 |
Corte Europea: in caso di oblio da condanna penale, il motore di ricerca sistemi i risultati.
77 Incombe quindi al gestore di un motore di ricerca valutare, nell’ambito di
| 24-09-2019 |  |
 |
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
| 05-04-2019 |  |
 |
Il Garante Privacy ingiunge ad ADE: no a questa fattura elettronica.
Non ad una raccolta cosi' ampia delle informazioni. Si toccano le fondamenta del
| 16-11-2018 |  |
 |
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
| 26-05-2017 |  |
 |
Bullismo: relatori di minoranza contro. Gli archivi dei giornali e delle TV potranno essere cancellati
L'orgoglio di combattere per i nostri figli nei deputati Vittorio Ferraresi e Ma
| 12-09-2016 |  |
 |
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
| 22-06-2016 |  |
 |
Deposito d'obbligo: cambia per tutti ed e' semplificato
Le biblioteche nazionali possono non acquisirli e distruggerli. Una definizione
| 09-01-2015 |  |
 |
Diritto d'autore: novita' sulle opere orfane
DECRETO LEGISLATIVO 10 novembre 2014, n. 163 Attuazione della direttiva europea
| 11-11-2014 |  |
 |
Ancora su oblio e diritto ad informare: bibliotecari o giornalisti ?
Siamo cosi' permeati di Google che abbiamo perso la distizione tra giornalista e
| 16-07-2014 |  |
 |
La madre di tutte le questioni! Questione pregiudiziale alla corte UE su indicizzazione di archivi di notizie da parte dei motori di ricerca
Si chiede se si applica la direttiva europea se la sede e' negli USA. Le questi
| 25-06-2013 |  |
 |
Archivi dei giornali online: una decisione del Garante impugnata
Come aggiornare un documento storico ? Una decisione e' stata impugnata.
| 27-03-2013 |  |
 |
La raccolta di informazioni pubbliche sul web
'Esonero dall'obbligo di rendere l'informativa per un sistema di raccolta e o
| 08-02-2013 |  |
 |
Tribunale di Lecce 24 febbraio 2001 diffamazione e newsgroup
-
| 16-08-2012 |  |
 |
Commenti anonimi su blog: non e' diffamazione - Tribunale di Ancona, esemplare motivazione
Luca Conti condivide il testo di una decisione interessante. E' estremamente be
| 08-08-2012 |  |
 |
BimbiSani.it: dominio riassegnato. I motivi
Una decisione che impone la riassegnazione per via della messa in vendita del do
| 05-06-2012 |  |
 |
Diritto all'oblio: il testo delle Cassazione 5525 del 2012
Oblio, aggiornamento, rettifica, cronaca e storia: tutto nella Cassazione, Sez.
| 20-04-2012 |  |
 |
Cassazione - Sentenza 16 luglio 2010 n. 35511
Quale la responsabilita' penale del direttore di testata web ? La Cassazione pe
| 06-10-2011 |  |
 |
Sentenze, Cronaca e Privacy: Il Tribunale di Chieti fa discutere
Indagati, assolti, resta la sentenza, pretendo la cancellazione e il quotidiano
| 30-03-2011 |  |
 |
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
| 22-12-2010 |  |
 |
Tribunale Brescia, sez. III civile, sentenza 16.09.2008
Riservatezza delle email e nozione di corrispondenza
| 17-12-2010 |  |
 |
Il direttore responsabile di testata web non risponde di omesso controllo dei commenti
Così andava titolata la notizia della sentenza, poi solo gli esperti di diritto
| 04-10-2010 |  |
 |
Giornalisti: verificare le fonti e rimuovere dati dagli archivi
Il Garante della Privacy prende una decisione che esprime un principio piu' amp
| 27-05-2009 |  |
 |
Garante privacy su archivi giornalistici, controllo lavoratori e minori a scuola nell'ultima newsletter
Newsletter N. 321 del 3 aprile 2009
| 03-04-2009 |  |
 |
Software - Voip per l'ufficio: abbiamo provato oovoo, skype, jajah, gizmo, messagenet
Prova sul campo di tre importanti voip -
| 25-11-2008 |  |
 |
Ecco chi denuncia il tentativo di censura tramite il Codice di autoregolamentazione media e minori
Gli esperti di internet concordano: si sta cercando di controllare amministrativ
| 05-03-2008 |  |
 |
Tribunale di Roma sul p2p: peer to peer libero per lo scambio di files ? Cosa si rischia veramente
Un po' di generalizzazioni in attesa del testo della sentenza.
