Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Expediente N.ยบ: PS/00499/2022 Dati eccessivi per prenotazione case, selfie e informativa inidonea
documento annotato il 19.05.2023
19-05-2023
DAC7
Il Platform Tax Transparency Act definisce l'obbligo di tracciamento e co
22-04-2023
Il recupero di un vecchio account AirBnb, ma per quanto tempo mi…
Il recupero di un vecchio account AirBnb, ma per quanto tempo mi tiene ? Non lo
20-03-2023
AIR BNB favorisce gli annullamenti, ma gli host non ci stanno.
Airbnb promuove il rimborso ai clienti ai danni dei padroni di casa. In arriv
23-04-2020
AirBnb in bocca ai politici: nuove tasse
Nuovi modelli e tasse.
10-02-2020
Cedolare fissa per l'affitto case.
La proposta in Parlamento
24-11-2016
Sharing economy
Il termine indica la condivisione di beni che tradizionalmente erano personali o
21-03-2016
Lufthansa: E' la fine dei Marketplace ?
I supermercati online fanno paura, e i produttori rivogliono i propri clienti.
01-09-2015
Turismo e social network: la soluzione dei contrasti
AIRBNB ?
26-10-2011

Beta per utenti toolbar pro


Airbnb








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.028