Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10617 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10617 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Influencer, promesse e fake follower
Un mondo costruito vendendo corsi per vivere senza lavorare. Alimentati da un
01-07-2025
Clausole contrattuali su rinnovi e pesanti sanzioni dell'Antitrust
Formule complesse, applicate a svantaggio dei consumatori secondo l'AGCM. San
01-07-2025
Dalla privacy e dall'antitrust
Varie notizie rapide ? e il trailer all?episodio riservato ai pro per capire cos
20-06-2025
AGCM G7 Concorrenza, le Autorità contro i rischi dell’IA
documento annotato il 16.06.2025
16-06-2025
Decisione su Google: se non ha predisposto l'interoperabilità, deve predisporla
Anche se il mercato e' solo potenziale.
14-04-2025
I Bot hanno conquistato il Colosseo secondo AGCM - l'Antitrust italiano
Sanzione milionaria per le società che ruotano attorno al Colosseo.
10-04-2025
Causa C‑21/23 cercare di vendere su Amazon medicinali senza il consenso ai dati di salute e' pratica concorrenziale scorretta
documento annotato il 20.03.2025
20-03-2025
Senato: L'intelligenza artificiale all'Antitrust, con una definizione troppo ampia
Disposizioni e delega al Governo in materia di intelligenza artificiale -
20-03-2025
Antitrust - Google condannata, non solo Chrome, ma anche Android,…
Grande giornata. 18 marzo 2025. Il giorno che dissero a Google: ora basta ! L?an
18-03-2025
Antitrust - Il Consiglio di Stato su iCloud e clausole vessatorie
L'appello di Apple viene cassato. Confermato il provvedimento di AGCM
18-03-2025
Conclusions of the Lasserre mission on data protection and competition: deepening the dialogue | CNIL
documento annotato il 18.03.2025. In analisi l'indice rigenerato con la ai (g
18-03-2025
Google deve vendere Chrome. E disabilitare le impostazioni a favore di Google Search
E' arrivato il momento della rivincita delle piccole formichine. Google inizi
18-03-2025
Antitrust e privacy: lo ripeto dal 2013. Ora la Cnil conferma.
La Cnil si conferma l'Autorità che sta cercando di andare oltre la ges
03-03-2025
Antitrust e privacy, il webinar della CNIL Revoir le webinaire Protection des données et concurrence : les conclusions de la mission Lasserre | CNIL
documento annotato il 03.03.2025
03-03-2025
Android enhances theft protection with Identity Check and expanded features
documento annotato il 24.01.2025
24-01-2025
AGCM ancora clausole anticoncorrenziali: intesa e linee guida sul concetto di abuso esclusivo
Linee direttrici sull'applicazione dell'articolo 102 del trattato sul funzion
03-09-2024
AGCM: sanzionato il sovrapprezzo per pagamenti online o tramite carte
Tempo fa le carte di credito e gli strumenti di pagamento online come PayPal
03-09-2024
Antitrust: USA vs Google, gli aspetti di privacy e di AI
La decisione tanto discussa online si e' occupata anche dei motivi per pubbli
19-08-2024
Google: e' monopolio. Troppo tardi
Search e advertising, monopolio per alzare i prezzi. 15 anni dopo la
06-08-2024
Agcom vs Agcm - le riflessioni
La Commissaria AGCOM Elisa Giorni su linkedin propone una riflessione.
26-07-2024
Intelligenza Artificiale: il Garante audito al Senato
Alcuni temi:- L'AI Act prevede la trasparenza degli algoritmi e delle
24-07-2024
AGCM: useremo la AI per l'attività istruttoria
L'AGCM la prima a introdurre espressamente (dopo l'AdE) professionisti per sv
22-07-2024
Clausole vessatorie - consultazione su una offerta di marketing di bonus
Spesso ci si chiede se una clausola sia utilizzabile. Se lo chiede spesso l'a
21-06-2024
AGCM - Abusi sulle carte di credito e difficile limitarle adeguatamente - sanzionata l'azienda
Si erano accorti che usavano quelle carte per truffe a microimprese, e che bl
06-06-2024
Ecommerce - vietate le prespunte di prodotti ad acquisto ripetitivo pur scontati
L'antitrust provvede contro Amazon che impostava le vendite periodiche per pr
25-04-2024
25 anni di Matrix, e ancora non lo capiscono.
Mai come oggi Matrix e' attuale. I protagonisti hanno denunciato quello che t
01-04-2024
Ecommerce: AGCM indaga sul posizionamento degli alberghi partner in Booking
Booking attuerebbe una strategia per ridurre l’autonomia del
22-03-2024
AGCM: TikTok non raccomandi video di autolesionismo
AGCM con un ruolo sempre piu' protagonista nella tutela dei consumatori e non
22-03-2024
Le criticità sollevate dall’Antitrust su PagoPa e Poste
L'abbiamo capito. Attorno a Spid, Cie, Id wallet si sta facendo un po' in fre
19-03-2024
Pubblicità, comparatori: sanzione per omesse informative
Sempre piu' pericoloso comparare senza rispettare i termini di legge. Aggiunt
11-03-2024
Antitrust UE - mostruosa sanzione contro Apple
Sanzione smisurata contro Apple per aver distrutto la concorrenza in Europa n
04-03-2024
Cnil su antitrust e minori
-
18-12-2023
AGCM - Privacy, il ruolo centrale della prevenzione Incontro del network dei RPD DPO delle Autorità Indipendenti
L'antitrust organizza per gli RPD / DPO un evento per esprimere criteri chiar
30-11-2023
Avviata istruttoria nei confronti di Intesa Sanpaolo e di Isybank
documento annotato il 02.11.2023
02-11-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Is Meta's arrival on the fediverse good news?
documento annotato il 23.08.2023
23-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 privacy and antitrust
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Will DPAs will cooperate with antitrust authorities after Curia case ? • The Tech Brief Podcast Addict
documento annotato il 14.08.2023
14-08-2023
Dopo l’intervento dell’Autorità più agevole la portabilità dei dati di Google
documento annotato il 31.07.2023. L'antitrust ha ottenuto da Google l'esporta
31-07-2023
Antitrust: istruttoria su Italiaonline e il blocco della posta, anche per la mancata tempestiva informativa
Interessanti i motivi. Evidente la sovrapposizione con il Garante: i temi gli
27-07-2023
Le modèle de covoiturage de Citygo validé
documento annotato il 21.06.2023
21-06-2023
Spotify sanzionato per 5 milioni di euro, ricorrerà in appello
La sanzione enorme.Il motivo è comune: l'informativa non e' abb
13-06-2023
Germania - L'accesso preferenziale di Apple ai dati personali (e non) e' posizione dominante.
Fallbericht 5. April 2023 Apple Inc. – Feststellung der überragend
13-06-2023
Agcm: istruttoria su Apple per presunto abuso di posizione dominante nelle app per le condizioni privacy applicate gli sviluppatori terzi
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
247 Serial returners - ecommerce condannato per le politiche di blocco
L'antitrust blocca le aziende che si difendano dai serial returners: chi effettu
24-04-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm
Avviato il tavolo di lavoro
12-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
PRO Siae vs Meta - le trattative e l'impugnazione del metodo di calcolo della pubblicità online
Non e' un problema di copyright. All'antitrust si discuterà del calcol
05-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023