| 31-01-2008 |  |
 |
Appunti sulla storia e il funzionamento di internet scritto da un giurista per giuristi
Ringraziamo l'autore che ci ha inviato questo testo per diffonderlo tramite i n
| 18-01-2008 |  |
 |
Frontieredigitali e altri organismi chiedono l'elenco pubblico degli iscritti alla Siae. E non sia nascosto per motivi di privacy.
Dialogo con Guido Iodice (Addetto stampa di Pietro Folena)
Lettera aperta al pr
| 01-10-2007 |  |
 |
Diffamazione sul web: question time alla Camera per sapere se la legge sulla stampa si possa applicare anche ai blog e ai siti: Grillo e bloggers italiani, attenzione !
L'avv. e prof. Mauro Alovisio, di Torino, ci segnala.
| 24-09-2007 |  |
 |
Agcm: ingannevole il messaggio SOFTWARE ANTIRICICLAGGIO CON ITALIA OGGI
Agcm: ingannevole
| 28-06-2007 |  |
 |
La licenza d'uso degli RSS del New York Times: come scrivere una licenza chiara pur in presenza di "legalese"
Creare Rss e regolarli con una licenza d'uso on line e' prassi frequente, ma l
| 13-06-2007 |  |
 |
Come citare su internet: Il valore giuridico delle autorizzazioni via email
Da un estremo all'altro, la pratica supera la comprensione di molti giuristi
| 11-06-2007 |  |
 |
Net semiology
Definizione
| 01-02-2007 |  |
 |
Casino' on line e giochi con vincite di denaro: novità
Giro di vite. Sanzioni pesantissime e controlli. Interessante la definizione di
| 03-01-2007 |  |
 |
Usare I=Law
I=Law e' diventato per noi uno strumento di lavoro
| 07-07-2005 |  |
 |
“LEGALMAIL” GRATIS PER LE IMPRESE
COMUNICATO STAMPA - Un ulteriore contributo delle Camere di Commercio alla reali
| 17-05-2005 |  |
 |
Urbani: - Chiedo al Senato il sacrificio di legiferare in un modo che normalmente è da tutti riconosciuto non opportuno-
Chiedo al Senato il sacrificio di legiferare in un modo che normalmente è da tut
| 19-05-2004 |  |
 |
Brevettare invenzioni realizzate da computer ...
Brevettabilità di invenzioni attuate tramite computer
Arlene McCARTHY (PSE
| 10-02-2004 |  |
 |
Gli agenti di ricerca giuridica
Breve excursus su aspetti teorici e soluzioni concrete.
| 22-09-2003 |  |
 |
Aspetti tecnico legali del peer to peer (P2P)
Il P2P, per intenderci Napster, e’ prima di tutto uno strumento di distribuzione
| 15-09-2003 |  |
 |
Decreto legislativo 9 aprile 2003, n. 68
Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del
| 25-07-2003 |  |
 |
Anti dialer: riservato agli abbonati la guida
Pubblichiamo qui solo per gli abbonati l'ebook contro i dialer: strumenti legali
| 29-05-2003 |  |
 |
Pagamenti on line: ancora parole
Paura, scetticismo e annunci roboanti. Ma funziona ?
| 16-10-2002 |  |
 |
Bollino Siae: ecco gli aumenti folli in arrivo !
Ancora d'estate. Ancora aumenti. Ecco la tassa informatica che cresce.
| 20-08-2002 |  |
 |
Resterà memorabile: Open Cola !
Un quotidiano italiano esce con la notizia dell'open cola, ricetta open source d
| 15-06-2002 |  |
 |
Tribunale di Milano: non e' reato leggere le email del dipendente se per motivi di lavoro
Un problema molto poco conosciuto nei suoi risvolti.
| 15-05-2002 |  |
 |
Diffamazione a mezzo internet
diffamazione a mezzo internet
| 20-06-2001 |  |