Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 10643 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             



Consulenza privacy e e-commerce



L'Osservatorio contiene 10643 documenti sul diritto di internet.

  


WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Olanda: vietato discriminare i cittadini all'Agenzia delle Entrate
documento annotato il 12.07.2025A giudicare dal comunicato, soluzione
12-07-2025
ProtecEU: La Commissione ci presenta i poteri della Super Polizia Europea e il nuovo chat control
La Commissione presenta la
07-04-2025
Provvedimento del 19 dicembre 2024 [10103672] AdE comunica un locatore per un contratto scaduto ai fini dell'esecuzione presso terzi Garante Privacy
documento annotato il 20.02.2025
20-02-2025
Serpico e dati delle bollette dei cittadini all'AdE: l'attivista dovrà ricorrere al Garante, ma ci sono buoni motivi
Il testo riguarda una decisione della Corte europea dei diritti dell'uomo (CE
07-01-2025
ACN - Linee guida per proteggere le banche dati
L'agenzia per la cybersec nazionale dà consigli da adottare subito ovu
27-11-2024
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Agenzia immobiliare Toscocountry di Pizzi Claudia 11 ottobre 2018 [9073723]
documento annotato il 09.11.2024
09-11-2024
Alert ! E appello agli operatori: violato il Ministero di Giustizia, processi e indagini, e altri, da un 24 enne
Suggerimenti di comportamento inviati ai clienti via email. Per gli a
03-10-2024
All'Agid l'intermediazione dei dati e il mondo degli open data - esame preliminare
GOVERNANCE EUROPEA DEI DATI e l’autorità per i servizi di interm
10-07-2024
Tasse: in Olanda considerato discriminatorio l'uso della AI per trovare evasori
Cittadini poveri furono costretti a restituire il sussidio per il trattamento
12-03-2024
Pubblicità, comparatori: sanzione per omesse informative
Sempre piu' pericoloso comparare senza rispettare i termini di legge. Aggiunt
11-03-2024
Parere sullo schema di convenzione tra il Ministero della giustizia e l'Agenzia delle entrate volto a regolamentare le modalità di accesso alle banche dati contenenti le
documento annotato il 06.10.2023Analisi nell'area riservata.
06-10-2023
Ade: Agenzia - Analisi basate sui dati dell’Archivio dei rapporti finanziari (Anonimometro)
documento annotato il 01.09.2023
01-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9909889] omonimia e assistenza, password, 2fa, sms
documento annotato il 18.07.2023. Valutazioni notevoli per le software house
18-07-2023
La cybersicurezza nazionale arriva in Parlamento Agenzia per la cybersicurezza nazionale
documento annotato il 02.07.2023
02-07-2023
Relazione annuale Agenzia per la cybersicurezza nazionale
documento annotato il 02.07.2023
02-07-2023
Ordinanza ingiunzione - 2 marzo 2023 [9880317] - Sanzione ad azienda croata
Caso particolare: l'imprenditore privato inviava dalla Croazia (casa propria)
05-06-2023
Phishing concreto: la ricevuta dalla finta agenzia delle entrate
Il Phishing (prendere il controllo di un computer a distanza via email) trami
21-09-2022
Di cosa si occupa l'agenzia per la cybersicurezza nazionale ?
Sicurezza informatica. E ora ? Chi se ne occupa nelle aziende ?
18-05-2022
143 Sanzione per 80.000 euro - abusando del servizio informatica era possibile individuare singoli malati di covid a Milano
Ecco il testo per l'approfondimento dei motivi:
15-10-2021
Concorsi a premio: breve aggiornamento - update 2024
Sono cambiate le regole sul modico valore, ma sono state salvate. Tutto inizi
12-02-2021
070 La fantomatica email personale del direttore dell'Agenzia delle Entrate
Simpaticissima comunicazione: usiamola per testare la nostra attenzione
16-09-2020
Il Garante: l'Agenzia delle Entrate non rispetta principi democratici ...
La fattura elettronica è troppo invasiva e sproporzionata
11-07-2020
037 Segui le policy e le raccomandazioni dettate dalla tua Amministrazione
Smart Working e telelavoro, e le istruzioni. E se mancano ?
13-05-2020
Fattura elettronica: guida dell'ADE aggiornata il 4 ottobre
E-fattura: tutti gli strumenti per arrivare preparati al 1 gennaio 2019. Pronti
10-10-2018
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
14-09-2017
Bitcoin: transazioni non soggette a IVA
Si tratta di una moneta, il cui cambio non richiede l'applicazione dell'IVA
09-09-2016
Marca da bollo virtuale
Istruzioni tramite circolare Circolare dell'Agenzia delle Entrate
23-02-2016
Ecommerce, recesso, resi e Agenzia delle Entrate
RISOLUZIONE N. 274/E Roma,05 novembre 2009 riguardante l'ecommerce di beni mater
28-10-2014
Fattura elettronica: circolare n. 18/E del 24 giugno 2014
IVA. Ulteriori istruzioni in tema di fatturazione
26-06-2014
Nuove regole per gli appalti anche tra aziende private (anche nel web)
Il contratto d'opera escluso. Gli appalti rientrano
13-05-2013
Google Irlanda, l'Iva e Google Italia: il testo dell'interrogazione parlamentare. Altri in arrivo
' al fine di contrastare effica-cemente fenomeni di pianificazione fiscale aggr
29-11-2012
Chi inizia oggi una professione o una impresa deve indicare la volonta' di acquistare beni e servizi in Europa
Chi vuole vendere o acqusitare beni da paesi europei oggi non puo' farlo se non
04-02-2011
L'agenzia delle Entrate chiarisce se e' obbligatorio aprire la partita Iva con Adsense ?
Da controllare
02-02-2009
Fattura elettronica: Istanza di interpello n. 260 del 23.6.2008 dell'Agenzia delle Entrate
OGGETTO: Istanza di interpello ai sensi dell’articolo 11 della legge n. 212 del
25-07-2008
Commercio elettronico: sempre obbligatorio emettere la fattura
Manca il decreto attuativo per alleggerire gli adempimenti; RISOLUZIONE N. 274/E
04-07-2008
Prestazioni di consulenza e assistenza tecnica o legale rese in Italia da operatore non residente. Trattamento IVA.
− consulenza strategica; − marketing; − consulenza a su
05-06-2008
Servizi pubblicitari o consulenza: le sedi chiedono un chiarimento all'agenzia delle entrate
Ci si sta muovendo per cercare di capire meglio.
05-06-2008
Internet e Agenzia delle Entrate: il fisco italiano spiega quando l'iva va pagata nell'intermediazione e non nell'ecommerce
Ecommerce di immobili: se italiani si applica l'iva. Tutta la gestione avviene s
19-05-2008
Ore 20.00: Danni ex Elenchi dei Contribuenti: l'avv. Belisario e l'avv. Giurdanella discutono se ha ragione il Garante della Privacy o l'Agenzia delle Entrate
Due professionisti capaci e preparati. Si stimano. Discutono, e per una volta no
07-05-2008
Elenchi dei contribuenti: redditi liberamente conoscibili. Sia cosi' anche per le spese dello Stato.
L'agenzia spiega perche' devono circolare: 'la libera conoscibilità di essi da p
06-05-2008
Mettere la partita Iva in Home page: Arrivano le multe ! Risoluzione del 16/05/2006 n. 60 dell'Agenzia delle Entrate
Lo ripetiamo ancora una volta. Su Punto informatico la segnalazione di nuove mul
20-02-2008
Agenzia delle Entrate: come controllare gli avvocati usando internet
2.1 Controllo delle informazioni relative al soggetto presenti in Internet.
15-01-2008
Salvare i diritti d'agenzia nella pubblicità, anche on line: vota.no.ddl.levi.alboaici.org
Il mondo della comunicazione chiamato a dire no all’art. 11 del DDL Levi sulla l
26-11-2007
Trasmissione elenco fornitori: per i piccoli entro il 15 novembre 2007
Solo per il 2006, poi entro il 15 di ogni anno
09-10-2007
Partita IVA in home page: cosa fare nei siti aziendali.
Punto informatico mette sull'allerta, e fa bene.
08-10-2007
Circolare dell'Agenzia delle Entrate (CIR) n. 45 /E del 19 ottobre 2005
OGGETTO: Decreto legislativo 20 febbraio 2004, n. 52 - attuazione della direttiv
03-10-2007
Emissione e conservazione delle fatture elettroniche in contabilità separata: RISOLUZIONE n. 267/E del 27.9.2007 dell'Agenzia delle Entrate
Oggetto: Emissione di fatture elettroniche e bollette analogiche nei confronti
03-10-2007
La Tassazione degli (ISP) Internet Service Provider (Risoluzione Agenzia dell’Entrate , n. 119/E del 28.5.07)
(Alcune riflessioni alla luce della Risoluzione Agenzia dell’Entrate , n. 119/E
31-08-2007
Documento elettronico: un interpello di una banca sulla dematerializzazione dei documenti
RISOLUZIONE N. 161/E Roma, 09 luglio 2007 Agenzia delle Entrate
18-07-2007
Risoluzione del 16/05/2006 n. 60 Agenzia entrate sui siti web: partita iva in home page
Obbligo di partita iva anche in mancanza di vendita.
18-05-2006

