Si intende per player quel programma che ha la funzione di eseguire dei file per esempio musicali, di presentazioni, di video. Differisce dal Reader in quanto quest'ultimo si occupa di far leggere all'utente dei documenti. Tipicamente si parla di player con file di tipo multimediale (audio, video). Il reader invece permette di leggere documenti e, una volta eseguito, attende che l'utente scorra il documento. La funzione di reader e player è quella di permettere la consultazione del file anche a coloro che non hanno il programma con il quale un file è stato realizzato. E' in fondo uno strumento di promozione, in quanto chi ha il software a pagamento realizza dei documenti in un formato che può diventare standard grazie al numero di utenti. Così chi vorrà scrivere utilizzando lo stesso standard non potrà che acquistare quel programma, o, più raramente, altri compatibili.
WPkit.it: privacy, formulari, check up per WordPress
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
S
01.02.2007
Reverse proxy PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot