Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8371 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9888457] su risposte e antiriciclaggio
documento annotato il 26.05.2023 - La banca non spiega che tratta anche dati
26-05-2023
Mauro Alovisio on LinkedIn: Per un milione di guariti dal tumore in arrivo il diritto all'oblio…
documento annotato il 25.05.2023
25-05-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
FAQ sur le ransomware Professionnels
documento annotato il 01.03.2023
01-03-2023
BEUC files complaint against TikTok for multiple EU consumer law breaches
documento annotato il 26.02.2023
26-02-2023
ALERT - La riforma dello Spid serve a obbligare i cittadini a pagare e ricevere notifiche tramite app - IoPago o Green Pass
Incredibile, ma i giochi vengono alla luce
22-02-2023
ALERT - Lo Spid non è a rischio e la Cie non deve essere usata per l'identità digitale online - update
Vogliono sbarazzarsi della concorrenza dello SPID, gestito da tante azien
21-02-2023
Provvedimento prescrittivo e sanzionatorio 14 gennaio 2021 [9582744]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Roma Capitale 22 luglio 2021 [9698724]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Alpha Exploration Co. Inc. 6 ottobre 2022 [9828901]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Cassazione - Controlli del lavoratore con strumenti informatici
Cass sez. LAVORO CIVILE, Sentenza n.34092 del 12/11/2021 (ECLI:IT:CASS:2021:3
23-11-2021
Il Garante boccia Sari in assenza di leggi specifiche e per trattamenti potenziali
Senza norme di rango primario (o delegate) e specifiche non c'e' base giuridi
19-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
TikTok: le contestazioni del Garante
Interessante la newsletter che indica le contestazioni. Proviamo a schema
07-01-2021
ALERT: Anche i medici chiedono, pretendono, il report dei dati comunali oltre che provinciali e degli altri attualmente NON oggettivi
Ecco la richiesta: 'Includere nel report giornaliero dei casi di COVID-19 del
08-11-2020
Immuni: the show is going on e l'inutilità dei poteri alla protezione civile
Giornali: 4 milioni di download. L'azienda: pochi. I commenti: eccellente
29-06-2020
Privacy: app Immuni, il Garante italiano, il Garante spagnolo e un confronto con tecniche del legal design
Il Garante mette dei limiti, la' dove l'Italia li autorizza per legge. Al cen
23-06-2020
Decreto intercettazioni e filtri automatici sul web
Bravissimi.
19-06-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
11,5 milioni di multe per marketing non conforme a privacy
Attivati contratti senza richiesta e mancata predisposizione di strumenti per ri
17-01-2020
Tutti gli avvisi ufficiali dai siti che si occupano di Privacy
Abbiamo selezionato le autorita' europee e le fonti piu' autorevoli
20-11-2019
Cookies banner: rivoluzione del CNIL e moratoria per 12 mesi
Il consenso non si puo' esprimere continuando a navigare un sito. Come ho det
28-06-2019
Fattura elettronica: guida dell'ADE aggiornata il 4 ottobre
E-fattura: tutti gli strumenti per arrivare preparati al 1 gennaio 2019. Pronti
10-10-2018
Copyright: i motivi della protesta in sintesi
La Eff come sempre e' rapida e attenta.
14-09-2018
Furto credenziali del correntista: la banca deve provare
Non basta dire che e' responsabilita' del correntista. Ecco la tesi sostenuta e
04-10-2016
Cassazione su email aziendale e controlli a distanza: dovere di informativa
Il problema e' comprendere quanto si possa fare anche in presenza di informativa
23-09-2016
ALERT: Togliere la censura dalle norme antibullismo: Centri di ricerca, esperti e universita' si mobilitano
La protesta raccoglie consensi unanimi, ed e' gia' questa una grande vittoria.
05-09-2016
ALERT contro i bulli ammonimento del Questore, ma per tutti multe subito dal Garante della Privacy
Ci hanno riprovato questa estate. Stravolgendo un testo a difesa delle vittime d
30-08-2016
L'Europa puo' vietare lo scambio di dati con gli USA - Case C‑362/14
L'opinione dell'avvocato della Corte di Giustizia UE e' esplosiva: le nazioni po
23-09-2015
Garante: violazioni alle regole per siti e app frequentati per bambini
PRIVACY DEI BAMBINI: PESANTI VIOLAZIONI DA SITI E APP Resi noti i risultati d
07-09-2015
Controllati gli snodi nevralgici di internet in Italia
Dalla Newsletter del Garante: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezz
09-02-2015
ALERT, vince il diritto all'oblio: vietato imporre di conservare i tabulati degli utenti
Decisione epocale: i tabulati equiparati a intercettazioni, vietate. Era ora.
08-04-2014
ALERT: Bonifici dall'estero con trattenuta del 20% automatica
Passata inosservata, ora la notizia comincia a circolare nei forum. Ricordate:
09-01-2014
Oauth
accedere velocemente ai siti delegando le funzioni di riconoscimento ad altri.
11-11-2013
Il tribunale di Parigi del 29.5.2012: Youtube non e' editore
TRIBUNAL DE GRANDE INSTANCE DE PARIS rg 10/11205 del 29.5.2012 nb: non e' ed
26-06-2013
Francia, Corte di appello di Montpellier: il gestore di Forum - annunci consapevole di contenuti dannosi responsabile di diffamazione
Da Legalis.net una interessante decisione.
21-11-2012
Come gestire una newsletter per farsi fare un'azione giudiziaria
Basterebbe essere trasparenti
18-05-2012
Voip, email, web e amministratori di sistema: interviente il Garante Privacy
Al link indicato il provvedimento
21-09-2011
Accessi non autorizzati ai conti correnti online: il Garante Privacy provvede
BANCHE: CLIENTI PIU’ SICURI CON IL TRACCIAMENTO DELLE OPERAZIONI Il Garante ha
13-06-2011
Bernabe' dopo De Benedetti: i content providers devono pagare
Altro alert da non sottovalutare
15-02-2011
Software: l'elenco delle chiavette usb inserite sul tuo pc
Un software gratuito e utile
17-02-2009
F24 on line ? Cambio password obbligatorio in arrivo. Ecco le nuove regole
cambio password
02-02-2009
La Polizia Europea potrà intercettare e leggere i computer in remoto
E se lo possono fare loro, lo faranno anche altri. - Fight against cyber crime:
09-01-2009
Cartine geografiche e immagini: come difendersi da richieste di risarcimenti
Prevenire e' meglio che curare ...
24-11-2008
Europol crei una struttura per i crimini informatici
Studio dei crimini tramite internet
30-10-2008
Risposta: Cosa sono i popup e quali i pericoli ?
Alcuni consigli pratici - music courtesy of k
23-09-2008
Rischi per Email e navigazione su internet: ecco come verificare e proteggersi subito dal bug dei dns
I dns permettono di raggiungere i siti internet usando nomi al posto di numeri.
10-07-2008
Dns bug: isp e tutti gli amministratori di rete subito al lavoro ! e una soluzione per tutti
Errore di straordinaria importanza
10-07-2008
ALERT - disegno di legge sull'attività pubblicitaria N. 660 Disposizioni per la regolamentazione
E' solo un disegno di legge, ma pericolosissimo cosi' e peggio se modificato.
02-07-2008
Alert: Bonaiuti sull'editoria perde le staffe ! Comunicato del Governo
Sul sito del Governo - Editoria: Bonaiuti, contributi stabiliti per legge Rip
24-06-2008

Beta per utenti toolbar pro


Alert

-
-x-
-y-
Accessi
Accesso
Accesso digitale
Advertising
Aedp
Alert
Amministratore di sistema
Annunci
Antiriciclaggio
Antitrust
App
Assicurativonews
Attivazioni non richieste
Autorita'
Avvisi
Azienda
Aziende informatiche
Bambini
Banca
Banche
Banner
Bermabe'
Boccaito
Bonifici
Browser
Bug
Bulli
Bullismo
Caffe20
Cartella elettronica
Cartine
Cassazione
Censura
Cert
Cie
Civile
Civile.it
Classifieds
Clienti
Comesiusainternet
Commerciabilità
Computer forensic
Comunicato stampa
Confronto
Consenso
Consiglio di stato
Consumerismo
Contratti
Controlli a distanza
Controllo
Cookies
Copyright
Correntista
Corte d'appello
Covid
Covid-19
Credenziali
Cyberbullismo
Cybercrimes
Data breach
Data breach
Dati comunali
Dati personali
Dati personali
Dati pubblici
De benedetti
Did
Dipendenti
Diritti d'autore
Diritto all'oblio
Disegno di legge
Dizionario
Dns
Documento
Ecommerce
Editore
Editoria
Email
Email aziendale
Estero
Europa
Europol
Facebook
Fare impresa
Fattura elettronica
Fatturami.it
Fisco
Fornitore
Forum
Fotografie
France
French
Furto
Garante
Garante privacy
Garanti
Giurisdizione
Green pass
Guida
Hacking
Hardware
Identificazione
Identita'
Ilaw
Immagini
Immuni
Indagini
Intercettazioni
Internet
Iopago
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lazio
Legaldesign
Legalgeek
Legalgeek.it
Legaltech
Legge stampa
Leggi
Limitazione del trattamento
Linee guida
Log
Malattia
Mappe
Marketing
Minori
Mobile
Montpellier
Navigazione web
Net neutrality
News
Newsletter
Oauth
Oblio
Online
Open standard
Opendata
Opendns
Operazioni sospette
Pagamenti
Pagopa
Parcheggi
Parigi
Paris
Password
Penale
Phishing
Policy informatica
Polizze
Popup
Pornografia
Privacy
Privacydb
Privilegi
Procedimenti automatizzati
Procedimenti penali
Processor
Profilazione
Profilo di rischio
Protocollo
Pubblicità
Questore
Questura
Ransomware
Rating
Responsabile
Richiesta
Riconoscimento facciale
Risposta
Risposte
Salute
Sanzione
Sanzioni
Sari
Sceriffi online
Senato
Sentenze
Sicurezza
Sicurezza
Siti
Smartphone
Social network
Software
Spid
Spyware
Starred
Statuto
Store
Strumenti informatici
Tabulati
Telecontrollo
Televendite
Tiktok
Trattamento
Trattenute
Tribunal
Tributario
Tumori
Ugc
Usb
Vendita
Vetriolo
Video
Virus
Vita privata
Voip
Wallabag
Wallet
Youtube

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.95