Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10529 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10529 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
L’APD publie son rapport annuel 2024 | Autorité de protection des données
documento annotato il 20.06.2025
20-06-2025
AGCM G7 Concorrenza, le Autorità contro i rischi dell’IA
documento annotato il 16.06.2025
16-06-2025
AP orders Minister of SZW to destroy Muslim data within two months | Autoriteit Persoonsgegevens
documento annotato il 12.06.2025
12-06-2025
10 sanzioni comuni nelle aziende - Cnil
L?autorit? francese sanziona, con iter semplificato, le aziende per mancata mini
03-06-2025
AP: AI chatbot apps for friendship and mental health lack nuance and can be harmful | Autoriteit Persoonsgegevens
documento annotato il 27.05.2025
27-05-2025
DUO's approach to fraud found to be discriminatory and illegal | Autoriteit Persoonsgegevens
documento annotato il 27.05.2025
27-05-2025
AI e Autorità - due filoni emergono dall'Olanda e dall'EPDB
Nuovi contenuti aprono possibilit? negate da altri
27-05-2025
L'autorità Olandese: l'AI e' possibile e puo' essere lecita
'both the societal promises and risks of generative AI are great. This
25-05-2025
Coordination of algorithmic and AI supervision | Autoriteit Persoonsgegevens
documento annotato il 25.05.2025
25-05-2025
The AP’s vision on generative AI | Autoriteit Persoonsgegevens
documento annotato il 25.05.2025
25-05-2025
Algorithms & AI | Autoriteit Persoonsgegevens
documento annotato il 25.05.2025
25-05-2025
L'autorità Olandese: l'AI e' possibile e puo' essere lecita
oth the societal promises and risks of generative AI are great. This pr
25-05-2025
GDPR preconditions for generative AI
documento annotato il 25.05.2025
25-05-2025
L’APD ordonne à Anvers de supprimer des données audio de son projet « bruit dans le quartier étudiant » | Autorité de protection des données
documento annotato il 09.05.2025
09-05-2025
Poste olandesi: minimizzare sempre e non solo scegliere tra foto e numero della carta d'identità
L'interessato non chiede, pur avendone la facoltà per legge, di tenere
08-05-2025
Imposizione di una multa alla Banca nazionale di Grecia per incidente di violazione dei dati personali Autorità per la protezione dei dati personali
documento annotato il 02.05.2025
02-05-2025
Entrainement de l’IA de Meta sur vos données : comment faire si vous voulez vous y opposer | Autorité de protection des données
documento annotato il 24.04.2025
24-04-2025
Clear cookie banners | Dutch Data Protection Authority
documento annotato il 16.04.2025
16-04-2025
Spakenburg collective shopping ban permit decision | Dutch Data Protection Authority
documento annotato il 16.04.2025
16-04-2025
ProtecEU: La Commissione ci presenta i poteri della Super Polizia Europea e il nuovo chat control
La Commissione presenta la
07-04-2025
CNIL - Consensi e smartphone: l'Autorità garante della concorrenza sanziona Apple per aver abusato della sua posizione dominante CNIL
documento annotato il 31.03.2025
31-03-2025
Digital spring cleaning: erasing old data, paying attention to new storage periods | Pulizie di primavera per i dati
documento annotato il 20.03.2025
20-03-2025
Civile.it supporta ANAD nella protesta dei doppiatori contro la clonazione e riutilizzo delle loro voci - senza consenso
E' grave quanto sembra.  E riguarda tutti i campi dell'edi
14-03-2025
Consultation publique relative au marketing direct | Autorité de protection des données
documento annotato il 11.03.2025
11-03-2025
Neostumbler - in un weekend 2200 dispositivi hanno visto dove sono stato
La sorveglianza e? totale. Le autorit? la sottovalutano, e la lasciano crescere.
10-03-2025
Valutazione di AP completata | Autorità olandese per la protezione dei dati
documento annotato il 03.03.2025
03-03-2025
Antitrust e privacy: lo ripeto dal 2013. Ora la Cnil conferma.
La Cnil si conferma l'Autorità che sta cercando di andare oltre la ges
03-03-2025
AP: Penalità DPG Media per il recupero non necessario della prova di identità Autorità olandese per la protezione dei dati
documento annotato il 03.03.2025
03-03-2025
SOLO PRO - Legittimo il licenziamento del dipendente che esfiltra…
L?autorit? olandese conferma il dovere del datore di controllare le email dei di
25-02-2025
Salta il G7 della Privacy davanti alla Intelligenza Artificiale e invocano collaborazione anche con tutte le altre autorità: si incoraggi la AI !
5 autorità mondiali firmano una dichiarazione congiunta. Interessante,
12-02-2025
Cassazione Lavoro sentenza n. 9904 del 13 maggio 2016 e controllo dei badge
'sull’essenziale rilievo dell’inutilizzabilità dei dati ac
29-01-2025
Guida privacy allo sviluppo di app - Permissions dans les applications mobiles : les recommandations de la CNIL pour respecter la vie privée des utilisateurs | CNIL
La CNIL, che ha promosso un gruppo di lavoro aperto e autocoordinato di svilu
14-01-2025
CURIA Le autorità non possono presumere ricorsi abusivi, devono dichiararli volta per volta (e possono chiedere contributi per le richieste eccessive)
documento annotato il 13.01.2025
13-01-2025
Serpico e dati delle bollette dei cittadini all'AdE: l'attivista dovrà ricorrere al Garante, ma ci sono buoni motivi
Il testo riguarda una decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo (CE
07-01-2025
TPM e TCPA
Cosa significa progettare la sicurezza hardware ? Correre il rischio di non p
03-01-2025
Provvedimento del 17 ottobre 2024 Garante Privacy - Ospedale senza backup e data retention e password amministrative diffuse
documento annotato il 23.12.2024Dalla newsletter del Garante:'I
23-12-2024
Provvedimento del 2 novembre 2024 [10085455] Garante Privacy contro OpenAI: violazione permanente
documento annotato il 20.12.2024Sanzionato su tutti i punti:
20-12-2024
Netflix fined for not properly informing customers | Autoriteit Persoonsgegevens
documento annotato il 20.12.2024
20-12-2024
Profilazione su dati pubblici e social Curia C 202407003IT - Scherms vs Meta
documento annotato il 11.12.2024. Si tratta del caso Schrems vs Meta sull'uso
10-12-2024
CURIA - Scuse sufficienti come risarcimento da violazione privacy…
Bastano le scuse. Una decisione che riafferma una proporzionalit? della valutazi
30-11-2024
L'autorità norvegese sanziona la P.A. perche' non controlla abbastanza i log di accesso dei dipendenti
Log e GDPR: risposte contrastanti e intermanente contraddittorie che preg
18-11-2024
Consob perde un'occasione per proteggere il web dei ladri nella finanza
L'accordo sbandierato in aule istituzionali spiega come Consob e Google, e in
09-11-2024
Cassazione - il dipendente commette reato di uso non autorizzato di…
Fatto ante gdpr, riafferma un principio indiscutibile: il datore decide l?uso de
06-11-2024
Cassazione sul reato del dipendente che ottiene le password pur non autorizzato
Fornite dalla collega, vi accede senza autorizzazione. Straordinariamente int
06-11-2024
Se il data gate vi sembrava esagerato, questo non ha limiti
Una relazione non fara' saltare in aria la privacy europea ne' le autorit&agr
04-11-2024
Internet assediata dal Calcio, dal Parlamento e dall'Agcom. Carcere per gli ISP sui contenuti non rimossi rapidamente
Le notizie di questi giorni sono impensabile. Il web sta reagendo portando ne
23-10-2024
Sanzionata la durata del backup alle email dell'agente infedele, usato per controllarlo - Provvedimento del 17 luglio 2024 [10053224]
Backup delle email tenuti e utilizzabili per la durata di una ipotetica azion
23-10-2024
ChatGPT - Come funziona il riconoscimento della maggiore età
Le autorit? vogliono proteggere i minori, a costo di perdere la tutela dell?anon
16-10-2024
Truffe on line - 3 nuove tendenze da monitorare
Cambiano i modi: meno informatica, piu' tradizione ... intermediari finiti nei v
11-10-2024
Curia: le autorità non sono obbligate a irrogare sanzioni se non e' appropriato, necessario o proporzionato a porre rimedio
Nella causa C‑768/21, in caso di constatazione di una v
11-10-2024

