Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8954 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
Dopo l’intervento dell’Autorità più agevole la portabilità dei dati di Google
documento annotato il 31.07.2023. L'antitrust ha ottenuto da Google l'esporta
31-07-2023
Antitrust: istruttoria su Italiaonline e il blocco della posta, anche per la mancata tempestiva informativa
Interessanti i motivi. Evidente la sovrapposizione con il Garante: i temi gli
27-07-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
Agcm: istruttoria su Apple per presunto abuso di posizione dominante nelle app per le condizioni privacy applicate gli sviluppatori terzi
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
ChatBot e ChatGPT: dall'Irlanda un monito e dalla California una causa
Il mondo del diritto impazza. Gli informatici stanno ancora studiando, ma
08-05-2023
Scroll
Il valore dello scroll per la privacy.
07-05-2023
Delegare a terzi il controllo dell'eta' dei minori
TikTok, ChatGPT: il Garante si unisce con l'AGCOM ma non con l'AGCM e prospet
03-05-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Minori, Garante e Agcom senza Agcm
Avviato il tavolo di lavoro
12-04-2023
Clausole conversazionali
Sono elementi legali inseriti durante una conversazione
11-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Early adopter program
Una beta riservata ad utenti selezionati
27-03-2023
Sanzioni per oltre 5 milioni a Yoox per prezzi ingannevoli e limiti al diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
Pubblicati gli impegni presentati nell'ambito dell'istruttoria A552 GOOGLE OSTACOLI ALLA PORTABILITÀ DEI DATI
documento annotato il 23.03.2023
23-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Audizione del Presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Prof. Pasquale Stanzione, sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiv
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
La sanzione privacy per il modello organizzativo carente
Organizzare il lavoro in modo serio, per avere dati utilizzabili.
16-01-2023
Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza
Al di la' del principio ci si chiede quanto (in generale, non nel caso specif
27-12-2021
L'antitrust italiano: sanzione di 1 miliardo e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante
L'antitrust finisce un lavoro iniziato da anni contro le big tech
09-12-2021
Antitrust: massimo della sanzione contro Google e Apple perche' non informano sull'uso dei dati personali
L’Autorità ha accertato due violazioni del Codice del Consum
26-11-2021
Sul Copyright ci giochiamo una informazione libera e leggibile
Ministro e Antitrust dicono no al progetto degli editori. Limita la conco
29-09-2021
Ecommerce: recensioni negative, quelle false e le truffe
Le recensioni negative sono diverse dalle fake. Vediamo in cosa.
28-09-2021
Condividere informazioni per offrire meno sconti - il nuovo business
Comparare le polizze non e' piu' conveniente se gli operatori acquistano repo
20-07-2021
No al voucher al posto del rimborso
Voli annullati ? Si proceda al rimborso
20-07-2021
Influencer: promuovere hashtag e' pubblicità occulta - avvio di istruttoria
Indagini presso le sedi dell'Antitrust. Ecco il comunicato
20-07-2021
112 Cosa fa Google con Android nelle auto e nelle mappe ? 100 milioni di sanzione
Fatti gravissimi. A rischio tutte le auto con Android. E i Garanti dovrebbero co
13-05-2021
Google paghi 100 milioni per abuso di posizione dominante contro Enel
Le mappe di Google al centro della disputa. Al centro il tracciamento di tutt
13-05-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Stampanti hp aggiornate e limitanti senza informare
L'agcm impone la comunicazione e questa e' l'home page italiana del sito hp .
29-03-2021
Clausole vessatorie e pagamenti preautorizzati: ignorata la prescrizione, 12 milioni di euro di multa a ENI, ENEL e SEN
le società
20-01-2021
Iphone resistenti, ma solo ad acqua pura. 10 milioni di multa per colpa di un disclaimer
L'antitrust sembra aver perso la pazienza, e noi insieme all'antitrust
30-11-2020
L'Antitrust punta i piedi contro i tracciamenti - tutti - di Google
Nel breve commento ecco perche'il tema e' di concorrenza e perche', in questo
30-10-2020
Ecommerce, clausole vessatorie e pratiche scorrette al vaglio sui servizi cloud per Google, Apple e Dropbox
Si crede che gli operatori dominanti abbiano staff in grado di tenere ogni as
21-09-2020
Buy and Share: Ecommerce sanzionati per 500.000 euro
Agosto impegnativo per l'antitrust italiano. Stiamo parlando di oltre 500.000
18-09-2020
Ecommerce: sempre piu' necessario un checkup informatico e legale di uno specialista.
Ultimamente ho rinunciato a compare il computer che volevo per mancanza di in
16-09-2020
Privacy: Immuni e clausole privacy illegali su cloud Dropbox Apple e Google; EDPB su Controller e Processor chiede il feedback
Due importanti segnalazioni, e un'altra dall'Agcm.
08-09-2020
Antitrust: Ryanair e Wizz Air, la nuova policy bagagli a mano inganna i consumatori sul prezzo del biglietto
PS11237-PS11272 - Ryanair e Wizz Air, la nuova policy bagagli a mano inganna i c
23-08-2019
Privacy e Antitrust: ora anche in Europa grazie a Buttarelli
Anche Buttarelli riconosce l'importanza dell'accordo in Germania a tra privacy e
13-02-2019
Anche l'antitrust tedesca, dopo quella francese, collabora sulla privacy
Nozioni di privacy ma anche di tutela del consumatore
07-02-2019
SIAE: condannata per monopolio dall'AGCM
A508 - L’Autorità accerta abuso di posizione dominante di SIAE nei mercati dei s
26-10-2018
Obsolescenza programmata: l'Agcm (antitrust)
L'Antitrust sanziona Apple e Samsung.
24-10-2018
Membership
Contratti per coinvolgere i clienti. Un esempio su tutti ? L'ACI, Automobil Club
04-09-2018
Antitrust e contratti di assistenza su elettrodomestici
Principi generali di notevole interesse.
25-10-2017

