Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8951 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Audizione su ddl "annuale per il mercato e la concorrenza 2022” (AS 795) rischi di sicurezza e di ulteriori trattamenti; non verificabili dal Garante
documento annotato il 07.09.2023
07-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Is Meta's arrival on the fediverse good news?
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Will DPAs will cooperate with antitrust authorities after Curia case ? • The Tech Brief Podcast Addict
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Il mondo dell'Open Source dice no al CRA della Commissione Europea
Il mondo legale ha scritto norme adatte ad una economia industriale e di serv
10-08-2023
Dopo l’intervento dell’Autorità più agevole la portabilità dei dati di Google
documento annotato il 31.07.2023. L'antitrust ha ottenuto da Google l'esporta
31-07-2023
Antitrust: istruttoria su Italiaonline e il blocco della posta, anche per la mancata tempestiva informativa
Interessanti i motivi. Evidente la sovrapposizione con il Garante: i temi gli
27-07-2023
Le modèle de covoiturage de Citygo validé
documento annotato il 21.06.2023
21-06-2023
Due provvedimenti contro le aziende per posizione dominante e per…
I dati personali nella strategia aziendale. Si fa presto a dirlo, ma nel concret
14-06-2023
Spotify sanzionato per 5 milioni di euro, ricorrerà in appello
La sanzione enorme.Il motivo è comune: l'informativa non e' abb
13-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Agcm: istruttoria su Apple per presunto abuso di posizione dominante nelle app per le condizioni privacy applicate gli sviluppatori terzi
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Google Checks
Controllo privacy delle app su Android.
04-05-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
247 Serial returners - ecommerce condannato per le politiche di blocco
L'antitrust blocca le aziende che si difendano dai serial returners: chi effettu
24-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm
Avviato il tavolo di lavoro
12-04-2023
Data Act - Text adopted 14 March 2023
documento annotato il 12.04.2023
12-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
PRO Siae vs Meta - le trattative e l'impugnazione del metodo di calcolo della pubblicità online
Non e' un problema di copyright. All'antitrust si discuterà del calcol
05-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Serial returners - ecommerce condannato per le politiche sui prezzi e di blocco dei resi.
Il tema viene introdotto nell'audio qui proposto. Approfondimento dis
28-03-2023
Serial returners: ecommerce condannato per le politiche di blocco
L'antitrust condanna Yook per politiche a danno dei consumatori.? ?i clienti con
27-03-2023
Sanzioni per oltre 5 milioni a Yoox per prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Pubblicati gli impegni presentati nell'ambito dell'istruttoria A552 GOOGLE OSTACOLI ALLA PORTABILITÀ DEI DATI
documento annotato il 23.03.2023
23-03-2023
Siae e la trasparenza degli accordi con Meta e Youtube pur violando la Schrems II
Gli operatori dominanti guadagnano profilando. Parte viene usata per pagare i
17-03-2023
BSP - Board Support Packages
Permette di sviluppare velocemente. Famoso quello su Android, ma disponib
23-01-2023
La sanzione privacy per il modello organizzativo carente
Organizzare il lavoro in modo serio, per avere dati utilizzabili.
16-01-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Controllo sito: un sito su corsi e agriturismo
Sito strapieno di traccianti e in totale assenza di ogni indicazione lega
12-10-2022
Mostruosa e insensata sanzione a carico di Google per abuso di posizione dominante
L'ho vissuta in prima persona, so cosa hanno fatto. Ora la sanzione, tard
14-09-2022
Google analytics
Dette anche GA, sono le statistiche offerte da Google. Riguarda sia siti
31-08-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza
Al di la' del principio ci si chiede quanto (in generale, non nel caso specif
27-12-2021
Chrome introduce Manifest 3: inutili le linee guida del Garante sui cookies, e arriva lavoro per l'antitrust
Innovazione opportuna, mal gestita. Tracciare tutti, ma anche maggiore si
17-12-2021
Gatekeeper
Portinaio che decide chi passa e chi no. Si noti che il tema riguarda sia il
16-12-2021
L'antitrust italiano: sanzione di 1 miliardo e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante
L'antitrust finisce un lavoro iniziato da anni contro le big tech
09-12-2021
Antitrust: massimo della sanzione contro Google e Apple perche' non informano sull'uso dei dati personali
L’Autorità ha accertato due violazioni del Codice del Consum
26-11-2021
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Ecommerce: recensioni negative, quelle false e le truffe
Le recensioni negative sono diverse dalle fake. Vediamo in cosa.
28-09-2021
Ecommerce: come difendersi dalla recensioni false, con modello e guida - ebook
Schemi, Modelli, Criteri e giurisprudenze: basta articoli gratuiti e inco
24-09-2021
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
Ubertazzi e il diritto innovativo
E' mancato. Screenshot da Ubertazzi.it
26-08-2021
No al voucher al posto del rimborso
Voli annullati ? Si proceda al rimborso
20-07-2021
Influencer: promuovere hashtag e' pubblicità occulta - avvio di istruttoria
Indagini presso le sedi dell'Antitrust. Ecco il comunicato
20-07-2021
112 Cosa fa Google con Android nelle auto e nelle mappe ? 100 milioni di sanzione
Fatti gravissimi. A rischio tutte le auto con Android. E i Garanti dovrebbero co
13-05-2021
Google paghi 100 milioni per abuso di posizione dominante contro Enel
Le mappe di Google al centro della disputa. Al centro il tracciamento di tutt
13-05-2021

