Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Accesso allo stato di salute degli infermieri per escluderli dai turni: trattamento illecito
Il Garante spiega la motivazione che solo in apparenza sembra andare contro i
28-11-2023
Rating, consenso e software
L'informativa deve spiegare il trattamento e il metodo di calcolo, senza rifa
04-10-2023
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Ade: Agenzia - Analisi basate sui dati dell’Archivio dei rapporti finanziari (Anonimometro)
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Anonimometro
Cosi' ribattezzato, il cervellone statistico del fisco italiano creerà
01-09-2023
Corte costituzionale: email e whatsapp sono corrispondenza
documento annotato il 28.07.2023
28-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9910270] - video di minorenne in testata giornalistica
documento annotato il 17.07.2023 - Fatto di cronaca, ritenuta prevalente la m
17-07-2023
Provvedimento del 17 maggio 2023 [9902499] assistenza e catena di cessionari
documento annotato il 01.07.2023
01-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9896450] su variazione DPO non comunicato e pubblicazione dati personali in albo pretorio
documento annotato il 29.06.2023. Variazione del DPO e pubblicazione dati in
29-06-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Elenchi telefonici pubblici e mancato riscontro a richieste di cancellazione
Uno scontro che prosegue da tanti anni fino ad arrivare ad una sanzione per c
28-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
PRO - Riorganizzati gli uffici, sbaglia la scansione in pdf, sanzione di…
Errore materiale. Formazione migliorabile. La collaborazione riduce la sanzione.
30-05-2023
Daniele Minotti
Penalista ed esperto di internet, ci incontrammo nel 1996 per parlare di usar
23-05-2023
Modello Organizzativo Privacy
Detto anche MOP o Manuale Operativo PrivacyAggiornato il 20.5.2023 con
20-05-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Consorzio Concessioni Reti Gas S.c.a.r.l. 9 marzo 2023 [9877754]
documento annotato il 15.04.2023
15-04-2023
Cassazione e oblio di personaggio non pubblico tramite parole chiave e danno per termini inclusi nelle url
La deindicizzazione totale di un personaggio non pubblico lede il diritto all
13-04-2023
EUR Lex 62018CJ0311 EN Schrems II
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia 11 gennaio 2023 [9857610]
documento annotato il 08.04.2023
08-04-2023
Whistleblowing
Spifferare, fare una soffiata: segnalare un illecito proteggendo il segnalato
01-04-2023
Archivio
La definizione più importante sistematicamente dimenticata.
29-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9426173]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 7 febbraio 2019 [9101651]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Provvedimento del 9 aprile 2020 [9434473]
documento annotato il 19.03.2023
19-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Azienda ULSS n.5 Polesana 26 gennaio 2023 [9861289]
documento annotato il 08.03.2023Cartella clinica di terzi consegnata p
08-03-2023
Trattamento di dati personali effettuato sugli account di posta elettronica aziendale 1° febbraio 2018 [8159221]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Archiviazione
La strutturazione di dati personali in raccolte per accedervi secondo criteri
18-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Promofarma Sviluppo s.r.l. 20 ottobre 2022 [9832507]
documento annotato il 10.02.2023: in piena emergenza covid le modifiche al so
10-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Assistenti digitali (Smart Assistant)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione 16 maggio 2018 [9023208]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Videosorveglianza
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
I Falsi Miti delle cryptovalute e delle blockchain
Imparare dall'attualità, un passo alla volta. Ric
19-01-2023
Comunicato: ferma opposizione al voto domiciliare per i malati di covid
Rischio brogli e influenze incontrollabili Aggiunta: esi
31-08-2022
Condivisione dei dati ed Europa grazie a Conte
L'Europa chiede, e noi concediamo, la condivisione dei dati dei cittadini
18-01-2022
Legal Design 3/5 - il decalogo del Garante riorganizzato in forma analitica
Riorganizzare significare anche dare un senso diverso alle parole. Con tutti
08-09-2021
8. Consigli su come gestire le BBS di Valentino Spataro
Milano, 16-6-1995. Era l'epoca di Fidonet e delle BBS. Solignani ricorder
03-08-2021
Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare
L'agcm impone la comunicazione e questa e' l'home page italiana del sito hp .
29-03-2021
Soro: non si scivoli nel modello cinese
Le emergenze devono, del resto, poter contemplare anche alcune significative
23-06-2020
Da Cornucopia bbs, 1995.
Avevo la mia prima email ... e avevo scritto questo. Era il 1995.
26-04-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Zucerkberg tradotto in Italiano: Four Ideas to Regulate the Internet
Tradotto automaticamente con Google Translator. La versione inglese segue quella
31-03-2019
Curia 2018: Nozione di archivio e dati personali, nella causa C‑25/17
Rinvio pregiudiziale – Tutela delle persone fisiche con riguardo al trattamento
13-03-2019
Il d.lgs. 101 del 2018 di adeguamento del codice privacy e del gdpr in sintesi
Non e' un approfondimento, ma una prima lettura. Anzi. Un indice degli argomenti
11-09-2018

