Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Parere su istanza di accesso civico 3 agosto 20023 [9925408] e pubblicazione stipendi
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
L'informativa privacy in italiano di Spotify - testo
Il testo dell'attuale informativa. L'Osservatorio dispone di copi
14-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9891673 ] - controlli aziendali e informativa insufficiente nonostante la documentazione
documento annotato il 30.05.2023 - L'azienda predispone in decine di document
30-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
CURIA C‑683/21 liabilities of software developer as controller
documento annotato il 06.05.2023
06-05-2023
Data Act - Text adopted 14 March 2023
documento annotato il 12.04.2023
12-04-2023
Green pass - Ginevra Cerrina Feroni sulla sentenza della Corte Costituzionale: -È una decisione molto forte e decisamente censurabile-
Intervista a Ginevra Cerrina Feroni, Vice Presidente del Garante per la prote
14-03-2023
Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet [1387522]
documento annotato il 03.03.2023
03-03-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Parere su due schemi di specifiche tecniche di OAM in materia di operatori di valuta virtuale
documento annotato il 18.02.2023
18-02-2023
Provvedimento del 21 dicembre 2022 [9853406]
documento annotato il 15.02.2023
15-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Trasferimento dei dati
Tema strategico
30-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Intesa Sanpaolo S.p.a.. 20 ottobre 2022 [9825689]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti dell’Azienda Universitaria Friuli Occidentale 15 dicembre 2022 [9844989]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Immuni: the show is going on e l'inutilità dei poteri alla protezione civile
Giornali: 4 milioni di download. L'azienda: pochi. I commenti: eccellente
29-06-2020
Immuni: decreto legge per la app di prevenzione.
Il testo del decreto non e' ancora noto ne' pubblicato in Gazzetta. O
30-04-2020
Il Garante: l'Istat non tratti i dati dei singoli per 120 anni.
Un id al posto del nome e cognome non sono sufficienti, ma l'Istat l'avrebbe vol
07-02-2020
Una app vuole gestire tutti i dati della GD. La GD segnala al Garante le richieste AGGIORNATO
La grande distribuzione portata ad affrontare un tema: le persone chiedono di du
22-08-2019
Mercato unico digitale: la Commissione pubblica gli orientamenti sulla libera circolazione dei dati non personali
Bruxelles, 29 maggio 2019 La Commissione europea ha pubblicato oggi i nuovi o
31-05-2019
GDPR e chatbot: un matrimonio possibile ?
Consigli concreti per valorizzare gli investimenti in chatbot.
09-05-2018
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Privacy e open data
Cosa divulgare ?
20-12-2012
Privacy - Lavoro: le linee guida del Garante per posta elettronica e internet
La delibera del Garante per la protezione dei dati personali pubblicata in G.U.
15-03-2012
OpenData: il Garante indica le linee guida per la diffusione di atti pubblici
Schema di Linee guida in materia di trattamento di dati personali effettuato da
22-12-2010
La rivolta del web contro gli aggregatori
Aggregare senza ripubblicare si puo'. Ma in troppi ripubblicano i contenuti alt
22-03-2010
Decreto Romani: i problemi in arrivo per video e podcast - L'agcom afferma il diritto di controllare il traffico
Impossibile comprendere.
02-03-2010
Schifani: Facebook peggio dei gruppi extraparlamentari degli anni '70
-qualcosa va fatto perchè non si può accettare che si pubblichino istigazioni al
17-12-2009
Liberalizzare il wifi senza identificazione: conviene ?
Mi viene chiesto sempre piu' spesso. Forse e' il momento di rispondere in modo
26-11-2009
Hardware: WD TV HD Media Player e condividere i files in rete in casa
Casa multimediale ...
05-08-2009
Adsense si rinnova e pubblica annunci piu' pertinenti: sara' vero ?
Dall'8 Aprile 2009 arriva il nuovo Google Adsense: annunci non solo sulla pagin
09-04-2009
Email aziendale: dalla relazione 2007 del Garante Privacy
Abbiamo estratto dalla relazione la parte che riguarda le aziende private e dopo
17-07-2008
Ore 10.00 Ning e Netis: Come gestire un network di professionisti online a costo zero. Ne parliamo con l'avv. Solignani con trascrizione
Eccoci qui ad un altro incontro con Tiziano - Music by Kevin MacLeod - incompete
13-05-2008
Internet,Email e computer sul lavoro: in arrivo novità dal Garante della Privacy - il provvedimento
Il provvedimento
05-03-2007
Direttiva 2002/58/CE del 12 luglio 2002
direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche
15-03-2004
USA: Anti SPAM Act of 2003
A grande maggioranza approvato il bill contro lo Spam, firmato da Bush.
16-12-2003
Privacy:
Direttiva 2002/58/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 12 luglio 2002,
12-09-2002
Disegno di legge 258 al Senato: regolamentazione delle libere professioni non regolamentate
Certificare ... ordini ... paura per le capacita' della piccola imprenditoria:
15-12-2001

Beta per utenti toolbar pro


Aggregati

-y-
.consumerismo
2007
A distanza
Accesso civico
Adsense
Agcom
Aggregati
Aggregatori
Aggregazione
Algoritmo
Amministrativo
Amministratore di sistema
Anonimato
Antitrust
App
Apple
Articolo
Aspetti legali
Assegno alimentare
Attività sospette
Avvocati
Avvocato generale
Aziende informatiche
Blockchain
Caffe20
Cambiavalute
Canada
Censura
Chatbot
Civile
Civile.it
Civilenews
Clausole
Cloud
Comesiusainternet
Comesiusainternet.it
Commercio elettronico
Comunicati stampa
Conclusioni
Concorrenza
Concorrenze sleale
Consenso
Consob
Consultazione
Contratti
Controller
Controlli
Controlli aziendali
Copyright
Corte costituzionale
Costituzione
Covid
Covid-19
Criptovalute
Curia
Data act
Data processign agreement
Dati non personali
Decreto legge
Decreto romani
Delibra
Dipendenti
Direttaweb
Diritti umani
Diritto di accesso
Dizionario
Documento
Domande
Dpa
E-commerce
E-communication
Ecommerce
Elezioni
Email
Email aziendale
English
Europa
Extra ue
Feed rss
Fonti del diritto
Fornitori
Fusione
Garante
Garante privacy
Gdpr
Generico
Giudici
Giustizia predittiva
Google
Governo
Green pass
Gruppi
Hardware
Immuni
Intelligenza artificiale
Internet
Ip address
Istat
Italiano
Lavoratori
Lavoro
Legge
Linee guida
Marketplace
Mercato dei dati
Meta
Mobile
Ning
Nuovi trattamenti
Open data
Opendata
Organizzazione aziendale
Pagamenti
Parere
Parti terze
Player
Policy
Portabilita'
Prassi
Privacy
Privacy policy
Privacydb
Privacynews
Procedimento giudiziario
Processo decisionale automatizzato
Processor
Profilazione
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Pubblicazione
Quintarelli
Rating
Regolamento
Relazione
Responsabili del trattamento
Risposta
Risposte
Sanzioni
Schrems ii
Sfruttamento parassitario
Social network
Software
Software developer
Solignani
Spamming
Spotify
Statuto dei lavoratori
Stipendi
Store
Svezia
Sweden
Telefono
Traffico
Trasparenza
Tv
Ugc
Uso personale
Vaccinazione
Vetriolo
Video
Violazione
Vpn
Wallabag
Web2.0
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.049