Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 01.02.2007    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Porta seriale: cosa significa - dizionario

Definizione

 

I

In antitesi alla porta parallela che consentiva le trasmissioni di più dati parallelamente, la porta seriale mandava informazioni in sequenza. Pur essendo estremamente economica e standard, era inizialmente particolarmente lenta, tanto che per l'utilizzo con i primi modem veloci (14400 bps) era necessario installare dei software chiamati fossili in grado di verificare che le porte seriali non perdessero tutti i dati che si trovavano a gestire. L'utilizzo di un chip più efficiente consentì di fare a meno dei fossili. Oggi le porte seriali restano in quanto vi sono ancora molti devices che ne fanno uso.

01.02.2007



PECR
Pretexting
CSAM Detection
Decluttering
Bookcrossing
Sterlingov
Dead drop
Splunk
Prospecting
GPC



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.393