Beta per utenti toolbar pro


Agenzia

-y-
2fa
Abuso
Accesso
Acn
Acquisti
Adempimenti
Adsense
Agenzia
Agenzia delle entrate
Agenzia entrate
Agenzia-delle-entrate
Agenziaentrate
Algoritmi
Algoritmo
Anonimometro
Antitrust
Appalto
Articolo
Autorità
Avvocati
Bersani
Big data
Bitcoin
Blockchain
Blogger
Burocrazia
Business
Caffe20
Cellulare
Circolare
Civile
Civile.it
Codice fiscale
Commercio a distanza
Commercio elettronico
Comparatori
Compromessi
Comunicato stampa
Concorsi a premio
Consenso
Consulenza
Contabilità
Contribuenti
Controlli fiscali
Criptovalute
Cryptovalute
Cybernews
Cybersec
Ddl levi
Democrazia
Dichiarazioni
Digitalizzazione
Direttaweb
Documentazione
Documentazione fiscale
Documento
Documento elettronico
Ebusiness
Ecommerce
Editoria
Elenchi
Elenchi contribuenti
Elenco fornitori
Email
English
Europa
Europol
False
Fare impresa
Fattura
Fattura elettronica
Fatturami.it
Fatturazione
Fatturazione elettronica
Fatture
Finalità
Fisco
Formazione
Free
Garante
Gdf
Genai
German
Giustizia
Google
Grande fratello tributario
Guadagni
Guida
Hackerati
Identita digitale
Ilaw
Imposta di bollo
Imprenditori
Impresa
Informatico
Internet
Interpello
Irlanda
Italia
Italian
Italiano
Iva
Legalgeek
Legalgeek.it
Legge stampa
Linee guida
Linkedin
Login
Marketing
Marzo2013
Ministeri
Moneta elettronica
Netherland
Newsletter
Olanda
Olandese
Omonimia
Opendata
Operazioni intracomunitarie
Parere
Partita iva
Phishing
Podcast
Prassi
Privacy
Privacydb
Procure
Profilazione
Pubblica amministrazione
Pubblicità
Recesso
Redditi
Redditometro
Relazione
Resi
Restituzioni
Risoluzione
Sanzione
Sede
Serpico
Sicurezza aziendale
Sicurezza informatica
Sistema
Siti internet
Smart
Sms
Software
Sovvenzioni
Sussidi
Sviluppo
T:esecuzione
T:presso-terzi
Tariffazione
Tassazione
Tasse
Top
Trasmissione
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento discriminatorio
Tribunali
Tributario
Tributi
Turismo
Vetriolo
Viaggi
Video
Wallabag
Web
Working

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - NM - i testi generati con ai (genai) possono essere sbagliati 0.547