Beta per utenti toolbar pro


Autori

2fa
Accessi
Accesso abusivo
Agcm
Agcom
Agenzia delle entrate
Analisi
Anticipazioni
Antitrust
Apple
Artificial intelligence
Artificial-intelligence
Audio
Austria
Autore
Autorita
Autorità
Backup
Badge
Banche
Belgio
Blacklist
Campagna
Cancellazione
Cassazione
Chatbot
Chatgpt
Clonazione
Cnil
Concorrenza
Connettività
Consenso
Controlli
Controlli-difensivi
Controllo a distanza
Cookies
Copyright
Costi
Credenziali
Curia
Cybersec
Data-breach
Developer
Dipendente
Dispositivi aziendali
Divieto
Dizionario
Documenti d'identità
Doppiatori
Durata
Educazione finanzaria
English
Europol
Finanza
France
French
G5
G7
Garante
Genai
Germania
Gestione
Grande fratello tributario
Grecia
Guide lines
Hardware
Identità digitale
Informativa
Informazione
Intelligenza artificiale
Intelligenza-artificiale-1
Intercettazioni
Internet
Lavoratore
Lavoro
Limiti
Linee guida
Log
Mansioni
Marketing
Meta
Metadati
Minimizzazione
Misure di sicurezza
Netflix
Norvegia
Oblio
Olanda
Olandese
Open data
Password
Penale
Permessi
Permissions
Podcast
Poste
Privacy
Privacydb
Profilazione
Proposte
Reati
Reati finanziari
Religione
Rimedio
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Serpico
Sicurezza
Smartphone
Software
Statuto dei lavoratori
Streaming
Suggerimenti
Sviluppatore
T:abusivi
T:acquisti-collettivi
T:autorita
T:cartelle-condivise
T:checkclist
T:configurazione
T:consultazione
T:dati-sensibili
T:eccessive
T:olandw
T:ospedale
T:rapporto-annuale
T:relazione-annuale
T:ricorsi
T:yearly-report
Telefonini
Timbratori
Traduzione
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.517