Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
Provvedimento del 28 settembre 2023 [9941232] Garante Privacy - ASL, VPN 2FA e ransomware
documento annotato il 23.10.2023
23-10-2023
Rating, consenso e software
L'informativa deve spiegare il trattamento e il metodo di calcolo, senza rifa
04-10-2023
Linee guida 5/2020 sul consenso ai sensi del regolamento (consenso e marketing diretto)
documento annotato il 26.09.2023
26-09-2023
Consensi, Fidelity card e le regole del Garante per i programmi di fidelizzazione
documento annotato il 21.09.2023. Dal Comunicato Stampa: 'Le 'carte di
21-09-2023
Prospecting
Attività di raccolta di nuovi clienti. Il rapporto con le fidelity car
21-09-2023
Provvedimento del 6 luglio 2023 [9927300] licenziamento e diritto di accesso alle investigazioni difensive aziendali
documento annotato il 13.09.2023
13-09-2023
Provvedimento del 1° giugno 2023 [9913795] mancata anonimizzazione assoluta di dati sanitari
documento annotato il 26.07.2023Viene sconfessata l'intero progetto in
26-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9896450] su variazione DPO non comunicato e pubblicazione dati personali in albo pretorio
documento annotato il 29.06.2023. Variazione del DPO e pubblicazione dati in
29-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9902472] - fidelity card, newsletter, social, misure di sicurezza e gruppo Benetton
documento annotato il 28.06.2023 - durata dei dati contenuti nella fidelity c
28-06-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9895535] deindicizzazione
documento annotato il 12.06.2023. Richiesta di deindicizzazione già ev
12-06-2023
Provvedimento del 14 aprile 2023 [9894631] telemarketing, concorso esterno e dovere di controlli
Documento annotato il 12.06.2023. L'azienda controllava i contratti ricevuti
12-06-2023
Provvedimento del 13 aprile 2023 [9893718] Garante Privacy su aziende per la televendita di contratti energia
documento annotato il 07.06.2023 - Caso complesso, dalla ricostruzione fattua
07-06-2023
European Digital Identity Wallet
EDIW: il wallet digitale che dovrebbe includere carta d'identita', tesser
29-05-2023
Cassazione penale 2023 sul privato che diffonde dati personali
Chiunque, anche il privato non qualificato, puo' rispondere del reato di trat
15-05-2023
Audizione del Garante Risoluzione 7 00055, iniziative per contrastare la diffusione delle Blue whale nelle reti sociali telematiche
documento annotato il 04.05.2023 -  La relazione disegna gli interessi c
04-05-2023
Italgiure e l'anonimizzazione di tutte le sentenze: Sentenzeweb fermo per privacy
Servizio temporaneamente sospeso per attivit&ag
26-04-2023
Cassazione 2018 e l'infomediario
contratto atipico il contratto di trasmissione di dati personali per infomedi
21-04-2023
Infomediario
Intermediario nella distribuzione dei dati personali per far incontrare doman
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 261 2020
6. Le censure di parte ricorrente riguardano innanzitutto la c
21-04-2023
Infomediatori e compravendita di dati personali Tar Lazio 260 2020
Le tesi di parte ricorrente presuppongono che l’unica tutela del dato
21-04-2023
Provvedimento del 9 giugno 2022 [9782890]
documento annotato il 17.03.2023
17-03-2023
Cassazione su danni da notizia giornalistica non aggiornata
Il tema e' noto: i fatti storici sono raccontati in un momento. Anni dopo
03-03-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Enel Energia S.p.a. 16 dicembre 2021 [9735672]
documento annotato il 17.02.2023
17-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Gruppo di lavoro Articolo 29 Linee guida sul consenso ai sensi del regolamento (UE) 2016/679
documento annotato il 06.02.2023
06-02-2023
Provvedimento del 15 dicembre 2022 [9844744]
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Provvedimento correttivo e sanzionatorio nei confronti di TIM S.p.A. 15 gennaio 2020 [9256486]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Ordinanza ingiunzione nei confronti di Douglas Italia S.p.A. 20 ottobre 2022 [9825667]
documento annotato il 28.01.2023
28-01-2023
Milano, 15 settembre 2022 - Tra Crypto, NFT e DAO, evoluzione e applicazioni della blockchain
Lieto di essere tra i promotori dell'evento presso: Open
12-09-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Voto elettronico
L'ipotesi di poter votare tramite strumenti informatici. Per i cittadini
19-12-2021
Questo voto elettronico italiano non s'ha da fare. In Germania il voto elettronico non è costituzionale
Il Gruppo di Ingegneria Informatica
18-12-2021
Giustizia amministrativa e codice etico
Approvato, si applica a tutta la giustizia amministrativa
23-05-2021
Quale protezione per gli hard disk persi ?
Protetto da password, non basta: il Garante condanna per un hard disk perso a
25-04-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Soro: Scuola, cloud della P.A. e piattaforme americani e cinesi ? Meglio il nostro registro elettronico
Non possiamo vivere appoggiandoci alle
10-07-2020
Immuni: l'autorizzazione del Garante
Le prescrizioni per la sperimentazione. Si noti che impatta indirettamente su
01-06-2020
Facebook e il potere di censura: il Tribunale di Roma (reclamo - sede cautelare)
Nel noto caso giudiziario le affermazioni sono molto interessanti, e vanno ap
29-05-2020
Immuni: il parere del Garante sullo schema
Confermate tutte le positive considerazioni che ho gia' espresse su queste pa
30-04-2020
Audizione del Garante, tradotta in inglese, su tecnologie e covid-19
Per chi segue questa banca dati non troverà particolari novità nell'audizione de
09-04-2020
Hater e bullismo: regolamentare con documenti d'identità ? Da Ballarino alla Ferragni
Temi che negli anni '90 erano gia' noti e studiati oggi hanno nomi nuovi che con
15-11-2019
Privacy: pubblicate 5 semplificazioni in Gazzetta. Il primo su lavoratori dipendenti e consulenti professionisti
Notizia estiva, importante. Sono praticamente le autorizzazioni generali riaggio
02-08-2019
Newsletter e consensi - il provvedimento
la Società non aveva richiesto agli interessati, limitatamente al modulo a march
24-07-2019
Copyright: l'Agcom non puo' sanzionare per la rimozione di contenuti. La sentenza.
Fummo insultati, definiti ignoranti, faziosi. E invece difendevamo la legalità.
17-07-2019
Pec e fax nei processi
Cassazione QUARTA PENALE, Sentenza n.43872 del 03/10/2018
24-11-2018
Membership
Contratti per coinvolgere i clienti. Un esempio su tutti ? L'ACI, Automobil Club
04-09-2018
CURIA e la tutela delle interfacce utente e grafiche
Non sono oggetto di protezione per poter sviluppare qualsiasi soluzione senza pr
09-07-2018
Cassazione e newsletter: novita' su consenso e checkbox, difformemente dal Garante
Giuricivile commenta la sentenza che, in una ipotesi particolare, da' torto al G
05-07-2018
GDPR: la responsabilita' del fornitore senza contratto scritto
Nuove responsabilita' nei casi dubbi, non documentati dal titolare con contratti
02-05-2018
Foto di Minori sui social ? Sanzioni se senza consenso del minore e dell'altro genitore
Sanzioni sempre piu' diffuse. Facciamo un breve elenco
08-01-2018

