A sensi del d.lgs 15 novembre 2000, n. 373, l'attività di fabbricazione, distribuzione, installazione e altro ancora a fini commerciali di dispositivi concepiti per rendere possibile l'accesso ad un servizio protetto in forma intelligibile senza autorizzazione del fornitore del servizio è sanzionata amministrativamente. Le pic cards sono quelle carte che, inserite in un decoder, consentono di accedere ai servizi protetti, come definiti ex art. 1 del d.lgs. sopra citato. L'attività era soggetta a sanzione penale, tuttavia il d.lgs ha sottoposto la medesima condotta a sanzione amministrativa, facendo parlare di depenalizzazione. Il Tribunale di Torino, senz V Penale, sentenza 17-2 / 30-3- 2001 si è espresso sul punto, sentenza reperibile su Penale.it
Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
A
PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting GPC
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot