Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7854 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Shitstorm
Il bello e il brutto dei social
09-03-2023
Algoritmi generativi
Sono algoritmi che generano contenuti
06-03-2023
Replika, le condizioni d'uso, la privacy policy, le considerazioni del Garante
Gli argomenti del Garante sono importanti. C'e' chi parla di obbligo indi
06-02-2023
Intelligenza artificiale e sanità veneta: come introdurla secondo il Garante
Possiamo leggere banalmente il comunicato oppure dissezionarlo in punti.
18-01-2023
ChatGPT
Chatbot autorisponditore onnisciente. I contenuti etichettati a mano per
07-01-2023
Mastodon vs Twitter: differenze e primi passi - Aggiornato
Si usa come Twitter ? Ni. Anzi no. Appare uguale, ma è molto piu' dist
28-11-2022
Panopticon
Carcere costruito per permettere ad una sola persona di controllare i car
10-08-2022
Draconiano: cancellare tutto, anche l'algoritmo.
Un caso complesso, che ha portato ad una condanna forse ultra petita, certame
18-03-2022
Relazione del Garante su algoritmi, microtargeting, profilazione
Su YouTube troviamo la 'Giornata europea della protezione dei dati person
01-02-2022
L'intelligenza artificiale per scegliere quali processi ridurre è già decisa
Nella rassegna dell'avvocatura di Stato si indica l'intelligenza artificiale
10-01-2022
Alexa, sfidami ! (o raccontami una fiaba): cortocircuito per la bambina
E ora tutti a dire che siamo andati troppo avanti. Certo, innegabile,
30-12-2021
Hash
Definizione
28-12-2021
La app (24 milioni di euro) Gioco legale dei Monopoli traccia i risultati di gioco.
Una app 24 milioni di euro. Sono certo che la notizia è sbagliata.
09-12-2021
Profilazione senza archiviazione dei dati, sconti personalizzati e algoritmi: la Cassazione 32411 del 2021
Basata sulle leggi pre GDPR, una ordinanza importante. L
26-11-2021
Università sanzionata per come informa e verifica gli esami - testo integrale
Sanzioni per: inesattezza sulla durata del trattamento biometr
29-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Google Assistant su smart phone e smart speaker.
Android e' un problema, non il motore di ricerca ne' l'assistente vocale. And
09-09-2021
Deliveroo, il provvedimento
Molto articolato e sicuramente utile per ulteriori approfondimenti
14-08-2021
Sanzione per gli algoritmi discriminatori e raccolta del consenso dei rider
Scontro totale con il Garante e le tesi dell'azienda sono state ritenute manc
05-07-2021
Sentenza artificiale: il libro piu' importante da leggere
Ho sentito tanti interventi sull'intelligenza artificiale, ma....
29-05-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Algoretica
Neologismo censito dalla Crusca
18-02-2021
Algoritmi comportamentali
Tema esplosivo, pericolosissimo.
08-02-2021
Intelligenza artificiale e diritto: conseguenze legali dall'analisi degli scroll sugli smartphone
Un algoritmo di intelligenza artificiale puo', dallo scroll, derivare consegu
08-02-2021
L'algoritmo che determina il colore delle regioni vive di vita propria ?
Tutti hanno fornito dati corretti, ma non tutti quelli necessari. Alcuni rest
23-01-2021
ROSS, la legal AI, chiude: ha finito i soldi. Ecco i motivi
L'intelligenza artificiale legale piu' famosa, viene spenta.
15-12-2020
Immuni: the show is going on e l'inutilità dei poteri alla protezione civile
Giornali: 4 milioni di download. L'azienda: pochi. I commenti: eccellente
29-06-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Immuni e l'ecosistema: i motivi per i quali non usero' l'app - updated
Ottima l'app, senza dubbio. Potrà fare anche molto di piu', e ques
02-06-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
App "Immuni": via libera del Garante privacy, ma con ulteriori prescrizioni
 il Garante ha comunque ritenuto di dare una serie di misure volte a raf
01-06-2020
Il Garante sull'accesso ai dati sanitari nazionali
Un discorso eccezionale.
25-05-2020
Messico - USA: l'algoritmo separa i figli dai padri nonostante i tribunali
Abominevole, ma interessante caso. Il software viene usato diversamente con l
15-05-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Gli equivoci di una app pan europea sul covid: PEPP-PT
Tracciare di tutti i cittadini via bluetooth e' metà della realtà. Oggi La Qu
08-04-2020
Privacy: approvato codice di condotta in materia di prestiti, mutui e finanziamenti, leasing, noleggio, prestito tra privati, rischio creditizio
Garante privacy: nuove regole per i sistemi di informazione creditizia nella dig
20-09-2019
Il cittadino ha diritto di conoscere gli algoritmi della P.A.
Avevano scelto delle preferenze, non rispettate e non giustificate nelle decisio
30-04-2019
Social rating
Valutazione dei cittadini all'interno della nazione
06-09-2018
Intermediazione algoritmica
Siamo nelle mani degli algoritmi. Che ci creano una bolla informativa. Ma alcuni
03-09-2018
Codici aggiornati e GDPR aggiunto: testo e ricerca su RicercaGiuridica.com
Una novità da non perdere
05-03-2018
Stemming
trovare la radice delle parole
28-01-2018
Guetzli
Nuova compressione per jpg
04-04-2017
Le regole delle biglietterie online
Prima del 2004 semplice. Poi ... Ecco le fonti normative elencate per approfondi
16-03-2017
Fake news
Notizie falsificate
09-01-2017
No al rating dell'affidabilita'
Provvedimento del Garante
29-12-2016
Euklid
Banca innovativa basata su algoritmi darwiniani e sciami di api ..., senza dimen
01-12-2016
L'algoritmo ipersensibile ai fat fingers fa crollare la sterlina in Asia
L'algoritmo ipersensibile ai fat fingers fa crollare la sterlina in Asia. E io s
07-10-2016
Web Spam
L'insieme delle tecniche per promuovere pagine piu' in alto tra i risultati di r
28-06-2016
Organic Search
I risultati di ricerca tradizionali
01-03-2016
Formato proprietario
Il formato proprietario e' un formato informatico il cui uso e' soggetto ad auto
20-01-2016

Beta per utenti toolbar pro


Algoritmo

Addestramento
Aldo moro
Algoritmi
Algoritmi.microtargeting
Algoritmo
Analisi
Android
Antitrust
App
Archiviazione
Azzardo
Banche
Big data
Biglietterie
Bitcoin
Blockchain
Bluetooth
Boccaito
Bolla informativa
Borsa
Bufale
Cassazione
Censura
Chatbot
Chatgpt
Cittadini
Civile.it
Codici
Comportamentali
Compressione
Consenso
Consiglio di stato
Consumerismo
Contenuti pericolosi
Contrattazione
Controllo
Controllo umano
Convegni
Covid
Covid-19
Criptomoneta
Cultura
Danni
Dati
Dati sanitari
Democrazia
Diritti
Diritto
Diritto d'autore
Dizionario
Ecommerce
Educazione
Elon musk
Esami
Etica
Evento
Fat finger
Fediverso
Finanza
Finanziamenti
Fontana
Formati
Formato
Formazione
Foto
Free speech
Futuro distopico
Garante
Gdpr
Generazione
Genitori
Geolocalizzazione
Giudizio
Giurisprudenza
Giustizia
Giustizia predittiva
Google
Grafica
Guide
Hate speech
Ibm
Immuni
Intelligenza artificale
Intelligenza artificiale
Interfacce
Internet
Iss
Iusondemand
Leasing
Legal design
Legaldesign
Legalgeek
Libertà
Linguaggio naturale
Linguistica
Lombardia
Machine learning
Maggio2020
Marketing
Mastodon
Minimo
Minori
Monopoli
Motivazioni
Mutui
Nlp
Noleggio
Open source
Openai
Panopticon
Podcast
Politiche sanitarie
Pornografia
Prestiti
Prestito tra privati
Privacy
Procedimenti automatizzati
Profilazione
Protocollo
Provvedimenti
Provvedimento
Puntatore
Relazione
Report
Riconoscimento biometrico
Riconoscimento facciale
Rider
Rischio creditizio
Ross
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sari
Sceriffi online
Sciame
Scommesse
Sconti
Scontisca
Scroll
Search engine
Selezione della specie
Sentenza
Seo
Servizi
Sfide
Smartphone
Smartphones
Social network
Software
Sorveglianza
Spam
Srmartphone
Swipe
Terminologia
Trasparenza
Trattamenti
Twitter
Università
Utente
Verifiche
Vetriolo
Video
Videosorveglianza
Visual law

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.939