Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Privacy: nulli gli accordi con gli USA, vince la verità e torniamo alla pietra
Epocale, pochi possono intuire le conseguenze su sistemi operativi, smart
16-07-2020
Diritto d'autore e internet: l'agcm se ne sta gia' occupando nell'ottica piu' efficace.
L'agcm sta facendo, in silenzio, quello che tutti gli altri promettono di fare
18-11-2013
Il Comune di Napoli con quale licenza di Windows ?
Con l'autorizzazione del dott. Caldarera ripubblichiamo l'intervento sulle ind
22-07-2008
Masterizzatore
Definizione
01-02-2007
Interoperabilita'
Definizione
01-02-2007
E-procurement
Definizione
01-02-2007
AIPA
Definizione
01-02-2007
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
21-06-2005
CIRCOLARE 19 giugno 2000, n. 24
Art. 16, comma 1, dell'allegato tecnico al decreto del Presidente del Consiglio
29-01-2005
DELIBERAZIONE 23 novembre 2000
Regole tecniche in materia di formazione e conservazione di documenti informatic
29-01-2005
CIRCOLARE 16 febbraio 2001, n. 27
Art. 17 del decreto del Presidente della Repubblica 10 novembre 1997, n. 513:
29-01-2005
DECRETO 2 luglio 2004 Competenza in materia di certificatori di firma elettronica.
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER L'INNOVAZIONE E LE TECN
29-01-2005
Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico
Nuove regole per i cdrom e P.A.
15-03-2004
Archiviazione digitale o informatica a fini fiscali
DECRETO 23 gennaio 2004 Modalita' di assolvimento degli obblighi fiscali relati
10-02-2004
Decreto della Presidenza del consiglio dei ministri del 14 ottobre 2003
Approvazione delle linee guida per l'adozione del protocollo informatico e per i
13-12-2003
Trasparenza dell'azione amministrativa e gestione elettronica dei flussi documentali
Gazzetta Ufficiale N. 53 del 05 Marzo 2003 PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTR
11-03-2003
Disposizioni per l'informatizzazione della normativa vigente
DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 24 gennaio 2003. Disposizioni
27-02-2003
Open source contro la corruzione
Verra' smantellata l'Aipa e sostituita.
16-12-2002
CIRCOLARE N. 3553 /C
Oggetto: Prime indicazioni attuative dell’art. 31, comma 2, della legge 24 novem
14-12-2002
Aipa informa sulla firma digitale e sintetizza il caos
Nella newsletter dell'Aipa la sintesi sulla firma digitale oggi in Italia. Da co
09-12-2002
Versioni non ufficiali del regolamento firma elettronica
Da Zaleuco un problema da tener presente.
15-10-2002
La normativa in materia di telelavoro
Un semplice dossier dal ministero dell'innovazione
02-10-2002
Direttiva per la conoscenza e l'uso del dominio internet ".gov.it" e l'efficace interazione del portale nazionale "italia.gov.it" con le pubbliche amm
.gov.it per la giustizia: la direttiva ministeriale
23-07-2002
Gov.it
CONOSCENZA ED USO DEL DOMINIO INTERNET '.GOV.IT' ED EFFICACE INTERAZIONE DEL POR
19-07-2002
Informatizziamo la giustizia italiana ...
Gli obiettivi del Ministero di Giustizia italiano
30-06-2002
Gli effetti probatori e processuali della nuova disciplina delle firma elettroniche. *
Una trattazione molto ben curata sulla firma elettronica, che merita di essere s
19-06-2002
Aipa: Formato per la rappresentazione elettronica dei provvedimenti normativi tramite il linguaggio di marcatura XML.
Gazzetta Ufficiale N. 102 del 03 Maggio 2002 AUTORITA' PER L'INFORMATICA NEL
08-05-2002
Varie, tutte insieme
Tante novita', poco il tempo. Ma troppo importanti per rinviarle.
14-02-2002
Secondo me, da leggere: Firma digitale europea, documento informatico: vediamo di capirci almeno tra di noi.**
Proclami di incostituzionalita', allarmi al mondo: sembra che qualcuno si accorg
08-02-2002
DECRETO MINISTERIALE 18 dicembre 2001
Ecco pronto il sostituto dell'Aipa ? Peccato, questo doppione e' tutto da costru
07-02-2002
Approfondimento: La firma digitale
La firma digitale si è ormai affermata nel nostro ordinamento quale strumento in
07-02-2002
D.P.R. 10 novembre 1997, n. 51
Regolamento recante criteri e modalità per la formazione, l'archiviazione e la t
06-02-2002
Emanato il decreto legislativo di recepimento della direttiva 1999/93/CE relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche.
Schema di dlgs realizzato su mininnovazione.it. Ne parleremo al seminario del
04-02-2002
Regole tecniche per la riproduzione e conservazione di documenti su supporto ottico idoneo a garantire la conformita' dei documenti agli originali -
AUTORITA' PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DELIBERAZIONE 13 dic
23-12-2001
Il Cnr deve rispondere, ma se ha documenti
Accesso ai documenti amministrativi ? Se sono documenti, non dichiarazioni di sc
19-11-2001
16 nov 2001: Univ. Bologna, insigni docenti presenti al master in informatica giuridica e diritto delle nuove tecnologie
16 NOVEMBRE 2001 Sala delle Armi, Palazzo Malvezzi ore 11.00
12-11-2001
Circolare Aipa: siti accessibili
CIRCOLARE dell'Autorità per l'informatica nella pubblica amministrazione del 6 s
20-09-2001
Telelavoro: deliberazione Aipa 16/2001
Regole tecniche per il telelavoro ai sensi dell'art. 6 del decreto del President
27-07-2001
Le leggi italiane in standard xml
Progetto Aipa. Cosi' dal sito:
09-06-2001
Aipa e firma elettronica
AUTORITA' PER L'INFORMATICA NELLA PUBBLICA AMMINIS Art. 17 del decreto del Pr
09-06-2001
Telelavoro: l'Aipa delibera le regole tecniche di accesso a internet
Interessanti le previsioni relative alla sicurezza e il telecontrollo.
07-04-2001

Beta per utenti toolbar pro


Aipa








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.051