Beta per utenti toolbar pro


Adesione

2005
2023
202209
2fa
Accesso ai dati
Acquisto
Agcom
Aggiornamento dati
Algoritmo
Amministratori
Ammonimento
Analytics
Anonimato
Anonimizzazione
Anonimizzazione parziale
Antitrust
App
App io
Asl
Audit interno
Avvocati
Aziende informatiche
Ballarino
Banche dati
Base giuridica
Black list
Blockchain
Camera
Carta d'idendità
Casapound
Cassazione
Cautelare
Censura
Checkbox
Cie
Civile
Civilenews
Clausole
Cloud
Collaboratori
Collaborazione
Commerciabilità
Commissione
Compravendita
Comunicazione al garante
Condizioni d'uso
Consensi
Consenso
Consiglio di stato
Consulenti
Contratti
Contratto
Controlli specifici
Controllo
Copyright
Covid-19
Crittografia
Curia
Data breach
Dati personali
Dati sanitari
Dato lesivo
Dato personale
Deindicizzazione
Difesa
Diffamazione
Dipendente
Dipendenti
Diritto all'oblio
Diritto di accesso
Dizionario
Documento
Dpo
Durata
Echelon
Ecommerce
Edpb
Eid
Enel
Etica
Europa
Evento
Facebook
Ferragni
Fidelity card
Fidelity cards
Fidelizzazione
Firewall
Fornitori
Fotografia
Garante
Gdpr
Giudici
Giudici amministrativi
Giurisprudenza
Giustizia predittiva
Google
Hard disk
Haters
Identificazione
Identità digitale
Immuni
Imprese
Impugnato
Indicizzazione
Infanzia
Infomediatori
Infomediazione
Informazioni
Informazioni giudiziarie
Intelligenza artificiale
Interfacce grafiche
Interfaccia utente
Investigazioni difensive
Ip address
Italgiure
Italiano
Lavoratori
Legaldesign
Lexchain
Licenziamento
Linee guida
Marketing
Marketing diretto
Medici
Meetup
Milano
Minorenni
Minori
Misure di sicurezza
Modelli di business
Moderazione
Morte
Motore di ricerca
Mozione
Newsletter
Oblio
Occasionalità
Onere della prova
Online
Password
Patrimonio digitale
Penale
Per
Pixel retargeting
Plugin
Poteri
Privacy
Privacydb
Procedimenti automatizzati
Procedure interne
Processo
Professionisti
Profilazione
Protezioni
Provvedimeno
Provvedimenti generali
Provvedimento
Pseudonimizzazione
Raccomandata
Ransomware
Rating
Reato
Relazione
Responsabile della protezione
Retargeting
Ricerca scientifica
Rimozione
Safe harbour
Sanzione
Sanzioni
Scherms
Scuola
Sentenza
Sentenze
Shield
Sicurezza
Smarrimento
Smartphone
Social
Social network
Software
Soro
Spid
Spid:edi
Successione
Tar
Telemarketing
Tempi
Trasparenza
Trattamenti illeciti
Trattamento
Troll
Ugc
Url
Usa
Vittime
Voto elettronico
Vpn
Wallabag

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.969