Beta per utenti toolbar pro


Antitrust

Abuso di posizione dominante
Agcm
Aida
Amazon
Analitiche
Android
Anticoncorrenziali
Antitrust
App mobile
Apple
Assistenza
Attacco alla rete
Bollette
Caffe20
Calcolo
Car
Certificazioni
Chatbot
Chatgpt
Chrome
Citygo
Civilenews
Clausole
Clienti
Collaborazione
Comparatori
Comportamenti
Comunicato stampa
Comunicazioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Consegna
Consenso
Consumerismo
Consumi
Contenuti pericolosi
Contratti
Contratto
Contrattualistica
Controlli
Controllo sito
Cookies
Cooperation
Copyright
Cra
Criteri
Curia
Danni
Data act
Data breach
Dati
Dati non personali
Dato personale
Direttiva
Diritti
Diritti d'autore
Diritto d'autore
Disservizi
Dizionario
Dma
Documento
Dott. spataro
Dpa
Dsa
Ebook
Ecommerce
Editori
Educazione
Elon musk
Enel
English
Europa
Facebook
Fake news
Fake review
Fake reviews
False
Fediverso
Formazione
Francia
Free
French
Genitori
German
Gmaps
Google
Hashtag
Influencer
Infomediatori
Intelligenza artificiale
Italiano
Iusondemand.com
Legittimo interesse
Librerie
Manifest v3
Mappe
Marketing
Marketplace
Meta
Minori
Mobile
Modelli organizzativi
Motore di ricerca
Negative
Notifica
Open source
Openai
Pagamenti
Pavia
Podcast
Politica
Portabilità
Posizione dominante
Pratiche commerciali
Prezzo
Privacy
Privacydb
Privacynews
Profilazione
Provvedimeno
Provvedimento
Pubblicità
Pubblicità ingannevole
Raccolta dati
Recensioni
Recesso
Rimborsi
Sanzione
Sanzioni
Sentenza
Servizi
Sfide
Siae
Smartphone
Smartphones
Social
Software
Sorveglianza
Store
Svezia
Sviluppo
Sweden
Tag manager
Tar
Tracciamento
Traccianti
Tribunale
Tutela consumatore
Ubertazzi
Ugc
Vessatorie
Voucher
Wallabag
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.044