Beta per utenti toolbar pro


Agcm

#lascuolacresce
+europa
100000
Abuso di posizione dominante
Accessibilità
Acquisto
Adempimenti
Agcm
Agcom
Aggiornamenti
Amazon
Android
Anonimato
Anticoncorrenziali
Antitrust
App
App mobile
Apple
Assicurativo
Assistenza
Audizione
Azione
Bancaria
Banche dati
Base giuridica
Bollette
Buttarelli
Buy and share
Caffe20
Calcolo
California
Car
Cassazione
Censura
Chatbot
Clausole
Clienti
Cloud
Commerciabilità
Commodification
Comparatori
Competenze
Comportamenti
Compravendita
Comunicato stampa
Comunicazioni
Concorrenza
Consegna
Consenso
Consiglio di stato
Consulenza
Consumerismo
Contratti
Contratto
Contrattualistica
Controller
Controlli specifici
Controllo
Conversazionale
Cookies
Copyright
Correttezza
Corte suprema
Cultura
Data breach
Dati
Dati
Dati personali
Dato personale
Decisione
Difesa
Direttiva
Diritto
Diritto d'autore
Disclaimer
Disservizi
Dizionario
Documento
Domande
Dropbox
Dsa
Ecommerce
Ecommerce.checkup
Editori
Edpb
Elettrodomestici
Enel
Europa
Facebook
Fake reviews
False
Firmware
Francia
Free
Garante
Garanzia
Gdpr
Germania
Giustizia
Gmaps
Google
Google:eap
Guidelines
Hashtag
Impugnato
Influencer
Infomediatori
Intelligenza artificiale
Intesa
Italia
Italiano
Legaldesign
Liberta'
Mappe
Marketplace
Meta
Minori
Mobile
Modelli organizzativi
Monopolio
Negative
Notifica
Obsolescenza programmata
Pagamenti
Podcast
Policy
Portabilità
Posizione dominante
Pratiche commerciali
Pratiche ingannevoli
Preautorizzazione
Prescrizione
Prezzi
Privacy
Privacydb
Processor
Prodotti difettosi
Profilazione
Provvedimeno
Provvedimento
Pubblicità
Pubblicità ingannevole
Raccolta dati
Recensioni
Responsabilita' produttore
Rimborsi
Risposte
Sanzione
Sanzioni
Scambio di dati personali
Scrool
Sentenze
Servizi contro dati
Siae
Sicurezza
Smartphone
Software
Store
Tar
Telemarketing
Transazioni
Trasparenza
Trattamenti illeciti
Turismo
Tutela consumatore
Ugc
Vessatorie
Viaggi
Voucher
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.049