Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Ilaw - Lavorare con internet
AIRBNB, il Consiglio di Stato e la Procura di Milano
La sentenza di pochi giorni fa, la Procura sequestra 800 milioni di euro, pro
07-11-2023
Whistleblowing: Parere su Linee guida su tutela di chi segnala violazioni delle disposizioni normative nazionali 6 luglio 2023 [9912239]
documento annotato il 07.08.2023
07-08-2023
Tribunale di Baden Baden 277/22 sui Google Fonts
Decisione nata in un contesto di opposizione all'attività dimostrativa
03-06-2023
DIRETTIVA (UE) 2019/1152 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 20 giugno 2019 relativa a condizioni di lavoro trasparenti e prevedibili nell’Unione europea
documento annotato il 20.03.2023
20-03-2023
La fine del monopolio SIAE per decreto d'urgenza e' costituzionale
Nei limiti in cui l'urgenza sia effettiva. Qui documentata da affermazioni in
21-07-2020
Social rating
Valutazione dei cittadini all'interno della nazione
06-09-2018
Gdpr: testo dello schema del d.lgs del Governo e relazione illustrativa.
Attualmente in fase consultiva preliminare.
04-04-2018
Cookie law: proposta di revisione del Consiglio Europeo
Parola ai browser, sufficienti senza bisogno di banner.
03-10-2017
Cambiera' il registro delle opposizioni?
Telemarketing azzoppato, scrivono. In realta' e' solo una proposta, interessante
26-05-2017
Enzo Mazza: Bollino e' solo degli italiani ed e' da medioevo
Un post su AGI che fotografiamo nella schermata a futura memoria. Tardivi, oltre
26-05-2017
Regolamento Eidas sulla firma elettronica europea
in materia di identificazione elettronica e servizi fiduciari per le transazioni
13-06-2016
Sospesa la ritenuta alla fonte del 20% dai bonifici dall'estero.
Aospesa per circolare una legge dello stato.
20-02-2014
Ecommerce e pagamenti online e mobile: aperta consultazione pubblica
Avviso pubblico di avvio della consultazione su 'Schema di provvedimento genera
07-01-2014
Siae: il tormento borderau Siae
Riguarda solo le opere cadute in pubblico dominio.
26-09-2013
Firma elettronica
Definizione, aggiornata il 3 12 2012; prima formulazione 2007-02-01
03-12-2012
Ddl lavoro: Le minacce per il popolo delle partita iva personali
Solo Actainrete.it e i coltivatori diretti stanno protestando...
21-05-2012
Ecommerce: come fornire le condizioni contrattuali
Le conclusioni dell'avvocato generale davanti alla corte di giustizia Ue: doven
13-03-2012
Leading case: prima causa sulla PEC del cittadino
L'ente pubblico non voleva pubblicare la propria pec, e' stato condannato. Inv
30-09-2011
Limiti agli sconti per libri. Forse anche per gli ebook ddl2281 approvato alla Camera.
'È consentita la vendita dei libri ai consumatori finali, da chiunque e con qua
03-03-2011
La Pisanu e la Liberalizzazione del Wifi
Leggere il pdf a pag. 69
18-01-2011
Gentiloni: eccesso di delega e Parlamento esautorato dalla riforma dei video su internet. Parere entro il 27 gennaio.
Iniziano gli argomenti da invocare per demolire un testo che va oltre le compete
21-01-2010
Maroni: oscureremo siti che incitano alla violenza: La Russa: l'ho convinto a non farlo. Maroni: no all'istigazione
Annunciato nuove leggi per il web
15-12-2009
Comitato sui videogiochi e sui film su internet. A difesa dei minori ?
Una forma di censura, mascherata con la difesa dei minori. Testo apparentemente
29-01-2008
Disegno di legge sulla Siae su internet: arriva l'uso didattico ed enciclopedico, anzi, l'uso scientifico. WIKIPEDIA SALVA
Disposizioni concernenti la Società italiana degli autori ed editori. La Commis
29-10-2007
Regolamento recante la disciplina dei servizi a sovrapprezzo
MINISTERO DELLE COMUNICAZIONI - Decreto 2 marzo 2006, n. 145
23-07-2007
Diritto d'autore, accesso a internet, immigrazione,societario: tutto questo nel decreto legge annunciato
Consiglio dei Ministri n. 37 del 7 febbraio 2007
08-02-2007
1995: tesi su informatica, tutela del software e telematica - dott. Spataro
E' con grande emozione che oggi ho ritrovato il file della mia tesi di laurea.
21-06-2005
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 10 novembre 1997, n. 513
Regolamento recante criteri e modalita' per la formazione, l'archiviazi
29-01-2005
Decreto Urbani: tutte balle ? Le modifiche vietano anche gli mp3
Ora sanzionato anche lo sharing di mp3 secondo Zeusnews. Qui riportiamo il test
22-04-2004
Direttiva 2002/58/CE del 12 luglio 2002
direttiva relativa alla vita privata e alle comunicazioni elettroniche
15-03-2004
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 29 dicembre 2003, n. 356, recante abrogazione del comma 78 dell' articolo 3 della legge 24
Data retention
26-02-2004
Pubblicita' comparativa: on line
DAl 7 novembre 2003 l'antitrust aggiorna ...
09-02-2004
Dialer: la normativa a favore
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 4 settembre 1995,n. 420 'Regolamento rec
25-06-2003
Consiglio de Ministri n. 112 del 19 giugno 2003
Approvato in consiglio il Codice delle comunicazioni elettroniche
20-06-2003
Regolamento recante disposizioni di coordinamento in materia di firme elettroniche
DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 7 aprile 2003, n.137 Regolamento recan
18-06-2003
Utilizzo della posta elettronica sui luoghi di lavoro: il Ministero delle attività produttive: Le norme richiamate
PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA DEC
23-05-2003
Agcom Delibera n. 129/03/CONS
Modifica alla delibera n. 236/01/CONS del 30 maggio 2001
15-05-2003
Il Tar del Lazio annulla il commissariamento del Cnr
Annullato il commissariamento. Domini fermi come era prima.
07-03-2003
DIRETTIVA 2002/77/CE DELLA COMMISSIONE del 16 settembre 2002 relativa alla concorrenza nei mercati delle reti e dei servizi di comunicazione elettroni
DIRETTIVA 2002/77/CE DELLA COMMISSIONE del 16 settembre 2002 relativa alla conco
19-09-2002
Le comunicazioni elettroniche indesiderate
Con la direttiva 2002/58/CE del 12 luglio 2002, il legislatore europeo ha inteso
15-09-2002
Regolamento recante criteri e modalita' per l'espletamento da parte delle amministrazioni pubbliche di procedure telematiche di acquisto per l'approvv
Gazzetta Ufficiale N. 125 del 30 Maggio 2002 DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUB
01-06-2002
AGCOM: dichiarazione obbligatoria, quest'anno, per il 30 settembre, ma soprattutto esenzione dalla dichiarazione obbligatoria per le "piccole" case ed
Escluse le attivita' con un solo quotidiano e meno di 40% dei ricavi
21-05-2002
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001 - Seconda parte
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002
Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2001
Cosi' il Governo annuncia la legge con la propria newsletter: 'APPROVATA LA LEG
26-02-2002
Contro le depenalizzazioni ...
La legge 18 agosto 2000, n. 248 ha introdotto sanzioni penali contro le smart ca
10-12-2001
Relazione tecnica PROGETTO DI LEGGE - N. 6946
'Il presente disegno di legge è accompagnato dallo stanziamento complessivo per
08-02-2001
Relazione al progetto di legge - N. 6946
'Onorevoli Deputati! - Il provvedimento di legge in materia di editoria si propo
08-02-2001

