Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Bec
Business email compromise, su Wikipedia chiamata whaling 
05-09-2023
Il trattamento di web spidering di ChatGPT e robots.txt
Qualche mese fa dicevo che ChatGPT operava come qualsiasi motore di ricerca.
28-08-2023
Il mondo dell'Open Source dice no al CRA della Commissione Europea
Il mondo legale ha scritto norme adatte ad una economia industriale e di serv
10-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Analisi - Un esempio concreto di comunicazione di data breach ai…
Un pay tv e' stata attaccata. Analizziamo la comunicazione ai clienti qui e nell
03-06-2023
Analisi - Un esempio concreto di comunicazione di data breach ai clienti
Un pay tv e' stata attaccata. Analizziamo la comunicazione ai clienti qui e n
03-06-2023
Prevenire: il phishing della settimana
Uno a settimana i tentativi piu' recenti di attacchi via email
15-05-2023
Mobile - 3 facili consigli per monitorare e difenderci dagli attacchi
Contenuti riservato ai membri sostenitori
10-05-2023
Vulnerabilità
La nozione di vulnerabilità del software, o di un sistema informatico,
27-04-2023
Germania, Amburgo: Come funziona un sito web conforme alla privacy? (Cookies)
Le linee guida del Garante di Amburgo in italiano. Traduzione automatica tram
21-04-2023
EDR
Endpoint Detection and Respons. 
17-04-2023
Infostealer
Termine allertante, indica una modalità di truffa.
15-03-2023
Frattasi all'ACN: per la nostra cybersecurity, acquistare altri strumenti di difesa.
Sul Messaggero l'ex Prefetto di Roma (da 4 mesi) ora dirige la cyber nazi
10-03-2023
Baldoni, ACN: dimissioni tra Russi, Accenture e Michele Pinassi
Ieri notte le dimissioni del 'capo' della cybersecurity italiana. Il web
07-03-2023
Un’alleanza civile per la cybersecurity
documento annotato il 07.03.2023
07-03-2023
222 Impariamo dall'attacco ransomware alla Royal Mail
Sotto attacco. Pubblicate le trattative. Come viene calcolato il riscatto, e qua
28-02-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
‘All we have had is losses’: Royal Mail dismisses ‘absurd’ $80m ransom demand
documento annotato il 16.02.2023
16-02-2023
Siae in posizione dominante: il Consiglio di Stato conferma
Vittoria di Pirro ? Non credo. Ma purtroppo sembra l'ultima
15-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Privilege Escalation
La tecnica di cambiare i permessi a uno o piu' utenti, approfittando di vulne
07-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento su data breach 4 aprile 2019 [9101974]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 11 febbraio 2021 [9562852]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Società Med Store Saronno s.r.l. 2 dicembre 2021 [9734934]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Verifica preliminare. Conservazione fino a 90 giorni di immagini registrate mediante gli impianti di videosorveglianza 8 marzo 2018 [8763222]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza di ingiunzione nei confronti di Regione Lazio 1 dicembre 2022 [9833530]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Vishing
Pronto: sono Microsoft. Abbiamo visto che il suo pc e' in pericolo, mi faccia
02-12-2022
196 Password: la lunghezza e i tempi reali per scoprirle
Attacchi brutali: tentarle tutte.La realt? ? che nessuno prova pi? attacch
03-11-2022
TTPs
Tecniche preliminari all'attacco informatico
01-08-2022
166 Italia sotto attacco informatico: il primo step per difendere le nostre risorse
Aumenteranno gli attacchi informatici. Come prepararsi ?
20-05-2022
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
155 Nuove forme sofisticate di infezione
Chiavette usb inviate per posta, e librerie usate da ricercatori della sicurezza
18-01-2022
Voto elettronico: parte la sperimentazione con problemi irrisolti - SOLO italiani all'estero.
Autorizzata la sperimentazione per gli elettori all'estero, alcuni aspett
27-11-2021
Ransonware - Controllo dei lavoratori tra statuto dei lavoratori e informative - Cassazione 25732/21
Una decisione che fa piazza pulita: buttare i log, e usare solo i dati ra
27-09-2021
Droni intelligenti, 4k e nessun danno collaterale
Droni fanno giustizia sommaria: senza indagini, senza giudici, senza rendere
28-08-2021
Verrà un giorno - Umberto Rapetto falcia i loquaci della sicurezza.
Il testo dell’audizione parlamentare tenuta l’1 luglio dal ge
02-07-2021
Valentino Spataro: La formazione dei collaboratori e la gestione delle password per difendersi dagli attacchi informatici
DALLE TECNICHE DI SOCIAL ENGINEERING AGLI ATT
25-02-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
RansonWare: i primi passi
Il flagello piu' pestifero di questi tempi.
18-11-2020
Rainews: per il Copasir Immuni deve risolvere alcune criticità
Immuni ha aspetti critici secondo il Copasir. 16 maggio 2020. Sono stati riso
06-10-2020
Spear phishing
Email (o altro messaggio) malevole confezionati verso una specifica vittima
30-07-2020
Social engineering
Attacchi informatici destinati alla componente umana di un servizio informati
16-07-2020
Web skimming
Ingegnoso ed efficace: sostituirsi a parti terze affidabili per acquisire i d
29-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
App "Immuni": via libera del Garante privacy, ma con ulteriori prescrizioni
 il Garante ha comunque ritenuto di dare una serie di misure volte a raf
01-06-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020

