I privilegi sono quei diversi livelli di esecuzione di programmi e files su internet. Su sistemi unix o linux i privilegi consentono di decidere se un file possa essere eseguito, letto oppure modificato. I privilegi sono tuttavia una concetto ben più ampio: per i servizi di invio di news on line, è possibile dare ad alcuni utenti il "privilegio" di poter inviare segnalazioni, ad altri di verificarle, ad altri ancora di pubblicarle. La gestione dei privilegi è affidata ai programmi in rete che, tramite sistemi di autenticazione attualmente basati sulle password, consentono o meno di effettuare operazioni. Il meccanismo dei privilegi è insito in Internet ed è alla base della collaborazione tra persone anche distanti nello spazio e nel tempo, riservando ad esse la possibilità di lavorare insieme senza che altri vanifichino il lavoro aggiugendo o togliendo materiale non richiesto. Yahoo Egroups, che gestisce milioni di mailing list nel mondo, consente un ampio settaggio (impostazioni) dei privilegi.
Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
I
Reverse proxy PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot