Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7850 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Shortner
In pessimo italiano, accorciatori di link.
15-03-2023
Windows 11 al primo avvio contatta troppi fornitori terzi traccianti ?
Zeusnews resta un sit
10-02-2023
BSP - Board Support Packages
Permette di sviluppare velocemente. Famoso quello su Android, ma disponib
23-01-2023
FSFE.org e democrazia digitale: libertà d'uso del software
I Copernicani promuovono in Italia la campagna dedicata alla libertà d
28-11-2022
PassKEY
Tutte le password dentro Google. Per la nostra sicurezza
14-10-2022
Mostruosa e insensata sanzione a carico di Google per abuso di posizione dominante
L'ho vissuta in prima persona, so cosa hanno fatto. Ora la sanzione, tard
14-09-2022
Google analytics
Dette anche GA, sono le statistiche offerte da Google. Riguarda sia siti
31-08-2022
Feature phone
Potremmo chiamarli i 'telefonini' di una volta
26-07-2022
Portable vs installer
Si tratta di due modalità di installazione del software
20-07-2022
Reverse location o geofence warrant
Chi si trovava nella zona di un delitto ?
04-07-2022
Rimuovere Google Analytics: come configurare le alternative
Se ne parla molto in questo periodo. La Cnil aiuta.
09-06-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Chrome introduce Manifest 3: inutili le linee guida del Garante sui cookies, e arriva lavoro per l'antitrust
Innovazione opportuna, mal gestita. Tracciare tutti, ma anche maggiore si
17-12-2021
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
Google paghi 100 milioni per abuso di posizione dominante contro Enel
Le mappe di Google al centro della disputa. Al centro il tracciamento di tutt
13-05-2021
Floc: il nuovo tracciamento di Google, abilitato by default. Usiamo bloc floc.
...So, what is FLoC anyway? With browsers dropping support for third-part
09-04-2021
Common Voice - test della app
February 14 - February 28, 2021
10-02-2021
Google rimuove senza preavviso la app de Il Manifesto - non sa se sono un giornale
'Piattaforme. La storica app del manifesto proibita su Android: improvvis
15-01-2021
L'Antitrust punta i piedi contro i tracciamenti - tutti - di Google
Nel breve commento ecco perche'il tema e' di concorrenza e perche', in questo
30-10-2020
Immuni: l'autorità olandese vuole vedere chiaro cosa fanno Google e Apple
Affermazione importantissima, che avevo anticipato. Ma anche la relazione tec
18-08-2020
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
IOS13: opzione per condividere i dati covid-19 via bluetooth
Arriva la novità prevista, che ha richiesto di un aggiornamento dell'O
30-04-2020
Apple e Google per tracciare tutti: ecco cosa possono fare e cosa non devono fare.
Apple e Google collaborano a una tecnologia per il tracciamento dei contatti COV
11-04-2020
Google stringe su Chrome: via i pagamenti paralleli e le estensioni anti ads
Ce lo si aspettava da tempo, e non si finisce qui.
17-10-2019
In Parlamento non hanno letto Il trattato sulla tolleranza di Voltaire
Troppe diffidenze trovano tutela legale.
29-03-2019
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
24-10-2018
Fattura elettronica: guida dell'ADE aggiornata il 4 ottobre
E-fattura: tutti gli strumenti per arrivare preparati al 1 gennaio 2019. Pronti
10-10-2018
Nomofobia
Paura di restare senza internet. Patologica.
25-09-2018
Copyright e Privacy: il vero tema e' l'Antitrust e l'abuso di posizione dominante
Gli eccessi sono ben noti, ma le cure uccidono il paziente. Nella foto una nave
19-09-2018
SilverPush
Comunicare via ultrasuoni all'insaputa degli utenti
08-06-2018
Otg
Connettere device al volo
23-01-2018
Contraffazione nelle app, e non solo
Una interessante decisione sul software troppo simile
19-09-2017
Dark o Deep Web
Cosa e' come navigare il Dark o Deep Web
07-08-2017
Stroncata Google dalla Commissione europea - antitrust. Commento in Audio
Epocale condanna. Negli USA reagiscono: l'antitrust europeo non capisce nulla di
29-06-2017
Iphone 4 vs Ipad mini 4
Come e' cambiato l'utilizzo degli smartphone ?
29-09-2016
Quali sono i comportamenti anticoncorrenziali da evitare ?
L'antitrust contesta a Google, ad un anno dall'apertura del procedimento, le pol
23-06-2016
Store
Cosa era e cosa e' uno store oggi ? Dietro ad un termine di moda una rivoluzione
07-06-2016
La suadente voce dei videogame
Il sesso come messaggio centrale di un videogame. Scopriamo tecniche nuove.
02-06-2016
Ziccardi: L'odio online, Raffaello Cortina Editore
IL POSTO DELLE PAROLE intervista Giovanni Ziccardi 'L'odio online' - pagine 264
16-05-2016
Smartwatch
Orologi wireless
26-04-2016
L'antitrust Europa: su Android Google cessi di abusare.
Raramente ho sentito toni cosi' accesi. E' solo l'inizio. Durera' a lungo, e fin
20-04-2016
Smart Device Link
Il software open source per le automobile
03-02-2016
Privacy: c'e' una intesa con gli USA. Pero' ...
E' fatta. Gli USA non ci controlleranno. Ah. Che bella la fiducia. 'The U.S. has
02-02-2016
Telemetria
Analisi a distanza di quanto fatto
14-01-2016
Eff critica la riforma della Privacy in Europa
Dicono: state dimenticando la liberta' di espressione
23-12-2015
4 chiacchiere con Pandemia sull'uso dello smartphone in viaggio
Qualche giorno fa Pandemia mi scrive che non ha scattato delle foto di viaggio p
17-12-2015
Il valore insostituibile, e non protetto, della privacy
Ted. Eccezionale speech.
15-12-2015
Makers
Gente che fa, ... mica programmatori :)
02-12-2015

