Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Digital Service Act - DSA
il Digital Services Act (DSA) e il Digital Markets Act (DMA) vogliono mig
07-02-2023
ATT - App Tracking Transparency
Uno standard per chiedere il consenso di tracciamento TRA app
17-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Rimuovere Google Analytics: come configurare le alternative
Se ne parla molto in questo periodo. La Cnil aiuta.
09-06-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
AirTag
Gadget per ritrovare oggetti (o persone).
06-02-2022
Degoogled
Dopo le Gafam, un termine unisce tutti: difendersi. Da questo articolo un
26-01-2022
Fediverso
La rete reagisce meglio del diritto
23-01-2022
Chrome introduce Manifest 3: inutili le linee guida del Garante sui cookies, e arriva lavoro per l'antitrust
Innovazione opportuna, mal gestita. Tracciare tutti, ma anche maggiore si
17-12-2021
Gatekeeper
Portinaio che decide chi passa e chi no. Si noti che il tema riguarda sia il
16-12-2021
Antitrust: massimo della sanzione contro Google e Apple perche' non informano sull'uso dei dati personali
L’Autorità ha accertato due violazioni del Codice del Consum
26-11-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Apple vs Epic: attenti alle tonnellate di informazioni sbagliate: e' veramente libero il pagamento in app ?
30% o 15% agli sviluppatori
11-09-2021
Metodo Enac e i prezzi liberi ma non vessatori: no ai prezzi aggiuntivi per sedersi vicino a figli e disabili
I prezzi online sono diventati ridicoli. Per sedersi vicini in aereo vengono
17-07-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
User Experience
L'insieme degli studi che riguardano gli utenti con dispositiviti costruiti d
22-02-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
In delirio le autorizzazioni digitali bancarie: a rischio i pagamenti
Un panorama fosco proprio quando tutti non sanno nemmano quanto sono comprome
30-12-2020
Zero click
Lo spauracchio di tutte le violazioni informatiche: restare contagiati senza
21-12-2020
Iphone resistenti, ma solo ad acqua pura. 10 milioni di multa per colpa di un disclaimer
L'antitrust sembra aver perso la pazienza, e noi insieme all'antitrust
30-11-2020
Research Shows iOS Covid Apps Are A Privacy Mess
E non dite che non ve l'avevamo detto.
23-11-2020
La lezione non imparata dalla app Immuni: la medicina si fa con le mani
Il sistema sanitario non e' in grado di fare rete ? Non credo, eppure il
05-11-2020
Indagine su un Bot di Telegram usato per aggiungere corpi nudi
Testo aggiornato. Da The Verge maggiori informazioni sul trattamento
26-10-2020
Immuni insufficiente: ora lo capiscono anche i medici. E Google profila pro covid professionisti e negozi sulle mappe.
'con 12mila contagi invierebbe 150mila messaggi al giorno, ma ce l’
21-10-2020
Gli USA indagano sulle posizioni dominanti nel digitale: 450 pagine
Non c'e' nulla da aggiungere
07-10-2020
Rainews: per il Copasir Immuni deve risolvere alcune criticità
Immuni ha aspetti critici secondo il Copasir. 16 maggio 2020. Sono stati riso
06-10-2020
Ecommerce, clausole vessatorie e pratiche scorrette al vaglio sui servizi cloud per Google, Apple e Dropbox
Si crede che gli operatori dominanti abbiano staff in grado di tenere ogni as
21-09-2020
Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback
Due importanti segnalazioni, e un'altra dall'Agcm.
08-09-2020
Immuni: l'autorità olandese vuole vedere chiaro cosa fanno Google e Apple
Affermazione importantissima, che avevo anticipato. Ma anche la relazione tec
18-08-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
La caccia all'untore parte da una mancanza di strategia per trattare i focolai
Manca una visione complessiva.
06-07-2020
Immuni: the show is going on e l'inutilità dei poteri alla protezione civile
Giornali: 4 milioni di download. L'azienda: pochi. I commenti: eccellente
29-06-2020
Antitrust: Commission opens investigations into Apple's App Store rules
L'antitrust europeo si chiede se le clausole che impongono di usare gli strum
18-06-2020
WSL 2
Windows Subsytem for Linux
15-06-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Immuni: in termini semplici ecco come funziona
Come funziona Immuni ? Protegge la privacy ? Come ?
01-06-2020
Trump: Executive Order on Preventing Online Censorship
In poche parole: qualsiasi cosa dica una autorità, deve essere pubbli
29-05-2020
IOS13: opzione per condividere i dati covid-19 via bluetooth
Arriva la novità prevista, che ha richiesto di un aggiornamento dell'O
30-04-2020
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pubblicato in Gazzetta. O
30-04-2020
DP-3T
Consorzio app anticovid19 di Apple e Google di esperti usciti dal loose umbrella
21-04-2020
Apple e Google per tracciare tutti: ecco cosa possono fare e cosa non devono fare.
Apple e Google collaborano a una tecnologia per il tracciamento dei contatti COV
11-04-2020
AGCOM: nasce oggi l'osservatorio sulle piattaforme online
Momento propizio (photo credits all'autore, prima della dieta, in una posa lasci
27-12-2019
Clausole vessatorie e approvazione online: il ruolo del Legal Design
Si puo' firmare elettronicamente una clausola vessatoria ? Come ? E' un tema che
06-12-2019
Techlash
Il contraccolpo che subiranno le piattaforme
28-11-2019
Facebook ostacola alcuni e favorisce altri programmatori
Notizia bomba, che in fondo si conosceva.
07-11-2019
Copyright: nella forma un testo di legge, nella pratica una velina aziendale
Una velina aziendale dettata dai consulenti della lobby degli editori. Poca disc
27-03-2019
Decreto Romani: come muoversi tra incertezze e direttiva
Proviamo a capire.
12-03-2019
Hashed emails
Crittografare le email. Conviene ? Le hashed emails sono indirizzi ai quali e' s
09-12-2018
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
24-10-2018

