Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9069 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 01.02.2007    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Privilegi: cosa significa - dizionario

Definizione

 

I

I privilegi sono quei diversi livelli di esecuzione di programmi e files su internet. Su sistemi unix o linux i privilegi consentono di decidere se un file possa essere eseguito, letto oppure modificato. I privilegi sono tuttavia una concetto ben più ampio: per i servizi di invio di news on line, è possibile dare ad alcuni utenti il "privilegio" di poter inviare segnalazioni, ad altri di verificarle, ad altri ancora di pubblicarle. La gestione dei privilegi è affidata ai programmi in rete che, tramite sistemi di autenticazione attualmente basati sulle password, consentono o meno di effettuare operazioni. Il meccanismo dei privilegi è insito in Internet ed è alla base della collaborazione tra persone anche distanti nello spazio e nel tempo, riservando ad esse la possibilità di lavorare insieme senza che altri vanifichino il lavoro aggiugendo o togliendo materiale non richiesto. Yahoo Egroups, che gestisce milioni di mailing list nel mondo, consente un ampio settaggio (impostazioni) dei privilegi.

01.02.2007



Reverse proxy
PECR
Pretexting
CSAM Detection
Decluttering
Bookcrossing
Sterlingov
Dead drop
Splunk
Prospecting



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.034