Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8944 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
62021CJ0579 c 579/21 accesso ai dati, consultazione
documento annotato il 05.08.2023
05-08-2023
EDPB - trasferite i dati con gli USA con il DPF (e anche prima)
In assenza di specifiche indicazioni, la valutazione di adeguatezza e' suffic
20-07-2023
Blacklist di clienti e attività transfrontaliere infragruppo - DPA Austria
Consentito, nei limiti indicati.
20-07-2023
Controllo delle email del lavoratori - DPA Austria
Per sospetto di violazione di segreto commerciale e' stato vietato ad una azi
20-07-2023
Schrems III e DPA Austria: valutare l'adeguatezza
La DPA austriaca ribadisce l'importanza della TIA.
20-07-2023
DPA Austria: l'accordo tra ministero e azienda per gestire il bonus e' legale e deve restare riservato
Per non mettere a rischio i dati trattati degli austriaci. Impostazione sempl
20-07-2023
CURIA Documents c 579/21 sul diritto a conoscere i motivi dell'accesso ai dati
documento annotato il 23.06.2023
23-06-2023
Rassegna diritti umani ECHR European Court of Human Rights
Strasbourg, December 2022T-PD(2023)1CASE LAW OF THEEUROPEAN
11-05-2023
Curia causa C‑487/21 sul diritto alla copia dei dati
documento annotato il 04.05.2023 - stabilisce il restiture copia intelligibil
04-05-2023
CURIA ECLI:EU:C:2023:370 su risarcimenti e trattamenti illeciti
documento annotato il 04.05.2023 - Ad un illecito non segue un risarcimento a
04-05-2023
C 300/21 (Reference for a preliminary ruling – Protection of personal data – Regulation (EU) 2016/679 – Non material damage resulting from unlawful processing of da
documento annotato il 02.05.2023
02-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Schrems II
Sentenza della 
01-04-2023
Schrems
Attivista austriaco in materia di privacy
27-03-2023
Facebook login e Facebook Pixel Tracker dichiarati non compliant dal Garante Austriaco
La traduzione sembra essere ufficiale, ma non ne trovo conferma. Si veda il p
17-03-2023
CURIA Documents c 154/21, english
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
CURIA Documento c 154/21 - italiano
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Privacy e danni in re ipsa: le conclusioni dell'avvocato generale dissentono
Per l'avvocato la semplice irritazione non conta nulla per quantificare u
18-10-2022
A cosa pensa Schrems a proposito dello Shield ?
Uno scambio di valutazioni molto ben formulato e documentato. Qualcosa su
11-12-2021
Un periodo nero per la privacy di sostanza: denunciato il Garante Irlandese
Schrems rifiuta di firmare il patto di riservatezza che il Garante irland
23-11-2021
125 Consenso o contratto - Schrems e la Corte Suprema chiedono alla CJEU
Fonte:
20-07-2021
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Curia: Facebook rimuova contenuti equivalenti SENZA valutazione autonoma (AUDIO)
Leggete bene la sentenza, cari giornalisti. Nessuno deve fare lo sceriffo, ma fa
04-10-2019
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
24-09-2019
EDPB su valutazioni di impatto e sintesi della dodicesima sessione plenaria, importante per la privacy
Numerosi interventi su un punto cruciale: obblighi di valutazione di impatto
17-07-2019
The European Ethical Charter on the use of artificial intelligence
Awareness-raising and implementation of the European Ethical Charter on the use
21-05-2019
Conclusioni dell'avvocato generale: si deve informare sull'uso dei plugin di terzi.
Conclusioni dell’avvocato generale nella causa C-40/17 Fashion ID GmbH & Co. KG
19-12-2018
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
Stroncata Google dalla Commissione europea - antitrust. Commento in Audio
Epocale condanna. Negli USA reagiscono: l'antitrust europeo non capisce nulla di
29-06-2017
Prima decisione sul contesto e sulla rimozione di contenuti a richiesta
Tutti hanno titolato come la sentenza che non condanna il gestore che rimuove co
04-04-2017
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
BREAKING NEWS: Il Parlamento Europeo annuncia che il nuovo safe harbour non vale nulla senza il suo preventivo parere
The European Parliament must give its opinion before the Commission can adopt an
18-03-2016
Safe Harbour: e il Garante annuncia azioni comuni
FACEBOOK: DICHIARAZIONE DI ANTONELLO SORO SULLA SENTENZA DELLA CORTE DI GIUSTIZI
06-10-2015
Gli Stati Europei possono sospendere il Safe Harbor. Siamo in guerra
Ogni nazione puo' impedire il dialogo con gli USA. Questo il succo della decisio
06-10-2015
L'Europa puo' vietare lo scambio di dati con gli USA - Case C‑362/14
L'opinione dell'avvocato della Corte di Giustizia UE e' esplosiva: le nazioni po
23-09-2015
ALERT, vince il diritto all'oblio: vietato imporre di conservare i tabulati degli utenti
Decisione epocale: i tabulati equiparati a intercettazioni, vietate. Era ora.
08-04-2014
Curia, c-314/12: si' ai filtri su internet che non impediscono di accedere lecitamente a informazioni
Ciò detto, quando il destinatario di un’ingiunzione, quale quella di cui al proc
03-04-2014
I giudici nazionali valutino l'adeguatezza del blocco degli ip
Cosi' l'avvocato generale nella causa C314/12 davanti a Curia.EU
26-11-2013
Commenti e responsabilita' del gestore: testo della sentenza Delif vs Estonia
92. The Court is mindful, in this context, of the importance of the wishes of I
10-10-2013
Diritto all'oblio: non e' generalizzato, secondo le conclusioni dell'avvocato generale in CURIA
delivered on 25 June 2013 Case C‑131/12 VIII – Conclusion 138. In th
24-07-2013
Equo compenso: le conclusioni dell'avv. generale alla Corte Europea sul caso Amazon
'Tuttavia, i paragrafi 2 e 3, dell'articolo 5, della direttiva 2001/29 prevedo
11-03-2013
Il diritto di recesso: la sentenza europea
Affonta il tema delle spese di spedizione
05-10-2012
Ecommerce: insufficiente il solo link alle condizioni legali. Sentenza c-49-11 Curia
Per questi motivi, la Corte (Terza Sezione) dichiara: L’articolo 5, paragrafo
21-08-2012
Domain grabbing: un dominio turco registrato in Cina da un ignaro italiano
Caso singolare assai. Una azienda turca dal marchio registrato chiede la riasseg
11-06-2012
Ecommerce: come fornire le condizioni contrattuali
Le conclusioni dell'avvocato generale davanti alla corte di giustizia Ue: doven
13-03-2012
Download a pagamento di programmi gratuiti: esemplarmente sanzionato dall'Antitrust Italiano
Un caso tipico che deve far riflettere
27-01-2012
Ios 5, iCloud e la guida del Garante sugli smartphone e la tutela delle comunicazioni
Riassumiamo quello che e' stato scritto in materia settimana scorsa
17-10-2011

