 |
Micro targeting
Invio di moltissime pubblicità ad personam, con contenuto diverso per
| 02-07-2020 |  |
 |
In Francia: Privacy e Antitrust insieme. Come sostengo da anni
In minoranza ho sempre sostenuto che molti temi della privacy sono in realtà tem
| 31-01-2019 |  |
 |
SIAE: condannata per monopolio dall'AGCM
A508 - L’Autorità accerta abuso di posizione dominante di SIAE nei mercati dei s
| 26-10-2018 |  |
 |
Clausole abusive. Rivoluzione dalla Francia.
Un Tribunale avrebbe affermato dei principi interessanti ma distruttivi per il w
| 12-08-2018 |  |
 |
Contraffazione nelle app, e non solo
Una interessante decisione sul software troppo simile
| 19-09-2017 |  |
 |
Imprese dominanti: i servizi accessori al pct sotto indagine
Dal comunicato: 'La posizione dominante sul mercato a monte consente all’impresa
| 27-05-2016 |  |
 |
La nullita' delle informative legali online normali e "appesantite"
La normale vessatorieta' si applica anche alle condizioni online. Ma ci sono nuo
| 18-03-2016 |  |
 |
Fattura elettronica per i distributori automatici e nuove regole per il commercio internazionale
FISCO E CONTRIBUENTI – TRE DECRETI ATTUATIVI DELLA RIFORMA FISCALE
| 22-04-2015 |  |
 |
ArtPrice: ecommerce di arte senza diritti sulle immagini nei cataloghi.
Legalis.net commenta una decisione importantissima nel settore dell'ecommerce.
| 29-07-2013 |  |
 |
Agcm: vendita ebook e clausole vessatorie nella limitazione delle responsabilita'
Codacons ha rilevato che la clausola di cui all’ articolo 30 delle condizioni ge
| 23-04-2013 |  |
 |
Francia, Corte di appello di Montpellier: il gestore di Forum - annunci consapevole di contenuti dannosi responsabile di diffamazione
Da Legalis.net una interessante decisione.
| 21-11-2012 |  |
 |
Nuova disciplina delle clausole vessatorie - sintesi
Le clausole vessatorie sono quelle che sbilanciano l'equilibrio tra le obbligaz
| 03-05-2012 |  |
 |
Steve Kardynal e il blocco degli account
L'innovazione e' possibile solo nel rispetto delle regole, Le Corbusier - Nell
| 02-05-2012 |  |
 |
Domini: Enel.tv assegnato ad Enel per vendere link pay per click
Decisione del wipo: 'which the Respondent has not attempted to deny, that the R
| 26-04-2012 |  |
 |
Facebook: condanna per chiusura di account, corte di appello di Pau 23.3.2012
Disapplicata la clausola relativa alla giurisdizione della California
| 10-04-2012 |  |
 |
Google: nessuna diffamazione per i contenuti degli utenti su blogger.
HIGH COURT OF JUSTICE QUEEN'S BENCH DIVISION
Ms Evans highlights particularly
| 16-03-2012 |  |
 |
Modificare la Playstation o il Nintendo: Cassazione penale, sez. III, sentenza 11 maggio 2010, n. 23765).
Segnalato dall'avv. Paolo Alfano tramite Gloxa - Commento, ottimo, da leggere a
| 27-10-2010 |  |
 |
La competenza della legge regionale nell'uso dell'open source e la Costituzione, sentenza 122 del 2010
Norme in materia di pluralismo informatico, sull’adozione e la diffusione del so
| 30-03-2010 |  |
 |
L'azienda non controlla le violazioni del diritto d'autore e fallisce. L'antipirateria ha partorito. Sanzioni per chi non appone il bollino
Il sistema delle quote impone sanzioni elevatissime: 'L'importo di una quota v
| 09-07-2009 |  |
 |
Consumatori: la Commissione propone una base europea di diritti per chi fa acquisti
La Commissione europea ha varato oggi proposte in materia di diritti su base eur
| 16-10-2008 |  |
 |
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
| 29-01-2008 |  |
 |
Aspetti giuridici di internet 7 - Enzo Fogliani
Internet governance e tutela dell'utente in Italia
| 24-10-2007 |  |
 |
Microsoft condannata: le motivazioni
I Comunicati stampa ufficiali sono un ottimo strumento di divulgazione
| 18-09-2007 |  |
 |
L'indirizzo ip e' dato personale ?
