La Peppermint Jam Records Gmbh è una piccola casa discografica tedesca che si è avvalsa di una piccola agenzia investigativa svizzera, la Logistep AG. Quest'ultima afferma di avere utilizzato una procedura per stanare chi distribuisce musica p2p (peer2peer, come napster prima di diventare commerciale, per intenderci). Il metodo si fonda sull'individuazione dell'indirizzo ip. A questo punto si deve scoprire chi usava, in quel momento, quell'indirizzo ip. E per far questo la Peppermint ottiene dal Tribunale di Roma un ordine contro Telecom per farsi dare questo elenco, e uno studio legale invia 4000 lettere di diffida. Il Garante della Privacy annuncia la costituzione in giudizio (civile, penale ?)
Milano, sab 2 dicembre 2023:
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
PodMaster.it, Social media non vi temo - Ascolti tra Marketing e AI
Temi attuali:
Algoritmi ChatGPT Intelligenza artificiale Privacy WordPress
L
01.02.2007 Spataro
Reverse proxy PECR Pretexting CSAM Detection Decluttering Bookcrossing Sterlingov Dead drop Splunk Prospecting
|
dallo store:
visita lo store
Affiliazioni
Agcm
Agcom
Banche dati
Bitcoin
Blockchain
Chatbot
ChatGPT
Clausole
Cloud
Contratti
Cookie
Copyright
Crittografia
Dark Patterns
Democrazia
Disclaimer
Distribuzione
Domini
Ecommerce
Editoria
Email
Email aziendale
Esercitazioni
Fare impresa
Fattura
GDPR
Hardware
Immagini
Intelligenza A.
Iot
Legal Design
Marchi
Marketing
Mobile
Modelli
Open data
Open Source
Penale
Policy
Primi passi
Privacy
Pubblicita'
Riservate
Sentenze
Sicurezza
Software
Sorveglianza
Startup
Tributario
Turismo
Ugc
Video
Voicebot