Beta per utenti toolbar pro


Attacchi

2fa
Accessi
Acn
Afghanistan
Aggiornamento
Aldo moro
Algoritmi
Amburgo
Anonimizzazione parziale
Antivirus
Antivirus:endpoint detection and response
Asl
Attacchi
Attacchi informatici
Attacco alla rete
Autenticazione
Avvocati
Azienda informatica
Aziende
Aziende informatiche
Baldoni
Banche
Base giuridica
Blockchain
Botnet
Caffe20
Cambiavalute
Carte di credito
Cases
Cassazione
Chatgpt
Cittadini
Codice fiscale
Collaborazione
Competenze
Comunicazione
Concorrenza
Conservazione
Controlli datoriali
Controllo
Convegno
Conversazionale
Cookies
Copyright
Cra
Credenziali
Crediti
Criptovalute
Cybernews
Cybersec
Cybersecurity
Cybersicurezza
Cybserscurity
Data breach
Dati sanitari
Democrazia
Difetto
Dimissioni
Dipendenti
Diritto d'autore
Diritto militare
Disinformazione
Dizionario
Documento
Droni
Durata
Ecommerce
Edps
Email aziendale
Emergenza
English
Eventi
Fake news
Febbraio2021
Firewall
Formazione
Frodi
Garante
Germania
Governo
Illazioni
Immuni
Informativa
Intelligenza artificiale
Italiano
Lavoratori
Limiti
Linee guida
Log
Malware
Medici
Monopoli
Online
Open source
Pagamenti
Parere
Partito
Password
Pegasus
Permessi
Phishing
Plugin
Podcast
Politiche sanitarie
Prenotazioni online
Privacy
Privacydb
Privacynews
Prodotto difettoso
Profilazione
Propaganda
Pseudonimizzazione
Qrcode
Quintarelli
Ransomware
Ransonware
Rapetto
Reati
Reati informatici
Reato
Responsabilità
Responsibile del trattamento
Ricerca scientifica
Robots.txt
Rousseau
Salute
Sanzione
Sanzioni
Scam
Scammer
Scammers
Search engine
Sentenze
Siae
Sicurezza
Sistemi informatici
Smart car
Social engineering
Software
Sorveglianza
Soundreef
Sperimentazione
Srmartphone
Statuto dei lavoratori
Titolare
Traccianti
Trattamento
Trojan
Trojan di stato
Truffa
Truffe
Use
Valutazione dei rischi
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Virus
Vittime
Voto elettronico
Vpn
Vulnerabilità
Wallabag
Web
Webinar
Wordpress
Ztl

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.11