Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9068 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 29.02.2016    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Private Blog Network - PBN: cosa significa - dizionario

Rete privata di siti
Spataro

 

L

La pbn è la base per un link building. Si costruiscono per anni siti internet con la finalità di ottenere una buona valutazione dai motori di ricerca, e poi mettere dei link a pagamento per trasferire la valutazione positiva ai siti linkati (dei clienti).

Normalmente i siti non consentono di individuare il proprietario per evitare che i motori di ricerca li riconoscano come una unica risorsa fatta per alterare le proprie serp (Search engine results page).

Il tema è quindi quello di influenza algoritmi per dare a determinati risultati un valore maggiore.

Non è una attività fraudolenta (mentre quella contraria si') se la finalità è fornire ai motori di ricerca quello che cercano.

Entriamo nel confine dell'incerto quanto l'attività è finalizzata a comportamenti illeciti quali il discredito, la concorrenza sleale e il posizionamento su concorrenti, i famosi comportamenti parassitari.

29.02.2016 Spataro



Reverse proxy
PECR
Pretexting
CSAM Detection
Decluttering
Bookcrossing
Sterlingov
Dead drop
Splunk
Prospecting



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.134