Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 26 ottobre 2023 [9954241]
documento annotato il 28.11.2023
28-11-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920562] reidentificazione indiretta dopo anonimizzazione
documento annotato il 26.09.2023. E' noto: e' personale il dato potenzialment
26-09-2023
Trattamento dei dati personali della clientela per finalità di profilazione e marketing. Verifica preliminare presentata da Salvatore Ferragamo S.p.A. 30 maggio 2013 [
documento annotato il 21.09.2023
21-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920942] Tiscali e informative ritenute imprecise
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Audizione su ddl "annuale per il mercato e la concorrenza 2022” (AS 795) rischi di sicurezza e di ulteriori trattamenti; non verificabili dal Garante
documento annotato il 07.09.2023
07-09-2023
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Cronaca nera a Palermo. Non indicare i nomi degli autori, potrebbero identificare le vittime.
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Il provvedimento della settimana: ricerca medica e anonimizzazione
Decisione complessa. Praticamente spiega perche' la ricerca scientifica in linea
30-08-2023
In atto il DSA - Digital Service Act
La norma piu' sottovalutata degli ultimi anni entra in vigore.Possiamo
25-08-2023
Deontologia e profili social: i medici scoperchiano il problema
Con una serie di raccomandazioni suggerite vengono introdotti temi rilevanti:
05-08-2023
Anonimizzazione parziale
Un errore sanzionato frequentemente dal Garante. In questo caso si dubita di
26-07-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento 8 giugno 2023 [9909907] Fidelity card Facebook retargeting Durata - Decisione anonimizzata
documento annotato il 18.07.2023Un caso interessante. Per l'utilizzo d
18-07-2023
Provvedimento del 22 giugno 2023 [9910270] - video di minorenne in testata giornalistica
documento annotato il 17.07.2023 - Fatto di cronaca, ritenuta prevalente la m
17-07-2023
Geolocalizzati i flussi turistici italiani. Ecco come funziona
Ecco l'informativa Vodafone Analytics. Alcune nozioni possiamo portarle a casa,
05-07-2023
Newsletter del Garante del 28 giugno 2023
Ecco i temi trattati.Sanzione del Garante privacy al Gruppo Benet
28-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Cassazione sulla brevità del danno e il danno risarcibile in re ipsa.
Cass. civ., Sez. I, Ord.12-05-2023, n. 13073: la pubblicazione, per errore, r
10-06-2023
CURIA Documenti Nella causa C‑268/21 decide il giudice sulla producibilità di documenti contenenti dati personali, rispettando il GDPR con i criteri indicati
documento annotato il 06.06.2023 - La legge svedese impone un obbligo di docu
06-06-2023
AEPD sanzione l'uso dei i termini generici (condizionali) nell'informativa
documento annotato il 03.06.2023
03-06-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di società Amiu s.p.a. 28 aprile 2022 [9777996]
documento annotato il 29.05.2023 - videosorveglianza sui rifiuti e pubblicazi
29-05-2023
Le linee guida europee applicare il gdpr contributi
documento annotato il 21.05.2023
21-05-2023
Délibération SAN 2023 006 du 11 mai 2023 Légifrance - Quiz - Durata - Informativa
documento annotato il 19.05.2023
19-05-2023
Health data and use of cookies: DOCTISSIMO fined €380,000 - Sito di quiz - durata dei trattamenti e gestione credenziali
documento annotato il 18.05.2023. Temi:durata del trattamento dei
18-05-2023
Provvedimento del 23 marzo 2023 [9888096] - reidentificazione da diverse versioni del documento online
documento annotato il 18.05.2023 - reidentificazione di soggetto a seguito di
18-05-2023
CURIA Documents T-384/20 sulla nozione di dato personale relativo al contesto
documento annotato il 13.05.2023 - reidentificazione da incrocio di fonti e c
13-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
CURIA T 557/20 il dato è personale nel contesto in cui è trattato, non se ipoteticamente tale per opera di terzi
documento annotato il 07.05.2023 che porterà ad un terremoto sugli
07-05-2023
DarkFI
DarkFi, una blockchain anarchica e incontrollabile, aperta a chiunque. Ob
28-04-2023
Datificazione
Termine per indicare la conversiona da analogico a dato, e le relazioni tra d
26-04-2023
Italgiure e l'anonimizzazione di tutte le sentenze: Sentenzeweb fermo per privacy
Servizio temporaneamente sospeso per attivit&ag
26-04-2023
CURIA causa C‑268/21,
documento annotato il 21.04.2023
21-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
Pubblicazione elogi - Ordinanza ingiunzione nei confronti di Azienda sanitaria locale di Bari 2 marzo 2023 [9870171]
documento annotato il 17.04.2023
17-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
LLM
Large Linguistic Models
11-04-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia, Ufficio IV Ambito Territoriale di Brescia 11 gennaio 2023 [9857610]
documento annotato il 08.04.2023
08-04-2023
Deidentificazione
Il separare il dato dal dato personale. Non e' anonimizzazione, rientra tra l
05-04-2023
Privacy: dal G7 dei Garanti un modello etico per l’Intelligenza Artificiale. Il contributo del Garante italiano
documento annotato il 03.04.2023
03-04-2023
AEPD EDPS joint paper on 10 misunderstandings related to anonymisation
documento annotato il 23.03.2023
23-03-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Commify Italia S.r.l. 11 gennaio 2023 [9864063]
documento annotato il 15.03.2023
15-03-2023
OSINT
open source intelligence: la verifica di un dato/notizia usando fonti ape
24-02-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Provvedimento inibitorio, prescrittivo e sanzionatorio nei confronti di Edison Energia S.p.A. 15 dicembre 2022 [9856345]
documento annotato il 21.02.2023
21-02-2023
Pseudonimizzazione
Il trattamento dei dati personali in modo
18-02-2023