Beta per utenti toolbar pro


Android

Abuso di posizione dominante
Agcm
Aggiornamenti
Algoritmo
Alphabet
Analitiche
Android
Anonimato
Antitrust
App
Apple
Appunti
Arduino
Austria
Automobili
Avvio automatico
Blogger
Bluetooth
Browser
Chrome
Civile.it
Clausole vessatorie
Cnil
Comesiusainternet
Commissione europea
Common voice
Comparatori
Comportamento parassitario
Comunicato stampa
Concorrenza
Consigli
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contraffazione
Cookies
Copyright
Corte di giustizia
Covid-19
Cultura
Cybersec
Danni
Data gate
Dati personali
Democrazia digitale
Detox
Device
Devices
Differenze
Diffidenza
Diritti
Diritti civili
Disinstallazione
Dizionario
Domande
Echelon
Ecommerce
Educazione
Eff
Egovernment
Erotismo
Eseguibili
Estensioni
Europa
Fattura elettronica
Fatturami.it
Feudalisimo digitale
Fido2
Floc
Formazione
Gdpr
Genitori
Geofence warrants
Geotag
Giudizio
Giustizia
Giustizialismo
Gmaps
Google
Goole
Gps
Guida
Guida automatica
Hardware
Harware
Immuni
Innovazione
Installer
Integrazioni
Intercettazioni
Intermediari
Internet
Ios
Iphone
Legaldesign
Legalgeek.it
Librerie
Libro
Localizzazione
Manifest v3
Microfoni
Microsoft
Minori
Mobile
Monopolio
Motore di ricerca
Mozilla
Mqtt
Obsolescenza programmata
Open source
Parlamento
Password
Patologie
Podcast
Posizione dominante
Privacy
Profilazione
Racconti
Recensione
Regolamento
Reindirizzamento
Report
Riforme
Risposte
Safe harbor
Safe harbour
Sfide
Shield
Sicurezza
Simile
Sistema operativo
Sistemi operativi
Smart
Smartphone
Smartphones
Software
Somiglianza
Sorveglianza
Sovranità
Store
Storia
Sviluppo
Tablet
Tag manager
Tor
Tracciamento
Traccianti
Turismo
Ungoogled
Updater
Usb
Vetriolo
Viaggi
Video
Videogame
Violenza
Wearable
Wikileaks
Windows 11
Ziccardi

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.831