Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 7849 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Ilaw - Lavorare con internet
Modelli di Business con Licenze commerciali, GPL, WordPress e Open Source v2.0 - OFFERTA
2019-10-11 Ebook formato pdf a4 20 pagine senza lucchetti e senza scadenz
24-01-2023
NFT spiegati facile - cosa sono, per chi sono e come crearli: la guida di Cupydo art
Seguo dagli inizi Cupydo Art, uno pseudonimo di un artista d'avanguardia
30-12-2022
Trib. di Roma consente alla vedova di accedere alla icloud del marito
Decisione godibilissima ma inadeguata nel dispositivo. Uno, senza gli altri,
07-03-2022
Ecommerce: mai giocare con preaddebito, disponibilità, tempi di consegna e assistenza
Al di la' del principio ci si chiede quanto (in generale, non nel caso specif
27-12-2021
Vendita per investimento di Bitcoin - riciclaggio - sequestro - Cassazione II Penale, Sentenza n.44337 del 30/11/2021
'... strumento attraverso il quale vi sono la pubblicizzazione dell'attiv
03-12-2021
Ecommerce: come difendersi dalla recensioni false, con modello e guida - ebook
Schemi, Modelli, Criteri e giurisprudenze: basta articoli gratuiti e inco
24-09-2021
Pegasus e' solo un virus, e gli autori vanno messi in galera.
Snowden l'ha detto chiaramente, vale la pena ricordarlo.
20-07-2021
Facebook vs Antitrust italiano: la sentenza del Consiglio di Stato sulla commerciabilità dei dati personali
il testo Pubblicato il 29/03/2021N. 02631/2021REG.PROV.COLL. N. 01825/2
31-03-2021
Garante: Sanzione per trattamento dati e mancata designazione RPD
non ha designato, essendovi tenuto, il Responsabile della Protezione de
11-03-2021
Taproot: quando la blockchain realizza il contratto per persona da nominare
Possibile che la matematica scopra una soluzione da un istituto previsto dal
01-12-2020
Cassazione sui Bitcoin - venduti come prodotti finanziari
Cassazione Sez. SECONDA PENALE, Sentenza n.26807 del 25/09/2020 (ECLI:IT:
07-10-2020
Buy and Share: Ecommerce sanzionati per 500.000 euro
Agosto impegnativo per l'antitrust italiano. Stiamo parlando di oltre 500.000
18-09-2020
Domanda: in negozio posso usare il telefono dei clienti per pubblicizzare i miei prodotti ?
Puo' il negoziante inviare sms o WhatsApp promozionali ai clienti oltre a
22-07-2020
L'innovazione nel mondo legale: ci riesce solo il 10%, perche'? Webinar -aggiornato
Tutti ne parlano, alcuni ci provano, altri la progettano.
07-07-2020
AGCOM e telefonia: non si puo' introdurre una spesa dopo la fine dei giga
L'Agcom ancora una volta si occupa di consumerismo assumendo su di se' le compet
23-01-2020
Cashback
Letteralmente, contante indietro
24-09-2019
Antitrust: Ryanair e Wizz Air, la nuova policy bagagli a mano inganna i consumatori sul prezzo del biglietto
PS11237-PS11272 - Ryanair e Wizz Air, la nuova policy bagagli a mano inganna i c
23-08-2019
Testo provvisorio sulla riforma del copyright
Il Parlamento Europeo ancora non ha il testo definitivo online, ne' tantomeno pu
05-04-2019
Metti il guinzaglio allo smartphone e al tuo smart speaker
Anno nuovo vita nuova. E' univoco il messaggio che arriva dall'Europa ai forn
20-12-2018
Skill (Alexa)
Nel mondo Alexa, sono le app
12-11-2018
GDPR: l'amministratore della pagina Facebook risponde dei dati degli iscritti
Essendo possibile applicare loro dei cookies. ATTENZIONE: queste sono solo le c
05-06-2018
Bitcoin e criptovalute: per accettarli sarà obbligatorio "comunicarsi" al Ministero ?
