Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7847 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Voto elettronico online per le politiche - 5 esperti spiegano perche' e' una disgrazia
Il voto elettronico e' sottostimato da troppi, e compreso da chi la sosti
19-01-2022
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
App "Immuni": via libera del Garante privacy, ma con ulteriori prescrizioni
 il Garante ha comunque ritenuto di dare una serie di misure volte a raf
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Il Garante si pronuncia su Rousseau, ma il web ha poco da ridere.
Sto parlando con altri amministratori di sistema, con valutazioni molto interess
05-04-2019
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Email aziendale e posta elettronica. Provvedimento
Per i suesposti motivi, considerato che il trattamento dei dati personali effett
03-04-2018
La gestione della sicurezza degli utenti in una recente decisione
Cosa bisogna fare per mettere in sicurezza un sito ? Una decisione espone alcuni
12-01-2018
CURIA: Pirate Bay: P2P e' pubblicare
Ci sono operazioni di filtraggio, ma loro non fanno nulla. Quindi ? ECLI:EU:C:
16-06-2017
Privacy: ancora sui controlli delle email aziendali
Il Garante provvede. Ecco il commento
23-02-2017
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016
Privacy: provvedimento sui MAC address
Registrano 'il nome' di un device. Usati in una universita' per monitorare quali
16-09-2016
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Banche dati ed esaurimento del diritto
'«Direttiva 96/9/CE - Tutela giuridica delle banche di dati - Diritto sui gener
04-07-2012
Amministratori di sistema: gli adempimenti ed il software
Il sistemista, nel gergo informatico.
15-03-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
Privacy: le linee guide per i siti con sezioni dedicate alla salute
Le linee guida riguardano chi parla e fa incontrare utenti attorno a temi legati
20-02-2012
Contratti scritti male e la concorrenza sleale nei gruppi di facebook
Un consulente rinomina il gruppo non essendo stato pagato, e lo attribuisce alla
17-11-2011
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Sottratti dati e forse di carte di credito degli utenti playstation in rete: come difendersi
Un 'furto' veramente grave
27-04-2011
Il piano della digitalizzazione della Giustizia
Lo scetticismo e' d'obbligo, ma si deve sostenere.
04-04-2011
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
Installare Alice o altri programmi senza avere i privilegi di amministratore
La nozione di amministratore irrita un po', ma non e' sbagliata. Nel video una
30-03-2010
Amministratori di sistema: precisazioni del Garante - le soluzioni
In vista della scadenza del 15 dicembre, termine entro il quale imprese e altri
16-12-2009
La privacy sui siti del 2.0 e la nozione di cloud computing per Larry Ellison, Oracle
Il web2.0 e' veramente una cosa nuova. E' bene parlarne insieme per capire meg
14-10-2009
Rinvio per gli amministratori di sistema
C'e' da dire che l'Autorità sta ascoltando le riflessioni degli operatori. Be
03-07-2009
Amministratore di sistema: le faq
Sono stato richiamato all'ordine dall'avv. Giovanni Maglio per la colpevole di
22-05-2009
Informativa Urgente del Governo alla Camera sul fenomeno Facebook
Bisogna parlare ai deputati di Facebook con urgenza, cambiando al volo l'ordine
02-03-2009
Amministratore di sistema: c'e' tempo fino al 30 giugno 2009
Da leggere
23-02-2009
Leggi in vigore e Proposte di legge su internet
Da oggi dobbiamo tenere una pagina apposita. Il testo verra' aggiornato continu
18-02-2009
Rettifica in 48 ore, chiusura sito per disobbedienza alle leggi, iscritti al roc siti non periodici, e poi ?
4 novità
10-02-2009
Amministratori di sistema: le prime soluzioni
Diritto e Tecnologie si inseguono. Photo
09-02-2009
Nuovi adempimenti con il ROC ? Esteso l'obbligo di iscrizione ad altri soggetti ?
Segnaliamo nel frattempo la campagna contro il cancro, oggi, dell'Airc, per dif
06-02-2009
Decreto anticrisi: per cittadini e imprese la posta elettronica certificata. Fatture in pdf e notifiche.
Per ora e' una scelta. Speriamo non diventi mai un obbligo.
29-01-2009
Amministratori di sistema: ne parliamo con l'avv. Andrea Lisi - i primi software
Dal Comunicato Stampa del Garante qualche spiraglio di luce.
28-01-2009
Ancora sull'amministratore di sistema: chi ha capito qualcosa ? Coinvolti tutti i titolari di studi professionali ma anche il processo telematico
Sto chiedendo, e il panorama e' sconfortante. Tutti possono essere coinvolti, m
27-01-2009
Privacy e amministratori di sistema
PROVVEDIMENTO 27 novembre 2008 Misure e accorgimenti prescritti ai titolari de
26-01-2009
Privacy: Nuove sanzioni e misure minime: novità per tutti
Aumenta la flessibilità nelle sanzioni.
08-01-2009
PirateBay: il testo del provvedimento
L'avv. Andrea Monti segnala il testo che riportiamo per documentare, segnalato
19-08-2008
Email aziendale: dalla relazione 2007 del Garante Privacy
Abbiamo estratto dalla relazione la parte che riguarda le aziende private e dopo
17-07-2008
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Privacy: Un dito in banca ...
Nuovo riconoscimento
27-03-2006
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n. 513
Regolamento recante criteri e modalita' per la formazione, l'archiviazi
29-01-2005
Testo coordinato del decreto Urbani convertito in Legge
TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 22 marzo 2004, n.72 Testo del decreto-legge 2
21-06-2004
Prevenire frodi elettroniche in Europa
elaborato una modalità di gestione delle informazioni elettroniche per tutelare
05-11-2003
LA RICERCA SU INTERNET
Approfondimento in materia di ricerca giuridica - relazione
29-09-2003
Agcom Delibera n. 130/03/CONS
Regolamento per l'organizzazione e la tenuta del Registro degli operatori di com
15-05-2003

