Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Sweden SA (IMY) issues administrative fine against insurance company for security deficiencies
documento annotato il 08.09.2023Decisione importante perche' affronta
08-09-2023
La truffa: urgente e risolutiva
Non una urgenza: almeno due. Salute e soldi. E magari qualche problema legale
15-08-2023
Disposizioni per la prevenzione delle discriminazioni e la tutela dei diritti delle persone che sono state affette da malattie oncologiche
documento annotato il 08.08.2023. TESTO NON ANCORA DEFINITIVO.
08-08-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
Tribunale 2020 su polizze vita, eredi legittimari e beneficiari
polizze vita e legittimari: contrasto tra gdpr e normativa speciale.
26-04-2023
Cassazione su minimizzazione, recupero crediti , immagini pubbliche e relazioni extraconiugali, diffusione di dati
Vari principi di interesse su recupero crediti, notorietà, quantificaz
13-04-2023
Finanza Digitale: dicono blockchain, fanno un proprio registro centralizzato
In poche parole: 1) possono aggiornarlo solo i responsabili autorizza
24-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Localizzazione di veicoli aziendali  28 giugno 2018 [9023246]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
133 Diffusi i dati di acquisto di alcune auto - l'assicurazione come ristoro
25-08-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
Spear phishing
Email (o altro messaggio) malevole confezionati verso una specifica vittima
30-07-2020
Ridotta a 1.240.000 euro una sanzione per uso pubblicitario senza consenso
In Germania 500 persone senza consenso ricevono pubblicità dopo un
08-07-2020
Privacy Olanda: segnalati 27.000 data breach nel 2019
Traduzione automatica tramite Microsoft. News dal canale telegram Privacy News
06-02-2020
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
I Boeing 737 max sono caduti per il software troppo smart
Anticipo oggi la puntata di Caffe20.it sui software nei sistemi smart. Ci so
12-03-2019
Ecommerce europeo: Fine dei blocchi nazionali, disposizioni sulle interfacce online e sui pagamenti. Eccetto per il diritto d'autore.
Numerose novita' per chi ha o realizza un ecommerce, sia sotto il profilo funzio
07-03-2018
Iperammortamento per investimenti digitali in manifattura 4.0
Arrivano aiuti per chi si digitalizza
04-04-2017
La promozione di contratti assicurativi.
E' regolata anch'essa in modo analogo ma non uguale ad altri prodotti
11-07-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Dogana e ecommerce: nuovi criteri per i piccoli pacchi ...
Tipico acquistare beni di basso valore all'estero. Ma cambiano le regole, sempli
09-06-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Nuove regole per i pacchetti turistici
11.12.2015 IT Gazzetta ufficiale dell'Unione europea L 326/1 DIRETTIVA (UE) 2
08-02-2016
Smart Device Link
Il software open source per le automobile
03-02-2016
Droni: Imparare come un computer
Quali limiti vogliamo mettere ?
26-02-2015
Ecommerce: Agcm sanziona informative incomplete nelle assicurazioni di prenotazioni aeree. Con il legal design non ci sarebbero state sanzioni
' non hanno fornito, o lo hanno fatto in modo assolutamente insufficiente e ina
17-02-2014
Europa: sostituire le auto entro il 2020 con nuove bloccabili a distanza
Un accord secret pour arrêter les voitures à distance d'ici 2020 Guillaume Cham
31-01-2014
Drones law: l'Enac emana il primo regolamento
Il 17 Dicembre emanato il primo regolamento sui mezzi aerei a pilotaggio remoto
21-01-2014
Annunci di lavoro su Facebook e lavoro dipendente - podcast
Quando si puo' parlare di subordinazione ? Cassazione civile sez. Lavoro del 2
07-08-2013
Il telelavoro occasionale
E' previsto, ma non si conosce sul web
24-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Ddl lavoro: Le minacce per il popolo delle partita iva personali
Solo Actainrete.it e i coltivatori diretti stanno protestando...
21-05-2012
Legge 18 marzo 2008, n. 48
'Ratifica ed esecuzione della Convenzione del Consiglio d'Europa sulla crimina
14-03-2012
Dovuto ed equo il compenso per la musica su smartphone tar lazio 2.3.2012
Segnalato da @OrestePollicino medialaw.eu su twitter
03-03-2012
Srl semplificata per gli under 35: i notai non ci stanno.
Banalizzando, nel linguaggio giuridico quando si dice che qualcosa e' contro l
30-01-2012
Turismo e social network: la soluzione dei contrasti
AIRBNB ?
26-10-2011
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Pianificare un sito e la presenza on line nel 2010: nuovi consigli per i professionisti
Bisogna dirlo apertamente: il meccanismo di guadagni pubblicitari ha viziato mol
25-05-2010
260 contratti inseriti nella banca dati legalgeek.it
Uno studio personale del dott. spataro
14-01-2010
Pavia: le garanzie sui diritti IP
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA Facoltà di giurisprudenza XVIII incontro di diri
31-08-2009
Google verso il rito abbreviato nel processo per il caso youtube
L'ultima informazione, prima della sentenza.
21-05-2009
Privacy: consultazione pubblica su fascicolo sanitario elettronico
IL GARANTE PRIVACY CHIEDE ELEVATE TUTELE PER IL FASCICOLO SANITARIO ELETTRONICO.
27-03-2009
Decreto anticrisi: per cittadini e imprese la posta elettronica certificata. Fatture in pdf e notifiche.
Per ora e' una scelta. Speriamo non diventi mai un obbligo.
29-01-2009

