Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 26.10.2023    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Pretexting: cosa significa - dizionario

Tecnica di impersonare un ruolo per ottenere l'accesso a risosrse informatiche altrui


Valentino Spataro

 

V

Viene usato il termine pretexting "pretesto" per indicare un attacco di ingegneria sociale (in termini normali: truffa informatica).

Il soggetto assume un ruolo in forza del quale chiede e ottiene password e credenziali di accesso, o apertura di siti o di documenti word, excel o pdf o altri solo apparentemente innocui.

L'EDPS ha realizzato un bel fumetto, spiega bene come funziona.

Non c'è antivirus che tenga: l'operatore che collabora ed exfiltra credenziali, danneggia l'azienda.

Mancata formazione, mancati audit, mancata cultura, mancata organizzazione.

Se il DPO viene relegato in un ruolo di controllo e non decisionale, per garantirne l'indipendenza, otteniamo un ottimo controllo, ma continua a mancare la condivisione delle suo competenze con il resto dell'azienda.

Il problema resta: e i truffatori trovano la porta aperta ed anche le chiavi di casa.

Perchè tanto, poi, chi sono io ?

Ecco.

26.10.2023 Valentino Spataro


Download Pdf

PECR
CSAM Detection
Decluttering
Bookcrossing
Sterlingov
Dead drop
Splunk
Prospecting
GPC
ADM



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.032