Una iniziativa partita come consultazione pubblica con tempi straordinariamente
13-02-2018
Criptovalute: arriva la consultazione pubblica, brevissima
Si pensa ad un decreto ministeriale. UPDATE: Sembra che la consultazione pubb
12-02-2018
Marketing, funnel e Garante Privacy: provvedimento sanzionatorio per Spam e Ecommerce
Un caso particolare utile da conoscere. Vuoi vedere un contenuto online ? Non si
30-10-2017
Antitrust e contratti di assistenza su elettrodomestici
Principi generali di notevole interesse.
25-10-2017
Voto elettronico: uno spreco ed e' pure fallito
Voto regionale per l'autonomia della Lombardia. Ecco cosa e' successo.
23-10-2017
Anche la Cassazione sul valore delle clausole vessatorie in condizioni generali via email
Una decisione che e' terremoto e al tempo stesso salvezza. Il caso e' notevole,
17-10-2017
Liberi di acquistare senza subire le finalita' di marketing
Dalla newsletter n433 del 13.10.2017 del Garante una nuova conferma: consenso l
13-10-2017
Aspetti legali e tassazione dei bitcoin e delle criptovalute: la risoluzione 72 del 2016
L'agenzia delle Entrate (ADE), nel settembre 2016, ha diffuso la risoluzione 72
14-09-2017
Ecommerce: dovere di completezza nei cataloghi e in app
Vengono mostrati solo alcuni prodotti, e omessi altri? Condotta anticoncorrenzia
04-08-2017
Stroncata Google dalla Commissione europea - antitrust. Commento in Audio
Epocale condanna. Negli USA reagiscono: l'antitrust europeo non capisce nulla di
29-06-2017
Tutelare l'Idea in Progetti e App - Ebook v1.1
Collana: i brevissimi e utili. 8 pagg+indice con file audio di 5 minuti che ri
27-06-2017
Costi aggiuntivi
-
21-06-2017
Provvedimento AGCM su un fornitore servizi internet hosting, domini e simili
- offerte e promozioni
21-06-2017
Onecoin la criptomoneta bloccata. Attenti alle traduzioni e intestazioni di siti
Lo dicevamo da tempo che era un rischio. Ora pero' suona strano dopo i riconosci
31-12-2016
Antitrust nell'ecommerce: commenti deliranti su spese di trasporti e di pagamento
La sanzione dell'Antitrust c'e' stata, ma vedo discutere in giro sul divieto di
26-10-2016
Niente rimborso per windows preinstallato su pc Sony ?
Non costituisce pratica sleale vendere un pc insieme a windows, e non ottenere i
08-09-2016
Click through rate o Click Rate
L'efficacia di un link, sulla base del numero di click che riceve.
03-08-2016
Ancora su newsletter e privacy
Errori da evitare, il provvedimento del Garante
14-07-2016
Piu' della net neutrality
Approvato alla Camera, va al Senato. Ne parleremo dopo la pubblicazione, qui si
08-07-2016
Ammissibile il prestito di libri elettronici ?
L'avvocato generale della Corte UE si chiede se si debba escludere che i libri e
24-06-2016
Concorsi e manifestazioni a premio
Da tempo usati e odiati
23-06-2016
La nuova privacy su SPID e sentenze
Nuova newsletter e nuovo percorso per il Garante.
22-06-2016
Le risposte alle dieci domande di Siae sul copyright
Molto tempo fa la Siae propose domande retoriche, che non prevedono risposte. No
06-05-2016
Bot
Software in grando di svolgere operazioni automatiche
14-04-2016
Ecommerce: multata Amazon sulle informative precontrattuali
L'antitrust ha deciso. Semplifichiamo come ha deciso e perche'.
