Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 8940 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 23.08.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Retrocomputing: cosa significa - dizionario

Non e' pirateria.

Non e' nostalgia.

E' cultura.


Valentino Spataro

 

A

Alcuni computer, abbandonati, sono ancora protetti da diritto d'autore.

Vendere duplicati dei software per i quali le aziende sono cessate e non hanno ceduto i diritti, è sanzionato.

Ciò detto, ci sono appassionati che vendono vecchie macchine complete di imballaggi e software originali a prezzi da capogiro.

Si dira': anche nella filatelia.

C'è di piu'. I computer di allora erano inossidabili. Non si infettavano così facilmente. 

Ma soprattutto il software era rispettoso dell'utente. Lo shareware era la distribuzione per eccellenza, non l'adware.

Ed erano onesti. Distribuiti via modem e via internet, erano i tasselli del web di oggi.

Pensate che Netscape, il browser, era gratuito, ma per connettersi via rete era necessario un tool gratuito ma shareware, da pagare.

Altri tempi.

Con molto rispetto degli utenti, anche se piratavano.

23.08.2023 Valentino Spataro



Splunk
Prospecting
GPC
ADM
Programmatic advertising
WebRTC
Bec
Anonimometro
Data Lake
Data Warehouse



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.266