Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
AEPD il piano digitale per la famiglia
Eccellente guida dell'AEPD spagnola per le famiglie.
24-10-2023
AEPD: come ridurre l'uso del digitale tra i minori e in famiglia
Campagna dell'autorità spagnola per proteggere dall'abuso degli scher
24-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9940988] contratti di fornitura multipli e non verificati
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Legge europea sulla governance dei dati
documento annotato il 22.09.2023
22-09-2023
Provvedimento del 18 luglio 2023 [9920578] durata della videosorveglianza di rifiuti
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
A una Delegazione di Avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa (21 agosto 2023)
documento annotato il 27.08.2023
27-08-2023
Non siate amministratori di paure ma imprenditori dei sogni.
Il Papa a giovani imprenditori. Imprenditori cattolici a san Pietrobu
26-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9917728] Sanzione per cartellone in corridoio di ospedale - data breach - uffici comunicazione - fotografo
documento annotato il 05.08.2023 In un cartellone pubblicitario in un corrido
05-08-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913830] statuto lavoratori e videocamera, geolocalizzazione e dati biometrici. Caso esemplare con consigli e analisi
documento annotato il 26.07.2023. Un caso da leggere con attenzione. Pur nell
26-07-2023
Di chi è il dropbox aziendale gestito dai dipendenti ?
Se lo e' chiesto la Cassazione per annullare una decisione della Corte di App
29-06-2023
Normativa sull'IA: la prima regolamentazione sull'intelligenza artificiale | Attualità | Parlamento europeo
documento annotato il 16.06.2023
16-06-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di società Amiu s.p.a. 28 aprile 2022 [9777996]
documento annotato il 29.05.2023 - videosorveglianza sui rifiuti e pubblicazi
29-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 13.04.2023
13-04-2023
Whistleblowing
Spifferare, fare una soffiata: segnalare un illecito proteggendo il segnalato
01-04-2023
Shield
Accordo tra USA e EU per il trasferimento di dati
27-03-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Raccolta dati sul web: è necessario uno specifico consenso per ciascuna finalità del trattamento dati 23 marzo 2011 [1807691]
documento annotato il 13.03.2023
13-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Areti S.p.A. 24 novembre 2022 [9832979]
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Il dolo nel reato di trattamento di dati personali
La Cassazione mette a nudo il dolo nel reato di trattamento dati personal
16-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Lavoro pubblico e social: il Consiglio di Stato stronca le regole
documento annotato il 10.02.2023Il Consiglio di Stato sco
10-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano 16 settembre 2021 [9703988]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Assistenti digitali (Smart Assistant)
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento del 22 febbraio 2018 Indicazioni preliminari di cui in motivazione volte a favorire la corretta applicazione delle disposizioni del Regolamento (UE) 2016/
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
5 proposte del Garante dell'Infanzia
5 proposte il per il Governo
29-11-2022
Container vs Virtual Machine
Due strumenti molto in voga
29-08-2022
Piero Angela
Un uomo che ha trovato la sua strada partendo da giornalista RAI insieme
14-08-2022
Greenwashing
Un meccanismo assai noto anche in campagna elettorale e comunicazione politic
20-07-2022
Cassazione 17 luglio 2007, n. 15892
Controlli difensivi leciti. Indirizzo cambiato, ma ripreso poi nel 2017 c
29-04-2022
AirTag
Gadget per ritrovare oggetti (o persone).
06-02-2022
154 Whatsapp vs EDPB per interpretazioni parziali e violazione della certezza del diritto
Epocale e gravissime le argomentazioni:
10-01-2022
Whatsapp contro EDPB: chiede la certezza del diritto
C'e' di buono una cosa sola: Whatsapp ha sollevato tutte le questioni che
10-01-2022
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Copyright: piu' diritto d'autore e un web meno aperto
Il refrain e' lo stesso: il web ruba i diritti agli autori, quindi gli ed
24-08-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Vivere con l'Intelligenza Artificiale. Societa', consumatori e mercato
Per chi vuole capire cosa e' l'intelligenza artificiale,di Marco Pieran
29-04-2021
Furto di files dell'ex dipendente divenuto concorrente: la Cassazione
SECONDA PENALE, Sentenza n.11959 del 10/04/2020 (ECLI:IT:CASS:2020:11959PEN),
15-09-2020
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020

Beta per utenti toolbar pro


Ambiente

2fa
Accesso civico
Accordo sindacale
Adfree
Aepd
Affitti brevi
Aggregazione
Airbnb
Amazon
Asl
Assegno alimentare
Atti di parte
Attivazione
Avvocati
Aziende informatiche
Azione penale
Bollette
Caffe20
Cartellone
Cassazione
Censura
Chatbot
Civilenews
Cloud
Collaborazione
Comunicato stampa
Comunicazione
Comunicazione elettorale
Comunicazione politica
Conclusioni
Concorrenza
Connettività
Consenso
Conservazione
Consiglio di stato
Consob
Consumatori
Container
Contratti
Controlli difensivi
Controllo
Controllo qualità
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Curia
Danni
Data breach
Data governance act
Dati doppi
Dati finanziari
Dati personali
Dati sanitari
Deontologia
Detox
Dga
Differenze
Dipendente
Dipendenti
Dipendenti pubblici
Diritti umani
Diritto di accesso
Dizionario
Documenti
Documento
Dpa
Dropbox
Durata
Ecommerce
Edpb
Edps
Email aziendale
Esami
Europa
Europea
Famiglia
Fiere
Firewall
Fisico
Fonti del diritto
Formazione
Foto
Fotografie
Free
Furto
Garante
Garnate
Gdpr
Geolocalizzazione
Giudici
Giurisdizione
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Governo
Green pass
Hardware
Hate speech
Identificazion
Impronte digitali
Incarichi
Informativa
Ingrandimento
Insaputa
Insieme
Insolvenza
Intelligenza artificiale
Intercettazioni
Internet
Ip address
Ip address:schrems
Istruzioni
Italiano
Iusondemand
Lavoratori
Lavoro
Libri
Linee guida
Mansioni
Marketing
Marketing diretto
Marketplace
Minimizzazione
Minori
Misure organizzative
Misure tecniche
Mode
Monopolio
Multe
Nomina
Obbligatoria
Onere della prova
Organizzazione aziendale
Papa francesco
Parere
Parere interlocutorio
Password
Penale
Personaggi
Piero angela
Podcast
Podcast.
Policy
Presunto
Privacy
Privacydb
Privacykit
Privacynews
Processi
Profitti
Provvedimenti
Provvedimento
Pubblicazione
Pubblicità
Qualità dati
Ransomware
Rassegna
Rating
Reati
Reato
Regolamento
Responsabile del trattamento
Riconoscimento biometrico
Rifiuti
Risarcimento
Risorse aziendali
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Schrems
Segnalazioni
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Shield
Siae
Sicurezza
Sintesi
Smart car
Social
Soft spam
Software
Sognare
Soundreef
Spagna
Spid
Stato di diritto
Statuto dei lavoratori
Stipendi
Store
Subfornitore
Sviamento di clientela
Telecamere
Titolare
Tracciamento
Trasferimento
Trasparenza
Trattamento dati
Turismo
Università
Vaccinazione
Viaggi
Videocamera
Videosorveglianza
Virtual machine
Vittime
Vm
Voicechat
Vpn
Wallabag
Webcam
Whatsapp

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.061