Beta per utenti toolbar pro


Amministratori di si

-y-
.it
2007
A distanza
Access log
Adempimenti
Adsl
Agcom
Aggiornamenti
Amministrativo
Amministratore
Amministratore di sistema
Amministratori
Amministratori di sistema
Anonimato
Archiviazione
Articolo
Attacco ad internet
Autore
Avvocati
Azienda
Banche dati
Bergamo
Camera
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Checklist
Civile
Civile.it
Cloud computing
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Computer crimes
Comunicato stampa
Concorrenza sleale
Condizioni d'uso
Confusione
Consultazione
Consulting
Contratti
Contrattualistica
Controlli
Controlli a distanza
Controllo
Controllo sito
Curia
D'alia
Dati aziendali
Dati sanitari
Delibra
Diffamazione
Direttaweb
Diritto sui generis
Dizionario
Documento informatico
Durata
E-commerce
E-communication
Ecommerce
Editoria
Elenchi
Elezioni
Email
Email aziendale
English
Esaruimento
Europa
Facebook
Faq
Fare impresa
Finalita'
Firma elettronica
Garante
Garante privacy
Gdpr
Generico
Giochi
Giustizia
Gloxa
Gruppi
Identificazione
Immuni
Indicizzazione
Informativa
Informative
Internet
Investimento
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Licenziamento
Log
Lucro
M5s
Mac address
Misure minime
Moderazione
Motori di ricerca
Navigazione web
Normativa
Notifiche
Obblighi
Odio razziale
Opendata
P2p
Pagamenti
Pagina
Peer2peer
Piratebay
Pirateria
Pornografia
Posta certificata
Posta elettronica
Prassi
Privacy
Procedura civile
Processo civile
Processo telematico
Professioni
Proposte di legge
Proroga
Provvedimento
Quintarelli
Relazione
Responsabile
Rettifica
Roc
Rouseau
Salute
Sanzioni
Sceriffi online
Scommesse
Scorza
Sentenze
Sequestro
Sharing
Sicurezza
Srmartphone
Startup
Statuto
Sviamento di clientela
Telecontrollo
Torrent
Traffico telematico
Trattamenti
Trattamento
Tribunale di torino
Urbani
Video
Vista
Voip
Voto elettronico
Voto online
Web2.0
Webosophy
Windows

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.868