Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8954 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
ChatControl, l'archivio poliziesco di tutta la nostra corrispondenza: l'Europa intera protesta
Senza coordinamento, molto spontaneamente, ma uniti contro il progetto di rac
23-09-2023
Come difendersi dall'algoritmo e la destinazione non praticabile
Una storia come tante. Precaria vince un concorso per insegnare, ma non puo'
22-09-2023
CV251 HIYA CLAUSOLE VESSATORIE
documento annotato il 02.09.2023
02-09-2023
A una Delegazione di Avvocati di Paesi membri del Consiglio d’Europa (21 agosto 2023)
documento annotato il 27.08.2023
27-08-2023
CURIA Documents C‑252/21 antitrust e privacy con analisi in italiano
documento annotato il 14.08.2023. I commentatori europei parlano di pronuncia
14-08-2023
Algoritmi e condotta antisindacale, riders: obbligo di spiegare piu' dell'informativa
I sindacati hanno diritto di sapere tutto dei trattamenti automatizzati, oltr
08-08-2023
Dopo l’intervento dell’Autorità più agevole la portabilità dei dati di Google
documento annotato il 31.07.2023. L'antitrust ha ottenuto da Google l'esporta
31-07-2023
Provvedimento del 27 aprile 2023 [9896450] su variazione DPO non comunicato e pubblicazione dati personali in albo pretorio
documento annotato il 29.06.2023. Variazione del DPO e pubblicazione dati in
29-06-2023
Crypto: MICAR: Indice e definizioni. Multilingue e interattivo.
Pubblicato in G.U. il regolamento sulle cryptovalute. Gli esperti del settore
14-06-2023
Due provvedimenti contro le aziende per posizione dominante e per…
I dati personali nella strategia aziendale. Si fa presto a dirlo, ma nel concret
14-06-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
Agcm: istruttoria su Apple per presunto abuso di posizione dominante nelle app per le condizioni privacy applicate gli sviluppatori terzi
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
Istruttoria su Apple per condizioni legali limitanti l'uso delle analitiche di parti terze e raccolta del consenso
documento annotato il 23.05.2023
23-05-2023
CURIA Documenti sulla conservazione generalizzata e indifferenziata dei dati relativi al traffico internet
documento annotato il 10.05.2023 - sulla conservazione generalizzata e indiff
10-05-2023
Comunicati della Cassazione
Segnalata giurisprudenza rilevante in materia di conservazione di indirizzi i
10-05-2023
Causa C 300/21 conclusioni
documento annotato il 02.05.2023. Questione notevolissima: se ogni vi
02-05-2023
AUTORITA' GARANTE
documento annotato il 25.04.2023
25-04-2023
Danimarca: Orientamenti sulla protezione dei dati nei rapporti di lavoro
Traduzione automatica in italiano con edge e deepl
20-04-2023
CC Décision art. 95 LCA
documento annotato il 20.04.2023; importante perche' torna ad affermare la re
20-04-2023
Avviata istruttoria per presunto abuso di dipendenza economica da parte di Meta nei confronti di Siae
documento annotato il 05.04.2023
05-04-2023
L'Antitrust a Meta: non puoi rifiutarti di trattare con SIAE
Altra bomba in questi giorni. L'antitrust giustamente interviene, sar&agr
05-04-2023
Tweetstorm
Abuso di pubblicazione su Twitter
04-04-2023
Email aziendale
Tema tra la tutela dell'individuo e dell'azienda
28-03-2023
Sanzionato ecommerce per prezzi ingannevoli e profilazione dei clienti per limitare il diritto di recesso
documento annotato il 27.03.2023
27-03-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
Linee guida sul processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche e sulla profilazione ai fini del regolamento 2016/679 wp251rev en
documento annotato il 23.02.2023
23-02-2023
Carta etica europea sull’utilizzo dell’intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari e negli ambiti connessi adottata dalla CEPEJ
documento annotato il 13.02.2023
13-02-2023
Euro digitale
Progetto in fase di attuazione della Banca Centrale Europea. Sono stati g
04-02-2023
Linee guida 01/2020 sul trattamento dei dati personali nel contesto dei veicoli connessi e delle applicazioni legate alla mobilità Versione 2.0 adottate il 9 marzo 2021
documento annotato il 01.02.2023
01-02-2023
Minori
I servizi destinati a minori devono assolvere ulteriori adempimenti, sia per l'i
01-02-2023
Sharenting
La compulsiva e frequente pubblicazione di foto dei figli online
29-11-2022
Mostruosa e insensata sanzione a carico di Google per abuso di posizione dominante
L'ho vissuta in prima persona, so cosa hanno fatto. Ora la sanzione, tard
14-09-2022
Privacy: e' finalmente arrivato il terremoto contro Chat Control
Tanti si sprecheranno in parole per spiegare quello che sta succedendo.
29-07-2022
L'antitrust italiano: sanzione di 1 miliardo e 128 milioni di euro ad Amazon per abuso di posizione dominante
L'antitrust finisce un lavoro iniziato da anni contro le big tech
09-12-2021
L'EDPB contro il mercato digitale della pubblicità
Edpbp contro Monopoli e abusi
24-11-2021
143 Sanzione per 80.000 euro - abusando del servizio informatica era possibile individuare singoli malati di covid a Milano
Ecco il testo per l'approfondimento dei motivi:
15-10-2021
La videosorveglianza a Udine trova persone sospette. Il Ministero dice che rispetta la privacy
On Filippo Sensi: Udine spende 700.000 euro per 67 telecamere che individ
25-09-2021
Hate speech e controllo preventivo dei contenuti online degli utenti UGC
Nella causa C‑401/19 la limitazione all’esercizio del diritto alla libe
22-09-2021
Ubertazzi e il diritto innovativo
E' mancato. Screenshot da Ubertazzi.it
26-08-2021
Google paghi 100 milioni per abuso di posizione dominante contro Enel
Le mappe di Google al centro della disputa. Al centro il tracciamento di tutt
13-05-2021
E-privacy XXIX: Lasciateci la faccia - Spataro: password vs riconoscimenti biometrici
21 e 22 maggio 2021 o
06-05-2021
La minimizzazione degli scritti difensivi nel rispetto del GDPR
Governi che non ascoltano i Garanti, Enti pubblici che non applicano il GDPR,
05-05-2021
Proposta europea: MICA 2020 593 sulle crypto
relativo ai mercati delle cripto-attività e che
29-04-2021
Floc: il nuovo tracciamento di Google, abilitato by default. Usiamo bloc floc.
...So, what is FLoC anyway? With browsers dropping support for third-part
09-04-2021
Regolarmentare i social? - Giovedi' 14 gennaio 2021 ore 21.00
Sarò s
13-01-2021
Libertà di parola e d'impresa da Parler ad Amazon, passando da Google e Apple
Troppi parlano di censura e di diritti. Esistono anche doveri e, sopresa,
12-01-2021
UK: Google e Facebook non potranno piu' abusare del mercato da operatori dominanti
Pensare ad una privacy per Google uguale a quella per una micro impresa e
27-11-2020
L'Antitrust punta i piedi contro i tracciamenti - tutti - di Google
Nel breve commento ecco perche'il tema e' di concorrenza e perche', in questo
30-10-2020
Trump ads su Facebook contro Twitter e Snapchat
Ormai senza ritegno le falsità. Facebook e i social fanno politica, e
27-07-2020
Antitrust: Commission opens investigations into Apple's App Store rules
L'antitrust europeo si chiede se le clausole che impongono di usare gli strum
18-06-2020