Beta per utenti toolbar pro


Apple

.notifiche
Abuso
Accessi
Agcm
Agcom
Aggiornamenti
Algoritmo
Amazon
Anonimato
Antitrust
App
App store
Apple
Arte digitale
Austria
Banche
Blockchain
Bluetooth
Bot
Browser
Censura
Chrome
Clausole
Clausole vessatorie
Cloud
Cnil
Come funziona
Commissione europea
Concorrenza
Condizioni contrattuali
Connettività
Consulenza
Contratti
Controller
Controllo
Cookies
Copyright
Corte di giustizia
Covid
Covid-19
Credenziali di accesso
Crittografia
Cultura
Dati
Decreto legge
Decreto romani
Did
Diritti
Diritti di internet
Diritto
Diritto di internet
Dizionario
Dma
Docker
Dropbox
Dsa
Dual boot
Echelon
Ecommerce
Edpb
Email
English
Estensioni
Europa
Facebook
Fake news
Fediverso
Fisico
Focolai
Gapple
Garante
Garanzia
Gestione
Giudizio
Google
Goole
Governo
Guida
Guidelines
Hard disk
Hardware
Hate speech
Immuni
Informazione promozionale
Innovazione
Interattività
Interfacce
Internet
Ios
Irlanda
Legal design
Linkedin
Linux
Malware
Manifest v3
Marketing
Marketplace
Medicina
Mercato
Microsoft
Milano
Modalità operative
Morte
Netiquette
Nft
Obsolescenza programmata
Online
Open source
Osservatorio
Pagamenti
Password
Patrimonio digitale
Pegasus
Posizione dominante
Precauzione
Prezzi
Privacy
Processor
Prodotti difettosi
Profilazione
Protezioni
Pubblicita'
Pubblicità
Report
Responsabilità
Safe harbour
Salute
Sanzione
Semplice
Shield
Sicurezza
Sistema sanitario
Sistemi operativi
Smarrimento
Smartphone
Social network
Software
Store
Storia
Strumenti informatici
Successione
Sviluppatori
Telegram
Tracciamento
Traccianti
Trojan
Trump
User experience
Ux
Vetriolo
Virtual machine
Virus
Vulnerabilità
Windows

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.836