Beta per utenti toolbar pro


Assicurazione

-y-
.consumerismo
Accessi
Accountability
Actainrete
Agcm
Amministratore di sistema
Ammortamenti
Antitrust
Antritust
Apple
Assicurativo
Assicurativo.it
Assicurativonews
Assicurazione
Assicurazioned
Assicurazioni
Automazione
Automobili
Autonomo
Autorità
Azienda
Banche
Banche dati
Blocchi
Blockchain
Cancro
Cassazione
Circolari
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole
Clausole contrattuali
Collaboratori
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Comunicato stampa
Condotte successive
Consenso
Consulenti
Consumerismo
Contestazioni
Contratti
Contrattualistica
Convegni
Copyright
Costituzione
Crittografia
Danno
Data breach
Databreach
Dati finanziari
Dati non personali
Dati sanitari
Dipendenti
Diritti di internet
Diritto ad agire
Diritto d'autore
Disclaimer
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Documento informatico
Dogana
Drones law
Droni
Ecommerce
Edps
Email
Email aziendale
Enel
Equo compenso
Eredi
Europa
Eventi
Extra ue
Facebook
Fare impresa
Fascicolo sanitario
Firma elettronica
Flotta aziendale
Free
Garante
Germania
Giovani
Google
Google fonts
Gps
Guida
Guida automatica
Hardware
Hosting
Ilaw
Imaie
Impugnato
Informativa
Informative legali
Inglese
Inserzioni
Intelligenza artificiale
Internet4.0
Iperammortamenti
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lavoro subordinato
Legal design
Legalgeek
Linee guida
Malware
Manifattura40
Medico
Minimizzazione
Musica
Navigazione web
Normativa
Notariato
Notifiche
Obbligatoria
Oblio
Olanda
Online
Open source
Pacchetto
Pagamenti
Partita iva
Password
Paternita
Penale
Phishing
Podcast
Posta certificata
Posta elettronica
Privacy
Privacydb
Procedura civile
Processo decisionale automatizzato
Professioni intellettuali
Professionisti
Profilazione
Protesta
Provvedimenti generali
Provvedimento
Pubblicitario
Quantificazione
Quintarelli
Reati
Reati informatici
Reclami
Recupero crediti
Regolamentazione
Regolamento
Rendicontabilità
Riforme
Salute
Sanzioni
Schremss ii
Sentenze
Settembre2009
Settore medico
Sicurezza
Siti
Smart
Smart car
Smart devices
Smartphone
Social network
Societario
Software
Spataro
Srl semplificata
Ssrl
Startup
Subordinazione
Svezia
Tar
Telecontrollo
Telelavoro
Telemarketing
Terroristi
Trasferimento dato
Trattamento
Tribunale
Tribunali
Tributario
Truffe
Turismo
Ugc
Under 35
Veicoli
Video
Voip
Volo
Voto elettronico
Wallabag
Web2.0
Wp29
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.209