Beta per utenti toolbar pro


Abuso

2022
Abuso
Abuso di posizione dominante
Accesso
Adempimenti:minore
Adfree
Agcm
Aida
Algoritmi
Amazon
Android
Anonimato
Antitrust
App
App mobile
Apple
Assegnazione sede
Atti di parte
Auditor
Automatizzati
Autorizzato
Avvocati
Belgio
Bitcoin
Blockchain
Bullismo
Calcolo
Cassazione
Censura
Chatcontrol
Civilenews
Clausole
Clienti
Collaborazione
Comportamenti
Comunicazione
Comunicazione al garante
Comunicazione promozionale
Conclusioni
Concorrenza
Consenso
Conservazione
Contratti
Controlli
Controllo
Cookies
Copernicani
Crittovalute
Crypto
Curia
Danimarca
Danni
Data breach
Dati personali
Democrazia digitale
Dichiarazioni
Dipendente
Direttiva
Diritti
Diritti di internet
Diritto
Diritto d'autore
Diritto di internet
Dizionario
Documento
Domande
Dpo
Ecommerce
Edps
Elezioni
Email aziendale
English
Europa
Europea
Eventi
Extra ue
Facebook
False
Figli
Floc
Fotografia
Free
French
Garante
Gdpr
Gennaio2021
Giovani
Giudici
Giustizia predittiva
Gmaps
Google
Google fonts
Hate speech
Infedele
Informatico
Intelligenza artificiale
Internet
Interni
Ip address
Italiano
Iusondemand
Lavoratore
Lavoratori
Lavoro
Lavoro pubblico
Legittimo interesse
Linee guida
Login
Marketplace
Massa
Messaggistica
Meta
Micar
Minimizzazione
Ministero
Minorenne
Minorenni
Minori
Mobile
Motore di ricerca
Netiquette
Obbligatoria
Pagamenti
Papa francesco
Password
Pavia
Podcast
Policy
Portabilità
Posizione dominante
Presunto
Privacy
Privacydb
Processi
Processo decisionale automatizzato
Profilazione
Pubblicità
Pubblicità ingannevole
Raccolta dati
Rassegna
Rating
Reati informatici
Regno unito
Regolamentazione
Responsabile della protezione
Responsabilità
Risarcimento
Risorse aziendali
Risposte
Sanzione
Schedatura
Schremss ii
Sentenza
Sentenze
Siae
Sicurezza
Sindacati
Sistema
Smart car
Smartphone
Social
Software
Soggetti
Sorveglianza
Sospetti
Spid
Stalking
Stato di diritto
Store
Strumenti aziendali
Titolare
Tracciamento
Trasferimento dato
Trasparenza
Trattamenti
Tribunale
Tribunali
Ubertazzi
Ugc
Vessatorie
Vetriolo
Videosorveglianza
Violazione dati personali
Wallabag
Wp29

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.12