Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Analisi - Un esempio concreto di comunicazione di data breach ai…
Un pay tv e' stata attaccata. Analizziamo la comunicazione ai clienti qui e nell
03-06-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
EDR
Endpoint Detection and Respons. 
17-04-2023
Infostealer
Termine allertante, indica una modalità di truffa.
15-03-2023
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Baldoni, ACN: dimissioni tra Russi, Accenture e Michele Pinassi
Ieri notte le dimissioni del 'capo' della cybersecurity italiana. Il web
07-03-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Vishing
Pronto: sono Microsoft. Abbiamo visto che il suo pc e' in pericolo, mi faccia
02-12-2022
166 Italia sotto attacco informatico: il primo step per difendere le nostre risorse
Aumenteranno gli attacchi informatici. Come prepararsi ?
20-05-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Verrà un giorno - Umberto Rapetto falcia i loquaci della sicurezza.
Il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal ge
02-07-2021
Valentino Spataro: La formazione dei collaboratori e la gestione delle password per difendersi dagli attacchi informatici
DALLE TECNICHE DI SOCIAL ENGINEERING AGLI ATT
25-02-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
Social engineering
Attacchi informatici destinati alla componente umana di un servizio informati
16-07-2020
Web skimming
Ingegnoso ed efficace: sostituirsi a parti terze affidabili per acquisire i d
29-06-2020
Certificazione della cybersicurezza
Nella privacy i consulenti non possono essere certificati. Ma la sicurezza diven
18-06-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Ip address e dati personali
Con il vecchio testo gli ip potevano non essere dati personali. Nel nuovo testo
08-03-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
CURIA: su indirizzi ip e privacy. Affermato il principio qui anticipato da anni con conseguenze ben oltre gli ip
Confermata la nostra interpretazione che ripetiamo da anni.
19-10-2016
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016
Penetration test
Pentesting
31-03-2016
Zombie
Morti che resuscitano ? No, in informatica sono programmi che non muoiono. (phot
29-10-2015
Privacy: i consigli per la sicurezza digitale
Dal comunicato del Garante aggiungiamo gli otto principi guida linkati in fondo.
01-10-2015
Dichiarazione dei diritti in Internet
Presentato il testo frutto della sintesi di esperti, parlamentari e cittadini
28-07-2015
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Proposta di direttiva: sanzioni piu' pesanti per i reati informatici
Pene più severe in Europa, secondo le nuove regole approvate giovedì dal Parlame
05-07-2013
Pieni poteri per libere intercettazioni di ogni comunicazione e connessione dei cittadini
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 gennaio 2013 Direttiva re
31-03-2013
Obbligo di inventario per le violazioni di dati personali: per le telco
Il Garante avvia consultazioni pubbliche ma anche dice che telecom, ma non inter
01-08-2012
Miti di internet
Una voce particolare del nostro dizionario dedicata ai miti di internet per rifl
08-11-2010
Pavia: La documentazione a valore legale tra posta raccomandata ed e-mail certificata.
giovedì 18 novembre · 9.30 - 16.30 Collegio Ghislieri Piazza Ghislieri, 5 Pavia,
27-10-2010
Arriva la Cnaipic con i compiti di prevenire i crimini online, la pirateria e difendere la privacy
Arriva la precrime in Italia
24-06-2009
La lotta alla pirateria informatica, al voip e ai servizi criptati nascosta nella lotta alla pedofilia
L'avevano promesso: si fara' in un G8. Non e' tanto la cooperazione nel perse
05-06-2009
Il Garante della Privacy e Rudolph Giuliani: come le istituzioni possono coltivare i rapporti con il mondo di internet
Le piccole cose cambiano le grandi. - Nella foto:
13-02-2009
Amministratori di sistema: le prime soluzioni
Diritto e Tecnologie si inseguono. Photo
09-02-2009
Attacchi informatici: l'Europa implementi un quadro normativo unitario
'Recent successive criminal attacks against information systems, in particular
18-07-2008
Bologna, l'appuntamento dell'anno
ITALIAN CYBERSPACE LAW CONFERENCE 2003 - TERZA EDIZIONE
05-11-2003
Prevenire frodi elettroniche in Europa
elaborato una modalità di gestione delle informazioni elettroniche per tutelare
05-11-2003
Sicurezza 9 di 13 domain servers attaccati.
Su internet ci sono 13 computer molto importanti...
26-10-2002

Beta per utenti toolbar pro


Attacchi informatici

-
-x-
-y-
2fa
Accessi
Acn
Adempimenti
Agenziaentrate
Aggiornamento
Amministratori di sistema
Antivirus:endpoint detection and response
Articolo
Asl
Attacchi informatici
Autenticazione
Avvocati
Azienda informatica
Aziende informatiche
Banche
Base giuridica
Blockchain
Botnet
Cambiavalute
Carte di credito
Cassazione
Censura
Certificazioni
Checklist
Circolare
Civile
Civile.it
Cloud
Cnaipc
Codice fiscale
Collaborazione
Competenze
Computer crimes
Comunicazioni
Conservazione
Controlli a distanza
Controlli datoriali
Controllo
Convegni
Convegno
Conversazionale
Cooperazione
Costituzione
Costituzione di internet
Credenziali
Crediti
Criminalità informatica
Crimini informatici
Crimini societari
Criptovalute
Crittografia
Cultura
Curia
Cybercrhime
Cybersicurezza
Cybserscurity
Data breach
Dati personali
Dati sanitari
Ddos
Difetto
Digital security
Dimissioni
Dipendenti
Direttiva
Disinformazione
Disturbo
Dizionario
Documento
Durata
E-commerce
Ecommerce
Email aziendale
Emergenza
Europa
Eventi
Evento
Fake news
Fattura
Fatturazione elettronica
Febbraio2021
Firewall
Firma elettronica
Formazione
Frodi
Garante
Gdpr
Giurisprudenza
Giustizia
Illazioni
Inasprimento
Informativa
Intercettazioni
Interesse legittimo
Internet
Inventario
Ip address
Lavoratori
Leggidelweb
Limiti
Log
Log sistema
Malware
Novembre2010
Nozione
Obblighi
Ocse
Online
Pagamenti
Parere
Partito
Password
Pec
Pegasus
Penale
Permessi
Phishing
Podcast
Prenotazioni online
Presidente del consiglio
Principi
Privacy
Privacy by design
Privacydb
Privacynews
Processo telematico
Prodotto difettoso
Profilazione
Propaganda
Qrcode
Quintarelli
Ransomware
Rapetto
Reati
Reati informatici
Reato
Regole
Responsabilità
Responsibile del trattamento
Riservatezza
Rousseau
Sanzione
Sanzioni
Scam
Scammer
Scammers
Sentenze
Senza magistratura
Servizi segreti
Sicurezza
Sistemi informatici
Social engineering
Software
Sorveglianza
Sperimentazione
Stato di polizia
Statuto
Statuto dei lavoratori
Tecnoetica
Titolare
Trattamento
Trojan
Trojan di stato
Truffa
Truffe
Valutazione dei rischi
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Violazioni
Virus
Vittime
Voip
Voto elettronico
Vpn
Vulnerabilità
Wallabag
Web
Webinar
Webosophy
Ztl
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.33