse
Licenziamento
Linee guida
Link
Mancata risposta
Manleva
Marketing
Marketing diretto
Marketplace
Meta
Minori
Misure di sicurezza
Mobile
Modelli
Newsletter
Nomina
Online
Opposizione
Pagamenti
Parcheggi
Parere
Password
Password manager
Passwordless
Podcast
Policy aziendale
Primi passi
Principi
Privacy
Privacydb
Privilegi
Procedure interne
Processo civile
Processo decisionale automatizzato
Processor
Prodotto editoriale
Professioni
Professionisti
Profilazione
Provvedimenti generali
Provvedimento
Provvisorio
Pubblicità
Punti vendita
Responsabile
Responsabile del trattamento
Ricerca
Riforma
Ripresa
Risposte
Risposte rapide
Ritratti
Roc
Rpo
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Screms ii
Sentenza
Sentenze
Sequesto
Sequestro
Servizi
Sezioni unite
Sharing economy
Shield
Sicurezza
Siti
Smart speaker
Smartphone
Sms
Social network
Software
Spagna
Startup
Statuto dei lavoratori
Store
Storia
Strumenti aziendali
Tablet
Telelavoro
Telemarketing
Testata giornalistica
Testo
Titolare
Token
Tracciamento
Trattamenti
Trattamento
Vaccinazione
Veicoli
Video
Videosorveglianza
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.005