Beta per utenti toolbar pro


Anonimi

Accesso civico
Aepd
Aggregazione
Algoretica
Ammonimento
Ammonizione
Analytics
Anonimato
Anonimizzate
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
App io
Apprendimento per rinforzo
Assistenza
Attività probatoria
Audit interno
Base giuridica
Beni di lusso
Big data
Blockchain
Bollette
Call center
Carta d'idendità
Carta di treviso
Cassazione
Catena dei consensi
Chatbot
Chatgpt
Cie
Cnil
Commenti
Comparatore
Comunicato
Comunicato stampa
Comunicazioni
Condizionale
Consenso
Conservazione
Consob
Consumatori
Consumerismo
Consumi
Contesto
Conversazionale
Cookies
Copia traffico
Corte europea
Credenziali
Curia
Danimarca
Danno
Data breach
Dati di terzi
Dati di traffico
Dati fiscali
Dati personale
Dati personali
Dati sanitari
Dati sintetici
Dato personale
Decide il giudice
Definizione
Deontologia
Dipendenti
Direttiva ecommerce
Diritto di accesso
Dizionario
Documenti
Documenti in giudizio
Documento
Dsa
Durata
Durata del trattamento
Ecommerce
Edpb
Edps
Eid
English
Errore addetto
Esami
Europea
Fake news
Familiari
Fidelity cards
Finalità giustizia
Fotografie
French
Fusione
G7
Garante
Garnate
Giornalismo
Giurisprudenza
Google
Governance
Graduatorie
Hash
Identificazione indiretta
Identità digitale
Immagini
Incarichi
Incongruenze
Indagini forensi:open source intelligence
Indiretta
Indirizzi ip
Indistinta per base giuridica
Informativa
Informative
Intelligenza artificiale
Ip address
Ispezione
Italgiure
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legge 104
Linee guida
Linguistica
Llm
Male
Mansioni
Marketing
Marketing diretto
Medici
Minimizzazione
Minorenne
Misure di sicurezza
Misure di sicurezza:de-identification
Newsletter
Nozione
Obbligatoria
Obbligo di legge
Organizzazione aziendale
Oscuramento
Osint
Paper
Parere
Parziale
Password
Plugin
Podcast
Privacy
Privacy by design
Privacy policy
Privacydb
Procedure interne
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Prospecting
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicazione
Pubblicità su facebook
Quiz
Rassegna
Recensioni
Redditi
Registro consensi
Regolamento
Reidentificazione
Retargeting
Ricerca scientifica
Rimozione
Rinforzato
Risorse aziendali
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Sentenza
Sentenze
Shield
Sigle
Sms
Social
Sorveglianza
Spanish
Spid:edi
Spotify
Stipendi
Svezia
Sweden
Telemarketing
Termini generici
Tesi
Testimoni
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento
Tutela giudiziaria
Verifica preliminare
Videocamera
Videosorveglianza
Wallabag
Wording
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.14