Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Decalogo per la realizzazione di servizi sanitari nazionali attraverso sistemi di Intelligenza Artificiale – settembre 2023 testo
documento annotato il 12.10.2023
12-10-2023
Parere sullo schema di convenzione tra il Ministero della giustizia e l'Agenzia delle entrate volto a regolamentare le modalità di accesso alle banche dati contenenti le
documento annotato il 06.10.2023
06-10-2023
Informativa sul funzionamento degli algoritmi di controllo dei contribuenti
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Ade: Agenzia - Analisi basate sui dati dell’Archivio dei rapporti finanziari (Anonimometro)
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Anonimometro
Cosi' ribattezzato, il cervellone statistico del fisco italiano creerà
01-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9909889] omonimia e assistenza, password, 2fa, sms
documento annotato il 18.07.2023. Valutazioni notevoli per le software house
18-07-2023
L'intelligenza artificiale e' buona se e' fiscale
All'indomani dell'annuncio del controllo europeo e italiano degli strumenti d
05-06-2023
Ordinanza ingiunzione - 2 marzo 2023 [9880317] - Sanzione ad azienda croata
Caso particolare: l'imprenditore privato inviava dalla Croazia (casa propria)
05-06-2023
Parere sullo schema di decreto attuativo dell’art. 1, comma 683, della legge 27 dicembre 2019, n. 160 22 dicembre 2021 [9738520]
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Ecommerce - Marketplace e legge di bilancio 2023
Ancora tracciamento obbligatorio
02-02-2023
Phishing concreto: la ricevuta dalla finta agenzia delle entrate
Il Phishing (prendere il controllo di un computer a distanza via email) trami
21-09-2022
Condivisione dei dati ed Europa grazie a Conte
L'Europa chiede, e noi concediamo, la condivisione dei dati dei cittadini
18-01-2022
Inps sanzionata per 300.000 per il metodo usato nei controlli contro gli amministratori pubblici
Caso bonus Covid: il Garante privacy
09-03-2021
Concorsi a premio: breve aggiornamento
Sono cambiate le regole sul modico valore, ma sono state salvate. Tutto inizi
12-02-2021
Ecommerce e comunicazioni ad AdE
 L. n. 58/2019 all’art. 13AdE Provvedimento Prot. n. 660061
03-12-2020
070 La fantomatica email personale del direttore dell'Agenzia delle Entrate
Simpaticissima comunicazione: usiamola per testare la nostra attenzione
16-09-2020
Fatturazione elettronica: per il Garante non ammissibile il controllo perche' irrilevante contro l'evasione
..non è ammissibile, perch&
14-07-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ...
La fattura elettronica è troppo invasiva e sproporzionata
11-07-2020
Il Garante Privacy ingiunge ad ADE: no a questa fattura elettronica.
Non ad una raccolta cosi' ampia delle informazioni. Si toccano le fondamenta del
16-11-2018
Fattura elettronica: guida dell'ADE aggiornata il 4 ottobre
E-fattura: tutti gli strumenti per arrivare preparati al 1 gennaio 2019. Pronti
10-10-2018
Tre modi per conservare la fattura elettronica. CIRCOLARE N. 13/E 2018
Pdf, xml e facoltativa ? Al link alla fonte l'articolo del Sole. Nel pdf alleg
27-08-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
14-09-2017
Iperammortamento per investimenti digitali in manifattura 4.0
Arrivano aiuti per chi si digitalizza
04-04-2017
Le regole delle biglietterie online
Prima del 2004 semplice. Poi ... Ecco le fonti normative elencate per approfondi
16-03-2017
Newsletter per abbonati
Ecco la newsletter riservata agli abbonati. Parliamo di interfacce grafiche, pro
27-07-2016
Ecommerce e autorizzazioni amministrative
Non c'e' un solo testo. Bisogna prima chiedersi: a chi mi rivolgo, cosa vendo, d
08-03-2016
Proposta di legge sulla sharing economy
Numerosi spunti di grande importanza da considerare. Le piattaforme che generano
02-03-2016
Marca da bollo virtuale
Istruzioni tramite circolare Circolare dell'Agenzia delle Entrate
23-02-2016
Fattura elettronica
Puo' essere spedita in pdf, se concordato tra le parti alla conclusione del cont
01-01-2016
Il valore insostituibile, e non protetto, della privacy
Ted. Eccezionale speech.
15-12-2015
Canone internet e tv su bolletta elettrica
Indecente
20-10-2015
Fattura elettronica per i distributori automatici e nuove regole per il commercio internazionale
FISCO E CONTRIBUENTI – TRE DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA FISCALE
22-04-2015
Cambia l'IVA nei rapporti internazionali ? Pagheremo l'iva nei vari paesi europei ?
Demenziale, sperando che non sia come lo dipingono.
16-12-2014
Ecommerce, recesso, resi e Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 274/E Roma,05 novembre 2009 riguardante l'ecommerce di beni mater
28-10-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Sospesa la ritenuta alla fonte del 20% dai bonifici dall'estero.
Aospesa per circolare una legge dello stato.
20-02-2014
Privacy: no a presunzioni nel redditometro ...
Dati presunti di spesa, non ancorati ad alcun elemento certo e quantificabili es
21-11-2013
Nuove regole per gli appalti anche tra aziende private (anche nel web)
Il contratto d'opera escluso. Gli appalti rientrano
13-05-2013
AGCM ed prezzo finale diverso nell'ecommerce: sanzioni
'priva di pregio appare anche l’eccezione sollevata dal professionista riguardo
23-04-2013
Frode informatica: ancora la Cassazione costretta a ripetersi
Commento alla fonte, su Fiscoediritto Cassazione II penale del 22.3.2013 n. 1
15-04-2013
Google Irlanda, l'Iva e Google Italia: il testo dell'interrogazione parlamentare. Altri in arrivo
' al fine di contrastare effica-cemente fenomeni di pianificazione fiscale aggr
29-11-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
Agenda digitale e startup: il comunicato del Governo
Per ora il comunicato, poi cercheremo il testo normativo
05-10-2012
E' obbligatorio indicare la pec nella corrispondenza o sul sito web ?
Alcuni articoli sul web fanno pensare che sia obbligatorio. Vediamo invece come
27-09-2012
Vendere all'estero e iva: onere della prova al venditore
l’onere di provare l’esistenza dello scambio intracomunitario grava sul contribu
17-08-2012
Dipendente infendele e verifica della violazione delle policy interne: Cassazione 15054 del 2012
Cassazione, Sez. V, 18 aprile 2012, n. 15054 'In conclusione, posto che i due
13-06-2012
Irap ed ufficio tecnologicamente avanzato
in tema di IRAP l’esercizio per professione abituale, ancorché non esclusiva, di
23-05-2012

Beta per utenti toolbar pro


Agenzia delle entrat

-y-
.consumerismo
2fa
Ade
Adempimenti
Affitti brevi
Agcm
Agenzia delle entrate
Agenzia entrate
Agenziaentrate
Airbnb
Algoritmi
Algoritmo
Alla fonte
Amministratori
Ammortamenti
Anonimometro
Antitrust
Appalto
Attivita'
Autorizzazioni amministrative
Beni
Big data
Biglietterie
Bitcoin
Blockchain
Bonifici
Burocrazia
Caffe20
Canone rai
Carta intestata
Cassazione
Cellulare
Circolare
Circolari
Civile.it
Civilenews
Clausole
Codice fiscale
Commercio
Compiti
Comunicato stampa
Comunicazioni
Concorsi a premio
Condivisione
Consenso
Conservazione
Contratti
Criptovalute
Cryptovalute
Dati personali
Dati tributari
Decisione
Democrazia
Dichiarazione
Dipendente
Dipendente infedele
Diritti dell'uomo
Disclaimer
Dizionario
Documentazione
Documento
Dpia
Ecommerce
Email
Estero
Europa
Euvat
Evasione fiscale
Facebook
Fare impresa
Fattura
Fattura elettronica
Fatturami.it
Fatturazione elettronica
Fatture
Finalità
Fiscalità
Fisco
Formazione
Free
Frode informatica
Garante
Gdf
Gdpr
Giurisdizione
Giustizia
Google
Guida
Home page
Identita digitale
Importazione
Imposta di bollo
Indicazioni legali
Infedele
Inps
Intelligenza artificiale
Internazionale
Internet
Internet tax
Interpello
Iperammortamenti
Irap
Irlanda
Italia
Italiano
Iusondemand
Iva
Larga scala
Lavoro
Legalgeek
Legalgeek.it
Linee guida
Lotta al contante
Manifattura40
Mansioni
Marketing
Marketplace
Marzo2013
Moneta elettronica
Newsletter
Omonimia
Onere della prova
Online
Open data
Opendata
Organizzazione
Pagamenti
Pagina
Parere
Partita iva
Password
Pec
Penale
Phishing
Podcast
Policy internet
Presunzioni
Prezzo
Primi passi
Privacy
Privacydb
Privacynews
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Profitti
Pseudonimizzazione
Pubblica amministrazione
Quintarelli
Reati informatici
Reato
Recesso
Redditometro
Registro corrispettivi
Resi
Responsabile
Riforma
Risoluzione
Ruoli
Sanzione
Sanzioni
Sede
Sentenza
Sentenze
Sequestro
Siti internet
Sito web
Sms
Social network
Software
Sorveglianza
Startup
Supervisione
Sviluppo
Tariffazione
Tasse
Territorialita'
Tracciamento
Trattamenti
Trattenute
Tributario
Tributi
Turismo
Ugc
Uso di servizio
Vendita
Vetriolo
Viaggi
Video
Violazione
Wallabag
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.018