Una discussione estremamente interessante su Circolo
| 11-07-2007 |  |
 |
Tribunale di Rennes: Ebay responsabile in parte per la cattiva informazione sul come controllare il venditore
Tribunal de grande instance de Rennes Tribunal d’instance Jugement du 26 mars 20
| 04-07-2007 |  |
 |
La licenza d'uso degli RSS del New York Times: come scrivere una licenza chiara pur in presenza di "legalese"
Creare Rss e regolarli con una licenza d'uso on line e' prassi frequente, ma l
| 13-06-2007 |  |
 |
Tribunal de grande instance de Paris 1ère chambre, section sociale Jugement du 05 avril 2005
Clausole abusive contratti di internet provider. Nullità. Segnalato dall'eccelle
| 19-04-2005 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE sul commercio elettronico
DIRETTIVA 2000/31/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
| 11-02-2004 |  |
 |
Cybersquatting e indicazioni geografiche
In uno studio in lingua francese l'approfondimento sul tema.
| 28-01-2004 |  |
 |
Building an Information Society: a global challenge in the new Millennium
Press document 12.12.03
WORLD SUMMIT ON INFORMATION SOCIETY CONCLUDES FIRST PHA
| 18-12-2003 |  |
 |
USA: Anti SPAM Act of 2003
A grande maggioranza approvato il bill contro lo Spam, firmato da Bush.
| 16-12-2003 |  |
 |
Le nuove norme della l. 22 aprile 1941 n. 633
Le nuove norme alla luce delle modifiche introdotte dal d.lgs 68 del 2003.
| 11-06-2003 |  |
 |
Decreto Legislativo 9 aprile 2003, n.68
Attuazione della direttiva 2001/29/CE sull'armonizzazione di taluni aspetti del
| 22-04-2003 |  |
 |
UE contro Italia: approvare la direttiva ecommerce
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
dell'8 giugno 2
| 07-01-2003 |  |
 |
Microsoft vince negli USA e la UE apre un dossier contro Microsoft per il sistema operativo
EU looking at new Microsoft antitrust case
MacCentral - Fri Nov 15, 7:27 PM ET
| 21-11-2002 |  |
 |
Direttiva 2000/31/CE del Parlamento europeo e del Consiglio
relativa a taluni aspetti giuridici dei servizi della società dell'informazione,
| 28-05-2002 |  |
 |
Morpheus: la licenza
Ecco il testo della licenza che riproponiamo a scopo di studio
| 23-01-2002 |  |
 |
Contro la pirateria audiovisiva
Comunicato Stampa di AGCOM contro le smart card abusive.
| 27-11-2001 |  |
 |
Direttiva 99/93/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 30 novembre 1999 relativa a un quadro comunitario per le firme elettroniche
firma elettronica
| 22-11-2001 |  |
 |
Aruba Flat: un altro morto eccellente ...
Telecom cambia le condizioni contrattuali e Aruba sospende il rinnovo automatico
| 22-11-2001 |  |
 |
Direttiva 1999/93/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 13 dicembre 1999 relativa ad un quadro comunitario per le firme elettroniche
Una direttiva tanto conosciuta, quando non applicata. Scardinerebbe l'impianto c
| 21-11-2001 |  |
 |
Dossier Microsoft Xp: l'utente cosa deve fare ?
Analizziamo i fatti fino ad oggi: cosa sta succendendo attorno a Xp ?
| 22-06-2001 |  |