Beta per utenti toolbar pro


Austria

-
-y-
Accesso
Agcm
Alphabet
Amazon
Antitrust
Archivi storici
Austria
Avvocato generale
Azienda
Blacklist
Blog
Bonus
Categorie
Censura
Civile.it
Clausole contrattuali tipo
Clienti
Cloud
Cloud act
Codici di condotta
Collaborazione
Comesiusainternet.it
Commenti
Commissione europea
Comparatori
Compensation
Comunicazioni
Conclusioni
Condizioni legali
Consenso
Consultazione
Copia
Corte di giustizia
Corte europea
Cronaca
Cultura
Curia
Damages
Danni
Dati
Dati personale
Dati personali
Decision
Deindicizzazione
Destinatari
Diffamazione
Diritti umani
Diritto
Diritto all'oblio
Diritto d'autore
Diritto di accesso
Diritto di recesso
Diritto uomo
Disputes
Dizionario
Documento
Domain
Dpa
Dpf
Dpia
Echelon
Echr
Ecommerce
Edpb
Ehdsi
Ehealth
Email aziendale
Embed
English
Equivalenti
Equo compenso
Estero
Europa
Facebook
Filtri
Filtro contenuti
Finlandia
Free
Garante
Gdpr
Giurisprudenza
Google
Grabbing
Gruppo
Guide
Indicizzazione
Indirizzi ip
Informativa
Informative legali
Informazioni
Innovazione
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Interesse legittimo
Interface
Internet
Internet provider
Ios
Ios5
Ip address
Irlanda
Italian
Italiano
Lavoratore
Legalgeek
Legittimo interesse
Liberta' di parola
Log
Log sistema
Login
Meta
Moderazione
Motivi accesso
Motori di ricerca
Nozione
Oblio
Opinion
Personaggi
Pia
Pirateria
Pixel
Plugin
Podcast
Portale
Posizione dominante
Pratiche aggressive
Presunto
Privacy
Privacydb
Proportionality
Provvedimenti
Quantificazione
Rassegna
Recesso
Responsabilita'
Restituzione
Retargeting
Rimozione
Rimozione contenuti
Risarcimento
Safe harbor
Safe harbour
Sanzioni
Sceriffi
Schield
Schrem
Schrems
Screms ii
Sede
Segretezza
Sentenza
Sentenze
Sequestri
Seriousness
Shield
Smartphone
Spedizione
Spese
Storia
Supporto duraturo
Tabulati
Terze parti
Tia
Titolare
Transparency
Trasferimento
Trasparenza
Tributario
Ugc
Uguali
Usa
User experience
Valutazione
Valutazione di impatto
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Violazione
Vita privata
Wallabag
Wipo

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.071