08-04-2016
Ecommerce: bassa conversione degli ordini ? Un motivo giuridico c'e'
Perche' il tasso di abbandono e' tanto alto in troppi store ? Una cattiva st
31-03-2016
L'UE verifica i blocchi territoriali nell'ecommerce
E' obbligatorio vendere negli altri paesi UE ? E' vietato impedire l'acquisto da
23-03-2016
Ecommerce: Quali problemi e come gestire il blocco dell'account di un cliente ?
Un tema non nuovo, ma sicuramente nessuno ne parla compiutamente online. Amaz
22-03-2016
Sharing economy
Il termine indica la condivisione di beni che tradizionalmente erano personali o
21-03-2016

Beta per utenti toolbar pro


Acquisto

Agcm
Agcom
Alexa
Alphabet
Amazon
Amministratori
Antitrust
App
Arte digitale
Assicurazioni
Assistenza
Automobili
Avvocato
Base normativa
Biglietteria
Bitcoin
Blockchain
Bot
Brand
Brevissimi
Buy and share
Caffe20
Carelli
Cassazione
Cataloghi
Cellulari
Chat
Chiedi
Civile
Civile.it
Clausole
Clausole vessatorie
Commerciabilità
Comparatori
Conclusioni
Concorsi
Condizioni generali
Consegna
Consenso
Consenso libero
Consiglio di stato
Consultazione pubblica
Consumerismo
Consumi
Contratti
Conversioni
Copyright
Correttezza
Credito
Criptomoneta
Criptovalute
Cryptovalute
Cultura
Dati personali
Designazione
Diritto d'autore
Distribuzione
Dizionario
Domande
Dott. spataro
Ebook
Ecommerce
Elettrodomestici
Elezioni
Esaurito
Europa
Eventi
Exchanger
Facebook
Fake news
Fake review
Fake reviews
Fare impresa
Fidelizzazione
Finalita'
Formulario
Funnel
Garante
Garanzia
Gdpr
Giochi
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google
Guida
Hardware
Idee
Indicazioni ingannevoli
Informativa
Informazioni precontrattuali
Innovazione
Instant messenger
Intercettazioni
Interfacce utente
Intermediari
Internet
Internet delle cose
Investimenti
Iot
Iusondemand
Iusondemand.com
Legal design
Legal tech
Legaldesign
Legalgeek
Legaltech
Leggi
Libri
Lombardia
Luglio2020
Malware
Manifestazioni
Marketing
Marketplace
Mercato unico
Metodo
Milano
Ministero tesoro
Mobile
Modelli di business
Moneta elettronica
Morte
Motivazioni commerciali
Nda
Negozi
Net neutrality
Newsletter
Nft
Noleggio
Oblio
Pagamenti
Pagina
Patrimonio digitale
Podcast
Positioning
Posizione dominante
Pratiche commerciali
Pratiche ingannevoli
Preinstallato
Premarcati
Premio
Privacy
Prodotti difettosi
Prodotti finanziari
Profilazione
Programmatori
Provvedimento
Provvisorio
Quintarelli
Rdp
Recensioni
Recesso
Regolmento
Responsabile
Responsabilita' produttore
Ricaricabile
Ricerca
Riciclaggio
Rinnovi automatici
Ripensamento
Riservatezza
Risposte
Risposte rapide
Roi
Salute
Sanzione
Sanzioni
Self service
Sentenza
Sentenze
Servizi
Servizi accessori
Sicurezza
Skill
Smart speaker
Smartphone
Software
Sony
Sovrapprezzo
Spataro
Spese di trasporto
Spyware
Startup
Statistiche
Stato
Store
Strumenti di pagamento
Studio concorrenza
Successione
Sviluppatori
Tasso di abbandono
Telefoni
Terroristi
Testo
Trasparenza
Trattamenti
Trattamento
Turismo
Tutela
Vendita piramidali
Vendite online
Viaggi
Video
Voice assistent
Voto elettronico
Webinar
Windows
Wordpress

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.82