Beta per utenti toolbar pro


Abrogazione

-
-y-
2022
A distanza
Abrogazione
Accesso a internet
Actainrete
Affitti brevi
Agcom
Airbnb
Amministrativo
Articolo
Automatizzati
Autorizzazioni
Big data
Bollino
Bonifici
Borderau
Bordero
Buttarelli
Cad
Camera
Censura
Chiavi
Civile
Civile.it
Codice autoregolamentazione
Comesiusainternet.it
Comesiusinternet.it
Commercio elettronico
Computer crimes
Comunicazioni
Conclusioni
Consulenti
Consultazione
Contrassegno siae
Controlli
Cookies
Copyright
Costituzione
Crittografia
Curia
Data retention
Decreto pisanu
Dialer
Direttiva
Direttiva 2002/58/ce
Diritti deminiali
Diritto d'autore
Dizionario
Documento
Documento elettronico
Domain
E-commerce
E-communication
E-document
Ebook
Ecommerce
Editoria
Email aziendale
Enzo mazza
Estero
Europa
Europea
Extra ue
Fare impresa
Film
Firma elettronica
Firma qualificata
Free
Garante
Gdpr
Gentiloni
Giochi
Giurisdizione
Giurisprudenza
Google fonts
Guide
Immigrazione
Informativa
Internet
Italiano
Lavoratore
Lavoro subordinato
Legalgeek
Legge
Legge stampa
Leggi del web
Libri
Libro-rivista
Linee guida
Locali commerciali
Marketplace
Maroni
Media
Minori
Monopolio
Mp3
Musica
Opere
Pagamenti
Parere
Partita iva
Paternita
Pec
Pec cittadino
Pgp
Pisanu
Posta certificata
Premium
Prezzi
Privacy
Privacydb
Processotelematico
Professioni intellettuali
Professionisti
Profitti
Proposta
Provvedimento
Pubblicità
Pubblico dominio
Registro delle opposizioni
Regolamento
Riforma
Schremss ii
Sentenza
Sentenze
Senza frontiere
Sequestro
Servizio a tariffa
Siae
Social network
Societario
Sorveglianza
Soundreef
Sovrapprezzo
Spam
Spamming
Streaming
Supporto duraturo
Tar
Telefonico
Telemarketing
Televisione
Trasferimento dato
Trasparenza
Trattenute
Tribunali
Tributario
Turismo
Vas
Viaggi
Video
Wallabag
Whistleblowing
Wifi
Wikipedia

Cerca ancora con:
Il motore di ricerca di diritto italiano ed europeo IusSeek.eu
Migliaia di sentenze nel testo integrale Sentenze
Decine di migliaia di massime di Cassazione Cassazione









Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 1.174