Civile.it
/internet
Osservatorio sul diritto e telecomunicazioni informatiche, a cura del dott. V. Spataro dal 1999, 9063 documenti.

Il dizionario e' stato letto volte.



Segui via: Email - Telegram
  Dal 1999   spieghiamo il diritto di internet  Store  Podcast  Dizionario News alert    
             

  


Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI

Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress



Dizionario 01.02.2007    Pdf    Appunta    Letti    Post successivo  

Pic Cards: cosa significa - dizionario

Definizione

 

A

A sensi del d.lgs 15 novembre 2000, n. 373, l'attività di fabbricazione, distribuzione, installazione e altro ancora a fini commerciali di dispositivi concepiti per rendere possibile l'accesso ad un servizio protetto in forma intelligibile senza autorizzazione del fornitore del servizio è sanzionata amministrativamente. Le pic cards sono quelle carte che, inserite in un decoder, consentono di accedere ai servizi protetti, come definiti ex art. 1 del d.lgs. sopra citato. L'attività era soggetta a sanzione penale, tuttavia il d.lgs ha sottoposto la medesima condotta a sanzione amministrativa, facendo parlare di depenalizzazione. Il Tribunale di Torino, senz V Penale, sentenza 17-2 / 30-3- 2001 si è espresso sul punto, sentenza reperibile su Penale.it

01.02.2007



PECR
Pretexting
CSAM Detection
Decluttering
Bookcrossing
Sterlingov
Dead drop
Splunk
Prospecting
GPC



Segui le novità in materia di Dizionario su Civile.it via Telegram
oppure via email: (gratis Info privacy)





dallo store:
visita lo store








Dal 1999 il diritto di internet. I testi sono degli autori e di IusOnDemand srl p.iva 04446030969 - diritti riservati - Privacy - Cookie - Condizioni d'uso - in 0.034