Beta per utenti toolbar pro


Archivio

2023
Ade
Adeguamento
Adempimenti:manuale operativo privacy
Agcm
Agenzia delle entrate
Aggiornamento
Aggiornamento dati
Algoritmi
Algoritmo
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Anonimometro
Antitrust
Archivi
Archivio
Archivio storico
Articolo
Assistenza
Attività probatoria
Autenticazione
Aziende informatiche
Bbs
Biografia
Bitcoin
Black list
Blockchain
Caching:database
Caffe20
Carta di treviso
Cartella clinica
Cassazione
Chatbot
Chatcontrol
Civile
Civilenews
Clausole
Cloud
Codice fiscale
Codice privacy
Comunicato
Comunicazione al garante
Concorrenza
Condivisione
Consenso
Consumerismo
Copyright
Cornucopia bbs
Corte costituzionale
Corte europea
Covid
Credenziali
Cripto
Crypto
Cultura
Curia
D.lgs.101/2018
Danimarca
Data breach
Dati di terzi
Dati fiscali
Dati personale
Dati personali
Dati sanitari
Dati tributari
Dato lesivo
Dato personale
Dato temporaneo
Decalogo
Decide il giudice
Definizioni
Deindicizzazione
Diffamazione
Diritto all'oblio
Dizionario
Documenti
Documenti in giudizio
Documento
Dott. spataro
Dpo
Dropbox
Durata
Elenchi telefonici
Elezioni
Email
Email aziendale
Emergenza
Errore
Europa
Familiari
Faq
Firmware
Fisco
Foto segnaletiche
Fotografie
Free
Fusione
Garante
Gdpr
Giornale
Giornali
Giornalismo
Giurisprudenza
Graduatorie
Immagini
Informativa
Intercettazioni
Interesse pubblico
Internet
Invito
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Legaldesign
Legalgeek
Legge 104
Linee guida
Messaggistica
Minimizzazione
Minorenne
Misure di sicurezza
Mop
Notizia
Oblio
Onere della prova
Operatore
Parere
Parole chiave
Password
Penale
Personaggi
Personaggio pubblico
Podcast
Policy
Prenotazioni online
Privacy
Privacydb
Privacynews
Procedure
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Provvedimento
Provvisorio
Pseudonimizzazione
Pubblicazione
Rating
Reati
Reclamo
Redditi
Redditometro
Regole
Relazione annuale
Responsabile della protezione
Rimozione
Risorse aziendali
Risposta
Sanzione
Sanzioni
Screms ii
Segnalazione
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Settore medico
Software
Soro
Sorveglianza
Store
Storia
Sviamento di clientela
Tasse
Tecnoetica
Tempi
Testimoni
Testo
Titolare
Trattamento
Tutela giudiziaria
Utente
Valutazione dei rischi
Videosorveglianza
Violazione
Voicechat
Voto
Voto elettronico
Wallabag
Wordpress
Zucerkberg

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.002