Beta per utenti toolbar pro


Antitrust

-
Abusivi
Advertising
Agcm
Agcom
Algoritmi
Algoritmi.
Algoritmo
Amazon
Anticipazioni
Antifurto
Antitrust
Antritrust
Api
App mobile
Apple
Assistenza
Audizione
Balene
Banche
Big-data
Booking
Bot
Caffe20
Calcolo
Carte di credito
Carte di pagamento
Cessione
Chrome
Citygo
Civilenews
Clausole
Clausole vessatorie
Clienti
Cnil
Collaborazione
Comparatori
Competenze
Comportamenti
Comunicazioni
Concorrenza
Concorrenza sleale
Consenso
Consumerismo
Contenuti
Contratti
Cooperation
Copyright
Correntisti
Criteri
Cultura
Curia
Dark patterns
Data breach
Dati
Dati non personali
Definizioni
Diritto d'autore
Disservizi
Documento
Dpa
Dpo
Ecommerce
English
Facebook
Fediverso
Francia
Free
French
Garante
Geolocalizzazione
German
Google
Icloud
Identita-1
Idwallet
Intelligenza artificiale
Intelligenza-artificiale-1
Italiano
Legaldesign
Legittimo interesse
Marketing
Marketplace
Meta
Microimprese
Minori
Mobile
Musica
Notifica
Pagamenti
Pagopa
Paypal
Piracyshield
Plancton
Podcast
Portabilità
Posizione dominante
Poteri
Prezzo
Privacy
Privacydb
Privacynews
Profilazione
Provvedimento
Pubblicità
Raccolta dati
Raccomandazione
Ranking ecommerce
Rdp
Sanzione
Search engine
Sentenza
Siae
Smartphone
Software
Soggetti dominanti
Sorveglianza
Sovrapprezzo
Spid
Spider
Store
Svezia
Sweden
T:limit-data
Trasferimento
Trasparenza
Tribunale
Truffe
Tutela consumatore
Ugc
Ui
Ux
Vendita
Vessatorie
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.473